![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 giungo 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Gli azzurri al lavoro tra Taranto e Roma Doppia convocazione per la nazionale maschile su indicazione del Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi per il lavoro su Roma, in vista della prossima tappa di Volleyball Nations League in programma a Pasay City (Filippine) e Taranto per il collegiale e il quadrangolare che si giocherà tra Taranto e Francavilla Fontana dal 4 al 6 luglio. I 14 atleti convocati a Roma (dal 29 giugno) in preparazione alla terza tappa di Volleyball Nations League a Pasay City (partenza il 30 giugno): Giovanni Sanguinetti, Fabio Balaso, Yuri Romanò, Simone Giannelli, Leandro Mosca, Tommaso Rinaldi, Gianluca Galassi, Daniele Lavia, Mattia Bottolo, Riccardo Sbertoli, Alessandro Michieletto, Roberto Russo, Lorenzo Sala, Alessandro Piccinelli. I 16 atleti convocati a Taranto dal 29 giugno al 7 luglio: Tim Held, Paolo Porro, Marco Vitelli, Francesco Recine, Fabrizio Gironi, Nicola Salsi, Edoardo Caneschi, Tommaso Guzzo, Davide Gardini, Leonardo Scanferla, Lorenzo Cortesia, Filippo Federici, Alberto Pol, Damiano Catania, Francesco Comparoni, Giulio Magalini.
AeQuilibrium Cup – Trofeo delle regioni: il bilancio dei tornei femminili e maschili dopo la seconda giornata Campobasso. Si è conclusa, all’insegna dei valori di sana competitività che caratterizzano l’Aequilibrium Cup – Trofeo delle Regioni, la seconda giornata di gare, la prima della seconda fase. Fase che ha visto, nel torneo femminile, primeggiare nei rispettivi gironi della Pool A Lombardia, Lazio, Piemonte e Veneto. Riscatto per Trentino, Calabria e Friuli Venezia Giulia che hanno vinto, invece, i loro gironi nella Pool B. Nel girone B1 andato in scena al PalaVazzieri Toscana e Sicilia hanno dato vita ad un match bello e combattuto. Alla fine sono state le isolane a festeggiare al tie-break dopo un primo set vinto 25-23 ed un secondo perso 25-16 grazie ad un terzo parziale da 15-6. Il Lazio successivamente ha centrato due importanti vittorie. La prima per 2-0 (25-14, 25-12) ai danni della Sicilia e la seconda contro la selezione della Toscana per 2-0 (26-24, 25-17). A Vinchiaturo, sede del girone C1, per il Piemonte sono arrivati un successo sull’Abruzzo con parziali per 2-0 (25-19, 25-20) e poi sull’Emilia Romagna con un primo parziale combattuto (26-24) ed un secondo invece ceduto 25-13. Bene anche il Veneto, che nel girone D1 giocato allo Sturzo- impianto utilizzato al posto del Pala De Capoa protagonista questa mattina dell’inaugurazione al termine della riqualificazione compiuta da AIA in collaborazione con la FIPAV- ha vinto per due a zero il doppio confronto con Liguria e Campania. Nell’altro match che ha visto affrontarsi Campania e Liguria c’è stata la vittoria della formazione ligure che ha battuto 2-0 (25-22, 25-21) la Campania. Nel raggruppamento B, invece, che vede gareggiare le formazioni che concorreranno per la classifica dal 13esimo al 21esimo Friuli Venezia Giulia, Trentino e Calabria hanno chiuso i rispettivi raggruppamenti al primo posto. Le squadre femminili hanno mosso un altro importante passo in avanti verso la definizione degli accoppiamenti delle semifinali che saranno determinate al termine di tutte le partite in programma domani 29 giugno. Alle gare che si stanno giocando negli impianti di Campobasso e del suo hinterland, presente anche consigliere federale Gianfranco Salmaso che questa mattina ha preso parte alla cerimonia di consegna del campo ristrutturato grazie al contributo di AIA Aequilibrium all’interno della palestra comunale Villa de Capoa. Tutti i risultati torneo femminile QUI Nel torneo maschile, invece, la seconda giornata del Trofeo delle Regioni ha visto sorridere il poker di rappresentative composto da Lombardia, Veneto, Lazio e Marche. Tornando alla Pool A, nel girone A1, giocato alla palestra Montini di Campobasso la Lombardia come detto ha fatto bottino pieno prima con il Friuli Venezia Giulia, regolato senza troppe difficoltà in due set (25-8, 25-18) e poi la rappresentativa umbra battuta con il punteggio di 2-0 (25-13, 25-14). Nell’altro match del girone l’Umbria ha piegato al tie-break il Friuli Venezia Giulia 2-1 (25-23, 22-25, 15-12). Al PalaVazzieri (Girone B) c’è stato il combattuto confronto tra Sicilia e Calabria, risolto dopo una vera e propria maratona dai calabresi al tie-break 2-1 (26-24, 24-26, 15-8). A Vinchiaturo, sede del girone C, sono andate in scena delle gare molto intense. Nel primo incontro il Lazio ha battuto al termine di un match che ha regalato spettacolo ai presenti sugli spali ha superato per 2-0 (25-18, 25-20) la Puglia. Spostandoci nel girone D, giocato nell’Impianto di Villa De Capoa protagonista questa mattina dell’inaugurazione alla presenza di Francesca Piccinini, le Marche hanno compiuto una vera e propria impresa. La squadra guidata in panchina da Romano Giannini ha superato 2-0 (25-16, 25-22) la Toscana e poi nell’ultimo incontro di giornata ha battuto l’Emilia Romagna 2-1 (18-21, 25-21, 15-10). Domani il torneo femminile inizierà come di consueto alle ore 9 con le gare eliminatorie che decreteranno le formazioni che accederanno alle semifinali previste venerdì 30 giugno. Alle 15.30 il via alle partite maschili. Tutte le gare saranno visibili in diretta e disponibili ondemand sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI Tutti i risultati del torneo maschile QUI La gallery fotografica di giornata è disponibile QUI Formula di gioco
Finali Nazionali Giovanili Under 14 femminili: domani a Campobasso la conferenza di presentazione Campobasso. Nel capoluogo molisano in questi giorni si sta disputando l’Aequilibrium-Cup Trofeo delle Regioni, ma le promesse del volley giovanile italiano continueranno ad appassionare gli sportivi del territorio perché, dopo il Trofeo dedicato alle rappresentative regionali, Campobasso da lunedì 3 luglio ospiterà la Finale Nazionale Giovanile Under 14 femminile. Il torneo originariamente in programma a maggio a Cesena e in seguito rinviato a causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna, si disputerà a Campobasso dal 3 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023. Domani 29 giugno alle ore 16, invece, presso l’aula ‘Fermi’ dell’Unimol è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’evento alla presenza del vicepresidente federale Adriano Bilato, del presidente del CR Fipav Emilia Romagna Silvano Brusori, di quello del comitato territoriale Romagna 1 Franco Manuzzi, del presidente del CR Fipav Molise Gennaro Niro e del delegato allo sport per Unimol, il professor Germano Guerra.
|