![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 luglio 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Euro U17-M: domani in semifinale gli azzurrini affrontano il Belgio Sette vittorie in altrettante partite giocate hanno permesso alla Nazionale under 17 maschile di chiudere al primo posto la Pool II nella prima fase dei Campionati Europei di categoria in corso a Podgorica in Montenegro. Un percorso netto frutto di una crescita progressiva della squadra guidata da Monica Cresta, che è entrata a pieno titolo tra le prime quattro squadre d’Europa e ora si appresta ad affrontare le semifinali e le finali della rassegna continentale. Gli azzurrini, che oggi osservano il turno di riposo previsto dal calendario, torneranno in campo domani alle ore 19.00 per affrontare in semifinale il Belgio, secondo della Pool I. Nell’altra semifinale, in programma alle ore 16.30, la Bulgaria, prima della Pool I, sfiderà la Spagna, seconda della Pool II. “Il girone è stato veramente tosto – commenta Monica Cresta tracciando un bilancio del girone dell’Europeo – e nella prima fase tutte le squadre hanno dimostrato di essere all’altezza di questa competizione. I ragazzi sono stati davvero bravi e hanno dato prova fin da subito di voler conquistare l’accesso alle semifinali. L’obiettivo è stato raggiunto anche grazie alla coesione del gruppo: tutti sanno di essere fondamentali, anche solo per un muro o una battuta, e forse questa è una qualità in più che abbiamo e che, in una rassegna di questo tipo, gioca a nostro favore. Ora dovremo affrontare gli ultimi due impegni e potremo toglierci ancora qualche soddisfazione. Il Belgio, che domani incontriamo in semifinale, è una squadra dotata di un ottimo servizio. Dovremo entrare in campo con il giusto approccio e dovremo essere bravi a interpretare ogni singola azione perché, in partite come questa, ogni pallone è fondamentale”. Diretta – Le semifinali e le finali dei Campionati Europei under 17 maschile saranno trasmesse sul canale eurovolley.tv.
Il calendario Sabato 29 luglio 2023 - Semifinali Ore 16.30 Bulgaria-Spagna Ore 19.00 Italia-Belgio Domenica 30 luglio 2023 – Finali Ore 16.30 - SC Verde Podgorica – Finale 3° posto Ore 19.00 - SC Verde Podgorica – Finale 1°-2° posto
EYOF Maschile: gli azzurrini sono in finale
La Nazionale under 19 maschile, impegnata all’European Youth Olympic Festival (EYOF), in corso a Maribor in Slovenia, conquista l’accesso alla finale per l’oro. Oggi pomeriggio in semifinale gli azzurrini guidati dal tecnico Michele Zanin hanno battuto 3-2 (19-25, 25-20, 25-17, 22-25, 15-11) la Repubblica Ceca. Una partita tra alti e bassi per l’Italia che in avvio di match si trova subito in svantaggio (3-6). Nel primo set gli azzurrini faticano a ingranare e la Repubblica Ceca rimane sempre in vantaggio (5-9, 10-15, 14-19) senza lasciare a Magliano e compagni la possibilità di rientrare (19-25). Parti invertite nel secondo set con l’Italia che conquista subito un buon margine di vantaggio (8-4), procede con un buon ritmo (13-8, 17-12), non permette agli avversari di rientrare e si porta sull’1-1 (25-20). Sulla scia del parziale precedente sono ancora i ragazzi di coach Zanin a dettare il ritmo nella terza frazione (9-6). Con determinazione gli azzurrini pizzano il break che vale il +6 (11-10, 16-10) e conquistano agevolmente il terzo set (25-17). Altro capovolgimento di fronte alla ripresa del gioco: nel quarto parziale è la Repubblica Ceca a imporre il proprio gioco (6-9), gli azzurrini non ritrovano continuità (8-12, 12-17) e gli avversari portano la partita al tie-break. L’avvio del 5° set vede protagonista indiscussa l’Italia (5-1) che arriva in vantaggio al cambio del campo (8-5). Gli avversari provano a rientrare (9-8), ma è determinata la ripartenza dei ragazzi di coach Zanin (12-9) che chiudono set e partita (15-11) e conquistano l’accesso alla finale per l’oro. Per conoscere l’avversaria dell’Italia di domani (la finale è in programma alle ore 15.00) occorrerà aspettare il termine della semifinale tra Francia e Belgio. Diretta streaming - La diciassettesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea sarà trasmessa in diretta da ItaliaTeamTV, piattaforma OTT del CONI(QUI). Sarà possibile seguire la manifestazione anche attraverso il sito ufficiale della manifestazione (QUI). Venerdì 28 luglio 2023 – Semifinali 1°-4° posto Ore 15.30 Italia-Repubblica Ceca 3-2 (19-25, 25-20, 25-17, 22-25, 15-11) Ore 18.00 Francia-Belgio Sabato 29 luglio 2023 Ore 12.45 Finale 3° posto – Repubblica Ceca-LSF2 Ore 15.00 Finale 1°-2° posto – Italia-WSF2
ITALIA-REPUBBLICA CECA 3-2 (19-25, 25-20, 25-17, 22-25, 15-11) ITALIA: Magliano 20, Taiwo 1, Barotto 26, Bristot 9, Mati 12, Selleri 1; Morazzini (L), Miraglia 7, Fedrici, Bonisoli, Pozzebon. Ne: Barretta. All. Zanin. REPUBBLICA CECA: Novak 13, Cerny 2, Brichta 19, Pastrnak 19, Toth 6, Vitamvas 1; Tlaskal (L), Micek, Hilser, Klimes 7, Pitner 1. Ne: Janak. All. Nekola. DURATA SET: 24’, 25’, 25’, 28’, 17’ ITALIA: 9 a, 20 bs, 11 mv, 31 et. REPUBBLICA CECA: 13 a, 19 bs, 10 mv, 30 et.
EYOF Femminile: le azzurrine superano la Turchia 3-0 All’European Youth Olympic Festival (EYOF), in corso a Maribor in Slovenia, questa mattina la Nazionale under 19 femminile ha superato 3-0 (25-18, 25-17, 25-23) la Turchia. Le azzurrine, guidate dal tecnico Gaetano Gagliardi, torneranno in campo domani alle 10.30 per sfidare la Croazia nella partita 5°-6° posto.
Al via le Universiadi per le nazionali azzurre Prenderà ufficialmente il via domani 29 luglio contro Taipei l’avventura della Nazionale maschile alla trentunesima edizione dei giochi internazionali universitari in programma in Cina. Nel torneo maschile le 16 Nazionali partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da quattro. Al torneo femminile, invece, prenderanno parte 12 formazioni divise in quattro pool da tre squadre ciascuno. La formula dei tornei prevede che le prime due classificate di ogni raggruppamento disputeranno i quarti di finale con il seguente incrocio: 1A-2C, 1B-2D, 1C-2A, 1D-2B. La manifestazione proseguirà poi con le semifinali e finali per le medaglie. Torneo maschile Il calendario degli azzurri nella fase a gironi* *orari di gioco italiani Torneo femminile I gironi Il calendario delle azzurre nella fase a gironi* 31 luglio ore 14: Italia-India *orari di gioco italiani
I 12 azzurri che prenderanno parte alle Universiadi Staff: Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Luca Leoni (2° allenatore), Oscar Berti (Preparatore, dal 22/7), Ottaviano Tateo (Fisioterapista), Ennio Giordano (Medico), Simone Cruciani (Scoutman, fino al 24/7), Emanuele Carpentieri (Team Manager). Le 12 azzurre che prenderanno parte alle Universiadi Staff: Alessandro Beltrami (1° allenatore) completato da Marco Sinibaldi (assistente allenatore), Ignazio Sergio Raspante La Scala (medico), Marta Pedroli (fisioterapisti), Luca Nico (scoutman), e Mattea Tosetti (team manager).
|