![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 luglio 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Martedì 1° agosto la conferenza stampa di presentazione dei Campionati Europei femminili e maschili Si terrà martedì 1° agosto alle ore 11, presso la splendida cornice della Sala d’Onore al CONI, la conferenza stampa di presentazione dei Campionati Europei 2023 femminili e maschili di pallavolo. Le due rassegne continentali, come noto, si svolgeranno in nove città italiane. Gli Europei maschili, invece, che si disputeranno dal 28 agosto al 16 settembre, verranno organizzati congiuntamente da Italia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord con i campioni continentali e mondiali allenati da Ferdinando De Giorgi che avranno, dunque, la possibilità di giocare in casa l’intero torneo. L’Unipol Arena di Bologna ospiterà la partita inaugurale in programma il 28 agosto che vedrà opposti i padroni di casa dell'Italia ai “Dragoni Rossi” del Belgio. La rassegna continentale maschile proseguirà poi a Perugia, Ancona e Bari. Nel capoluogo umbro andranno in scena i match della nazionale tricolore contro Estonia e Serbia. Nelle Marche, invece, gli azzurri di De Giorgi affronteranno Svizzera e Germania. Al PalaFlorio di Bari si giocheranno gli ottavi e quarti di finale. La "Città Eterna ", invece, sarà il palcoscenico dove le quattro migliori squadre dei Campionati Europei maschili 2023 si riuniranno al Palazzo dello Sport. ACCREDITI STAMPA
Sono aperte le procedure d’accredito stampa per i prossimi Campionati Europei femminili e maschili di pallavolo 2023. Una volta entrati nel media club si potrà selezionare l'Europeo femminile, oppure quello maschile, e poi scegliere le città/fasi di proprio interesse. Per quanto riguarda le gare europee che si giocheranno in Italia ogni giornalista potrà indicare la sede o le sedi di proprio interesse. La rassegna continentale maschile, invece, si dividerà in: Bologna gara inaugurale; Perugia fase a gironi; Ancona fase a gironi; Bari ottavi e quarti di finale; Roma semifinali e finali. Ogni volta che verrà effettuata una richiesta, il sistema invierà in automatico una mail di conferma della ricezione. Per la conferma del rilascio dell'accredito, però, bisognerà attendere una mail successiva che, in caso di richiesta approvata, verrà inviata nei giorni precedenti l'inizio dei Campionati Europei. Oltre alle fasi che si disputeranno in Italia, tramite la piattaforma CEV sarà possibile accreditarsi anche per i match degli Europei che si giocheranno nelle altre nazioni organizzatrici. In caso di smarrimento del nome utente o della password è possibile scrivere all'indirizzo mail: press@cev.eu
|