![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 maggio 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Campionato Italiano per Società 2022/23: conclusa la seconda giornata di gare, domani si assegnano i titoli nazionali Bibione (VE). L’Arenile di Bibione (VE) si prepara a vivere il momento clou di quest’inizio di stagione del beach volley italiano. Oggi, sabato 27 maggio, si è infatti conclusa la seconda giornata delle Finali del Campionato Italiano per Società 2022/23. Dopo l’apertura della manifestazione, andata in scena nella giornata di ieri, anche quest’oggi la località balneare veneta, è stata il teatro di appassionanti e decisive sfide. Giornata odierna che ha preso il via alle ore 9 di mattina, mentre le ultime partite sono cominciate alle 19; dieci ore consecutive di grande spettacolo hanno dunque colorato questo ricco sabato di beach volley nella frazione del comune di San Michele al Tagliamento. Quest’oggi hanno debuttato nel torneo la categoria Master 35 femminile e le categorie Master 40 e Master 50 maschili. Tutte le coppie iscritte al torneo sono dunque scese in campo. Sono stati 579 gli incontri disputati su 51 campi, con una media di 11 partite giocate su un unico campo. Da Bibione quest’oggi sono usciti i primi verdetti. Le categorie Gold e Silver, dopo aver chiuso ieri la fase a Pool, quest’oggi hanno disputato gli ottavi di finale. Per le categorie Gold (Femminile e Maschile), Silver (Femminile e Maschile), Bronze Maschile, Master 35 Femminile e Master 50 Maschili, domani, dalle ore 9, sono in programma i quarti di finale, mentre le altre categorie invece dalle 11.30 disputeranno le semifinali. Alle 10.40 invece sono in programma le prime semifinale delle categorie Under. Con le prime eliminazioni dunque il livello della manifestazione si è inevitabilmente alzato, per la fortuna di chi è stato e di chi sarà presente a Bibione e per tutti coloro che avranno la possibilità di seguire i match in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. I sodalizi di tutta Italia sono dunque pronti per quest’ultime sfide con un obiettivo comune: alzare al cielo lo Scudetto 2023. Da ricordare l’impegno della Federazione Italiana Pallavolo che per questo primo appuntamento estivo ha stanziato un montepremi complessivo di 16 mila euro. CALENDARIO e RISULTATI La GALLERY DIRETTA STREAMING
|
Pallavolo Comunicato Federale del 27 maggio 2023_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor