![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 agosto 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipa |
Europeo Femminile 2021: aggiornamento sulle condizioni di Sarah Fahr Questa mattina la centrale azzurra Sarah Fahr, accompagnata dalla dottoressa Favoriti, ha lasciato Zara per raggiungere la Clinica Villa Stuart di Roma per la valutazione del trauma distorsivo riportato durante la partita tra Italia e Croazia, disputata mercoledì 25 agosto nella Pool C dell’Europeo Femminile. In seguito agli accertamenti eseguiti dall’équipe del professor Mariani l’atleta sarà sottoposta nel corso della prossima settimana all’intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore.
OTTAVI DI FINALE – Belgrado. Nella tarda mattinata di oggi la nazionale Seniores Femminile ha lasciato Zara, dove ha conquistato il primo posto della Pool C al Campionato Europeo, per raggiungere Belgrado. Nella Stark Arena della cittadina serba saranno ospitati quattro ottavi e due quarti di finale, nonché le semifinali e le partite per le medaglie. Nella Kolodruma di Plovdiv (Bulgaria), invece, si giocheranno quattro ottavi e due quarti di finale a eliminazione diretta. L’Italia tornerà in campo lunedì alle 17 alla Stark Arena di Belgrado per affrontare l’ottavo contro il Belgio (diretta RaiDue e DAZN). Ottavi di finale a Belgrado: Domenica 29 agosto: ore 17 Croazia-Francia, ore 20 Serbia-Ungheria Lunedì 30 agosto: ore 17 Italia-Belgio, ore 20 Russia-Bielorussia Ottavi di finale a Plovdiv: Sabato 28 agosto: ore 17.30 Olanda-Germania; ore 20.30 Bulgaria-Svezia Domenica 29 agosto: ore 17.30 Turchia-Repubblica Ceca, ore 20.30 Polonia-Ucraina
DATI AUDITEL - La partita disputata domenica sera dall’Italia contro la Svizzera, trasmessa in diretta da RaiTre, è stata seguita da 1milione 282mila spettatori con uno share del 7,2%.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 27 agosto 2021_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor