Volleyball Nations League: quarto successo azzurro, 3-1 alla Rep. Dominicana
Conegliano. Alla Zoppas Arena la nazionale italiana femminile ha iniziato il secondo round della Volleyball Nations League con una vittoria, 3-1 (25-18, 27-25, 18-25, 25-20) ai danni della Repubblica Dominicana.
Per le vice campionesse mondiali quello di stasera rappresenta il quarto successo consecutivo nel torneo, addirittura il dodicesimo se si tiene in considerazione anche l’edizione 2018 della VNL.
Contro le caraibiche le ragazze di Davide Mazzanti hanno dominato nel primo set, mentre nel secondo hanno dovuto soffrire maggiormente per avere la meglio sulle avversarie. A favore delle dominicane il terzo parziale, nel quale le vice campionesse del mondo non si sono espresse al meglio. Nel quarto set determinante è stato l’ingresso di Paola Egonu che ha infiammato insieme Lucia Bosetti il pubblico di Conegliano, spingendo le compagne alla vittoria.
Rispetto alla tappa di Opole, le novità nella formazione di partenza sono state due le novità: Anna Danesi e Monica De Gennaro. Una nota positiva è stato il ritorno in campo con la maglia azzurra di Caterina Bosetti, assente lo scorso anno a causa dell’infortunio al ginocchio sinistro.
Nell’Italia importante il contributo di Lucia Bosetti (16), preziosa anche a muro, mentre Elena Pietrini si è fatta sentire in attacco (15 punti), così come Indre Sorokaite (17 punti). Nel quarto parziale ottimo l’ingresso di Paola Egonu, autrice in totale di 8 punti. La migliore marcatrice del match è stata Brayelin Martinez con 19 punti.
Domani nella seconda giornata di gare la formazione tricolore tornerà in campo per affrontare gli Stati Uniti (ore 20 diretta streaming su Volleyballworld.tv), oggi vittoriosi 3-1 (23-25, 25-16, 25-15, 25-21) sulla Serbia.
CRONACA - Come formazione iniziale Davide Mazzanti ha schierato Malinov in palleggio, Sorokaite opposto, schiacciatrici Lucia Bosetti e Pietrini, centrali Alberti e Danesi, libero De Gennaro.
Nella prima frazione l’Italia si è immediatamente portata al comando, Malinov e compagne con grande decisione hanno imposto il proprio ritmo, mentre le avversarie sono andate in confusione (11-5). Nella formazione tricolore, in evidenza la coppia Alberti-Bosetti, tutto ha funzionato alla perfezione e così il divario si è fatto ancora più pesante (15-5). Nel finale le dominicane sono cresciute, ma le azzurre hanno gestito il vantaggio e chiuso con Sorokaite (25-18).
Meno brillante l’avvio delle ragazze di Mazzanti nel secondo set, la dominicana ha allungato (1-5) sfruttando alcuni errori delle vice campionesse mondiali. L’ottimo turno in battuta di Indre Sorokaite, tre aces, ha permesso all’Italia di reagire e poi di annullare lo svantaggio (8-8). Per lunghe fasi le due squadre hanno viaggiato appaiate (16-14), nell’Italia ha trovato spazio Caterina Bosetti al posto di Pietrini. A rompere l’equilibrio sono state le caraibiche (21-23), ma le vice campionesse mondiali hanno prontamente ricucito (23-23). Cancellata la palla set alle avversarie, l’Italia a sua volta ne ha sprecata una, prima di fissare il punteggio sul (27-25) grazie a un bel muro di Lucia Bosetti.
La Repubblica Dominicana ha replicato la partenza lanciata nella terza frazione e le azzurre hanno accusato il colpo (3-7). Le ragazze di Mazzanti sono andate fuori giri, al contrario delle avversarie che hanno spinto sull’acceleratore (11-17). L’Italia con dentro Egonu e Orro ha tentato nel finale un’ammirevole rimonta, ma lo svantaggio si è rivelato troppo pesante (18-25).
Spinte dalla vittoria del set le caraibiche hanno tentato subito di scappare anche nel quarto (5-8), ma le azzurre (in campo Chirichella) questa volta hanno reagito. Determinante è stato l’ingresso di Paola Egonu, capace insieme alle sue compagne di spegnere le ambizioni delle avversarie e di ribaltare l’inerzia (20-17). Un’ottima Lucia Bosetti ha propiziato ha lanciato ulteriormente l’Italia che si è imposta (25-20). DAVIDE MAZZANTI: “Sono soddisfatto di questa vittoria, anche se nel corso della partita non sono mancati i momenti di difficoltà. La partita di questa sera dimostra come la Volleyball Nations League sia un torneo sempre di alto livello e ogni incontro può nascondere insidie. Ogni anno noi presentiamo giocatrici nuove, però allo stesso modo fanno anche le squadre avversarie e quindi preparare bene le gare diventa sempre molto complicato. Domani ci aspettano gli Stati Uniti e sicuramente dovremo dare il meglio per superarli”. ANNA DANESI: “Abbiamo portato a casa una vittoria sofferta, a partire dal secondo set la Repubblica Dominicana ci ha messo in difficoltò, però siamo riusciti a spuntarla. Credo sia normale a questo punto della stagione non essere costanti a livello di gioco, ma l’intesa migliore andrà trovata partita dopo partita. Siamo felici di aver regalato un successo e speriamo di fare altrettanto nelle prossime due difficili sfide contro Stati Uniti e Serbia”.
PRECEDENTI - Sono in totale 74 i precedenti tra Italia e Stati Uniti con un bilancio di 33 vittorie e 41 sconfitte per le azzurre.
Tabellino: Italia - Rep. Dominicana 3-1 (25-18, 27-25, 18-25, 25-20)
ITALIA: Malinov 3, Danesi 6, Bosetti L. 16, Sorokaite 17, Alberti 7, Pietrini 15. Libero: De Gennaro, C. Bosetti, Egonu, Orro, Chirichella 1, Parrocchiale (L). N.e: Folie e Sylla. All. Mazzanti
REP. DOMINICANA: Rivera 1, Martinez J. 10, Marte, De La Cruz 15, Arias, Martinez B 19. Libero: Martinez C. Eve 8, Moreno, Gonzalez, Perez, Pena 7, Rodriguez (L). N.e: Rodriguez M. All. Kwiek.
Arbitri: Rodriguez (Spa) e Gerothodoros (Gre).
Spettatori: 2343. Durata Set: 26’, 32’, 29’, 27’
Italia: 6 a, 13 bs, 6 m, 27 et.
Rep. Dominicana: 7 a, 11 bs, 11 m, 22 et.
BIGLIETTERIA – Sono ancora disponibili i biglietti per la tappa di Conegliano, per la biglietteria: qui
VNL PERUGIA - Sono sempre in vendita anche i tagliandi per la pool di Perugia che dall’11 al 13 giugno vedrà scendere in campo Italia, Russia, Bulgaria e Corea del Sud.
Per la biglietteria: https://www.ticketone.it/
STREAMING - Offerta vantaggiosa per tutti gli appassionati di pallavolo che intendono seguire in diretta streaming tutte le gare della Volleyball Nations League maschile e femminile. La Federazione Internazionale ha lanciato uno sconto sull’abbonamento online che permette la visione dei due tornei, più altri eventi.
Sino al alle ore 23.59 del 15 luglio sarà possibile acquistare il pacchetto dal 29,99 euro con uno sconto del 25%.
Per sottoscrivere l’offerta sarà necessario collegarsi al sito Volleyballworld.tv (QUI) e inserire al momento dell’acquisto il codice promozionale: DISCOUNT19
Il calendario della VNL femminile - 2° round (28-30 maggio)
Pool 5 - Conegliano Veneto, Italia
28/5: USA-Serbia 3-1 (23-25, 25-16, 25-15, 25-21), Italia-Rep. Dominicana 3-1 (25-18, 27-25, 18-25, 25-20)
29/5: Serbia-Rep. Dominicana (ore 17), Italia-USA (ore 20)
30/5: Rep. Dominicana-USA (ore 17), Italia-Serbia (ore 20)
Pool 6 - Ankara, Turchia
28/5: Russia-Germania 0-3 (14-25, 21-25, 20-25), Turchia-Giappone 0-3 (23-25, 22-25, 14-25)
29/5: Giappone-Russia (13.30), Germania-Turchia (16.30)
30/5: Giappone-Germania (13.30), Turchia-Russia (16.30)
Pool 7 - Macao, Cina
28/5: Belgio-Corea del Sud 0-3 (15-25, 17-25, 21-25), Cina-Tailandia 3-0 (25-21, 25-17, 25-9)
29/5: Corea del Sud-Tailandia (10.30), Cina-Belgio (13.30)
30/5: Belgio-Tailandia (10.30), Cina-Corea del Sud (13.30)
Pool 8 - Apeldoorn, Olanda
28/5: Bulgaria-Polonia 1-3 (25-23, 21-25, 21-25, 17-25), Olanda-Brasile 2-3 (25-21, 28-30, 20-25, 25-18, 11-15)
29/5: Polonia-Brasile (16.30), Olanda-Bulgaria (19.30)
30/5: Polonia-Olanda (16.30), Brasile-Bulgaria (19.30)
Domani a Conegliano la conferenza di presentazione di “Chiamatemi ancora Anza”
A soli sei mesi dalla scomparsa della campionessa del mondo di volley Sara Anzanello, la Santelli editore pubblica postumo "Chiamatemi ancora Anza", scritto autobiografico di Sara nato dal desiderio di raccontare la storia della propria vita, con il contributo straordinario della sua famiglia. La famiglia con tutto lo staff di Sara e la Santelli editore hanno già in programma varie tappe per portare il messaggio della campionessa in giro per l'Italia: il fischio d'inizio sarà dato in occasione della “VOLLEYBALL NATIONS LEAGUE 2019” a Conegliano (TV) dal 28 al 30 maggio, nel mezzo del quale il 29 maggio alle ore 19, presso la sala stampa della Zoppas Arena, si terrà la conferenza stampa di lancio nazionale e internazionale, in vista di un primo incontro col pubblico il 31 maggio al Pala Verde di Carità di Villorba (TV).
Chiamatemi ancora Anza uscirà il 27 maggio e sarà disponibile nelle migliori librerie e online sul sito santellieditore.it
Campionati del Mondo 2022: ufficiali le sedi di gioco in Russia
Nella giornata odierna la FIVB ha reso note le sedi di gioco dei Campionati del Mondo Maschili in programma in Russia dal 26 agosto all’11 settembre 2022. La federazione russa ha scelto le seguenti città: Mosca, San Pietroburgo, Kaliningrad, Krasnoyarsk, Kazan, Ekaterinburg, Ufa e Novosibirsk. A queste si aggiungeranno ulteriori due sedi l’anno prossimo. Le 24 squadre partecipanti saranno divise in sei pool, accederanno alla seconda fase in 16 che verranno poi distribuite in 4 pool. Le migliori sei giocheranno la Final Six in programma dal 7 all’11 settembre.
|