Pallavolo Comunicato Federale del 28 maggio 2019

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 maggio 2019 a cura dell’ufficio stampa Fipav


Volleyball Nations League maschile: azzurri al lavoro in Cina

Jiangmen, Cina. La Nazionale Seniores Maschile ha raggiunto questa mattina la città di Jiangmen in Cina dove nel prossimo weekend disputerà la Pool 1 della Volleyball Nations League. In questa prima fase gli azzurri scenderanno in campo all’interno allo Sports Center Gym. Da oggi gli azzurri hanno cominciato a prendere confidenza con l’impianto di gioco nel corso della prima seduta di allenamento che si è svolta nel pomeriggio. Domani e giovedì la squadra proseguirà con la preparazione in vista della prima partita in programma venerdì alle 10 (ora italiana) contro l’Iran. Completeranno la Pool 1 i match con Germania (1 giugno – ore 10) e con i padroni di casa della Cina (2 giugno – ore 14).
La Volleyball Nations League 2019 prevede la partecipazione di 16 nazionali, per ognuno dei due tornei (maschile e femminile). La fase preliminare avrà una durata di cinque settimane e per ogni tre giorni di gare verranno composte 4 pool da 4 squadre ciascuna. Nell’arco della competizione, dunque, le 16 squadre andranno a comporre un totale di 20 Pool distribuite per tutta la durata del torneo. In questa fase, le nazionali si affronteranno con la formula del round robin e per ogni torneo si disputeranno 120 match. La sesta settimana sarà dedicata alla Final Six che, per il maschile, si svolgerà a Chicago dal 10 al 14 luglio.

Il Calendario della prima settimana della Volleyball Nations League maschile
31 maggio-2 giugno
Pool 1 - Jiangmen, Cina (31 maggio-2 giugno) 
31/5: Iran-Italia (ore 10); Cina-Germania (ore 14)
1/6: Italia-Germania (ore 10), Cina-Iran (ore 14)
2/6: Germania-Iran (ore 10), Cina-Italia (ore14)
Pool 2 - Mendoza, Argentina
31/5: Canada-Bilgaria (ore 23.10); Argentina Portogallo (1/6 – ore 2.10)
1/6: Canda-Portogallo (ore 23.10); Argentina Bulgaria (2/6 – ore 2.10)  
2/6: Portogallo-Bulgaria (ore 21.10); Argentina-Canada (3/6 – ore 0.10)
Pool 3 - Katowice, Polonia
31/5: USA-Brasile (ore 17.30); Polonia-Australia (ore 20.30)
1/6: Brasile-Australia (ore 14); USA-polonia (ore 17)
2/6: Australia -USA (ore 14); Brasile-Polonia (ore 17)
Pool 4 – Novi Sad, Serbia
31/5: Serbia-Giappone (ore 17); Francia-Russia (ore 20)
1/6: Giappone-Russia (ore 16); Serbia-Francia (ore 19)
2/6: Giappone-Francia (ore 16); Russia-Serbia (ore 19)
*orari italiani di gioco
 

Samuele Papi entra a far parte della Commissione Atleti FIVB
 
Samuele Papi, in questi giorni in Cina in qualità di dirigente accompagnatore della Nazionale Seniores Maschile, come stabilito dal Consiglio di Amministrazione FIVB è entrato a far parte della Commissione Atleti FIVB. Oltre al due volte argento (Atlanta 1996 e Atene 2004) e due volte medaglia olimpica di bronzo (Sydney 2000 e Londra 2012) italiano, sono state inserite nella Commissione anche Madelein Meppelink, atleta olandese di beach volley e due volte olimpionica, e l’americana Jordan Larson, medaglia d'argento di Londra 2012, medaglia di bronzo a Rio 2016, medaglia d’oro del Campionato Mondiale FIVB 2014 e vincitrice della VNL.

La Commissione Atleti FIVB 
Gilberto Amauri de Godoy Filho (Giba), pallavolo (BRA) - Presidente 
Vladimir Grbic, pallavolo (SRB) - Segretario 
Ekaterina Gamova, pallavolo (RUS) 
Julius Brink, beach volley (GER) 
Xue Chen, beach volley (CHN) 
Emanuel Rego, beach volley (BRA 
Kim Yeon-Koung, pallavolo (KOR) 
Madelein Meppelink, beach volley (NED) 
Samuele Papi, volleyball (ITA) 
Jordan Larson, pallavolo (USA)