![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 settembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Italia 2010 – Tris azzurro, battuto l’Iran 3-2 ITALIA-IRAN 3-2 (25-21 25-10 21-25 26-28 15-13) ITALIA: Vermiglio 3, Savani 16, Sala 18, Fei 9, Cernic 13, Mastrangelo 3. Libero: Marra. Travica , Lasko 12, Zaytsev 1, Birarelli 1. Non entrato: Parodi. All. Anastasi. IRAN: Keshavarzi, Mousavi Eraghi 15, Marouflakrani 3, Zarini 15, Nadi 6, Mohammad Kazem 14, Libero: Alizadeh. Mahdavi, Bakhsheshi. Andalib 3, Nazari Afshar 12, Kamalvand. All. Gharelar ARBITRI: Labasta (Cze) e Sowapark (Tha) Spettatori: 6500. Durata set: 27, 21, 27, 32, 20. Italia: bv 2, bs 20, m 13, e 9. Iran: bv 3, bs 18, m 16, e 18. Milano. L’Italia completa il tris, anche se a fatica batte per 3-2 l’Iran ed entra nella seconda fase del torneo imbattuta. A Catania, troverà Portorico e Germania, esordendo contro i tedeschi di Lozano venerdì 1 ottobre ed affrontano i caraibici il giorno seguente. L’Italia ha giocato un match addirittura dai tre volti, ottimo inizialmente in cui si è portata in vantaggio per 2-0, da cancellare nel terzo e per buona parte del quarto. Poi quando ha ritrovato la voglia di lottare spinta da Lasko e Travica che hanno rilevato Fei e Vermiglio, ha rischiato una clamorosa rimonta nel penultimo set ed ha vinto con la grinta il quinto. In partenza Anastasi, con il primato nella pool in tasca, ha deciso di far riposare Birarelli (poi entrato) e Parodi. Inserendo Sala e Cernic che hanno così potuto ritrovare il ritmo partita. Gli inserimenti di Travica e Lasko sono stati positivi, soprattutto quest’ultimo è stato determinate per la vittoria finale.L’Iran per rimanere in corsa doveva vincere e sospinta da 500 ed oltre tifosi ha gettato tutto quel che aveva nella gara ed ha sfiorato una bella impresa. ANASTASI: “Bene i primi due set, poi ci siamo dovuti aggrappare alla partita. L’Iran non è la cattiva squadra che molti pensavano. Per riuscire a vincere il match abbiamo dovuto lottare punto su punto. È stato un grande allenamento per mantenere la concentrazione. Abbiamo dimostrato grande compattezza, siamo una vera squadra!” LASKO: “Abbiamo faticato, ma alla fine è andata bene. Questa vittoria d a una grande morale in vista della seconda fase.”
|
Pallavolo Comunicato Federale del 27 settembre 2010
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor