![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 giugno 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni: a Salsomaggiore si alza il sipario sulla 37 esima edizione Salsomaggiore. Con il giuramento delle atlete, degli atleti e degli ufficiali di gara ha preso ufficialmente il via a Salsomaggiore Terme l’edizione numero 37 dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni riservato alle categorie Under 14 femminile e Under 15 maschili. Le 42 rappresentative, 21 maschili e altrettante femminili, hanno sfilato nelle vie del centro della Città di Salsomaggiore Terme accompagnate dai propri staff tecnici e dirigenziali. A portate il saluto della Federazione Italiana Pallavolo è stato il consigliere federale Gianfranco Salmaso. “Ringrazio la Regione Emilia Romagna e i comuni coinvolti della provincia di Parma e Piacenza per aver messo a disposizione le strutture. Voglio poi rivolgere un ringraziamento ai tanti volontari che stanno lavorando per la buona riuscita della manifestazione. Ora la parola passa al campo e non vediamo l’ora di vedere i ragazzi giocare”. Saranno dieci gli impianti che ospiteranno da domani le 150 gare in programma fino al 2 luglio: Palasport di Salsomaggiore Terme, Palarquato, Palazzetto dello Sport di Alseno, Palestra Gerini, Palestra S.Maria Assunta e Palestra Toti di Salsomaggiore, Palestra olimpia di Fontanellato, Palasport Comunale di San Secondo Parmense, Palazzetto dello Sport di Noceto e la Tendostruttura Furura Fornovo di Medesano. Il fischio di inizio della fase a gironi è fissato per domani alle ore 9, quando scenderanno in campo nei primi match le rappresentative maschili. Dalle ore 15.30, invece, sono in programma le gare del torneo femminile. Per la FIPAV si tratta di un appuntamento importantissimo, basti pensare che la prima edizione del Trofeo delle Regioni risale al lontano 1982, e negli anni è diventata la più importante delle competizioni italiane di pallavolo giovanile, rappresentando il culmine dell’attività portata avanti a livello territoriale e regionale. In passato molti campioni azzurri hanno preso parte al Trofeo delle Regioni, conservando ricordi speciali di un’esperienza non solo legata al volley, ma caratterizzata anche da momenti di socializzazione e condivisione: valori che sono alla base del mondo della pallavolo. La gallery completa della cerimonia di apertura QUI Diretta streaming Tutte le info sono disponibili sul sito della manifestazione trofeodelleregioni.it Torneo Femminile I Gironi della prima fase Pool A Pool B Il calendario gare QUI Torneo Maschile I gironi della prima Fase Pool A Pool B Il calendario gare QUI Formula di gioco: le prime 12 squadre delle Regioni con i primi 12 posti nel ranking verranno inserite nella POOL A e saranno suddivise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno con la disputa di gare a concentramento (A-B-C). Le seconde 9 squadre delle Regioni con i posti nel ranking dal 13 al 21 posto verranno inserite nella POOL B e saranno suddivise in 3 gironi da tre squadre ciascuno con la disputa di gare a concentramento (E-G-H). Al termine della prima fase verrà stilata la classifica generale delle 12 squadre. Le prime 9 classificate acquisiranno il diritto di restare nella Pool A, mentre le squadre classificatesi dal decimo al dodicesimo posto della classifica generale retrocederanno nella pool B. Le prime classificate dei tre gironi della Pool B, invece, saliranno nella Pool A e assieme alle prime nove classificate della Pool A saranno suddivise in 4 gironi da 3 squadre che disputeranno una prima giornata di gare con un girone di sola andata per contendersi i posti dal 1° al 12° posto nella classifica generale. Al termine della seconda fase si continuerà con le semifinali e finali che assegneranno il Trofeo. Nella pool B, invece, le nove squadre verranno suddivise in tre gironi da tre squadre che disputeranno una prima giornata di gare con un girone di andata per contendersi i posti dal tredicesimo al ventunesimo nella classifica generale.
|