![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 agosto 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Campionati del Mondo Under 19 maschili: lunedì l’ottavo di finale contro la Nigeria Inizia lunedì 30 agosto la seconda fase dei Campionati del Mondo di categoria per la nazionale Under 19 maschile. I ragazzi guidati da Vincenzo Fanizza giocheranno l'ottavo di finale alle ore 7.30 (italiane) a Teheran contro la Nigeria (arrivata quarta nel girone A): diretta streaming sul canale youtube della FIVB (QUI). L’Italia, campione del mondo in carica, ha tutte le carte in regola per proseguire la sua avventura nella rassegna iridata. La formazione tricolore, infatti, arriva a questo importante appuntamento con quattro convincenti vittorie, chiudendo la fase a gironi (Pool B) da prima in classifica a punteggio pieno. In vista dell’ottavo di finale gli azzurrini si alleneranno domani dalle ore 8.30 alle 10 nell’impianto di gioco. VINCENZO FANIZZA: “Questa prima fase è stata importante anche perché volevo valutare il lavoro svolto in fase di preparazione ai Campionati del Mondo e devo dire che ho avuto delle risposte positive e i ragazzi stanno mettendo il massimo impegno in ogni incontro. Abbiamo completato – sottolinea il tecnico - un girone molto ostico con quattro vittorie per tre a zero e il bilancio è chiaramente positivo. Dobbiamo però continuare a crescere e fare sempre più gioco. Il Calendario degli ottavi di finale (orari di gioco italiani) 30 agosto Bulgaria - Egitto (ore 7)
I dodici azzurrini: Cosimo Balestra, Alessandro Fanizza (GREEN VOLLEY FRANCAVILLA); Filippo Bartolucci, Gaetano Penna (LUBE); Mattia Boninfante (VOLLEY TREVISO), Alessandro Bovolenta, Mattia Orioli (ROBUR COSTA RAVENNA); Gabriele Laurenzano (MATERVOLLEY); Luca Porro (COLOMBO GENOVA); Francesco Quagliozzi (ROMA7 VOLLEY); Gianluca Rossi (VERO VOLLEY); Matteo Staforini (POWER VOLLEY). Lo staff azzurro: Vincenzo Fanizza (allenatore), Luca Leoni (secondo allenatore), Simone Cruciani (assistente allenatore), Fabrizio Sollazzo (medico), Ottaviano Tateo (fisioterapista), Alessandro Parise (scoutman), Glauco Ranocchi (preparatore atletico-team Manager).
|
Pallavolo Comunicato Federale del 28 agosto 2021_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor