Pallavolo Comunicato Federale del 28 maggio 2021

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 maggio 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Beach Volley: Menegatti-Orsi Toth conquistano il pass per i Giochi di Tokyo


Arriva da Sochi (Russia) una bellissima notizia per il beach volley italiano, Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth si sono qualificate per i Giochi Olimpici di Tokyo. La coppia italiana, grazie al nono posto nel World Tour 4 Stelle, si è garantita il pass per la rassegna a cinque cerchi, raggiungendo i vice campioni olimpici Paolo Nicolai e Daniele Lupo.

Per Marta Menegatti quella di Tokyo rappresenta la terza Olimpiade dopo Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016, prima atleta azzurra di beach volley di sempre a raggiungere questo traguardo.

Per Viktoria Orsi-Toth, invece, si tratterà della prima Olimpiade, considerato cha Rio de Janeiro non potè partecpare a causa di una squalifica per doping.

La coppia dell'Aeronautica Militare, guidata dal tecnico Terenzio Feroleto, ha avuto la certezza della qualificazione dopo la vittoria per 2-0 (22-20, 21-17)  sulle austriache Schutzenhofer-Plesiutschnig. 

Negli ottavi di finale, invece, le italiane sono state superate dalle olandesi Keizer-Meppelink 2-0 (21-12, 21-19).

Il pass olimpico ottenuto da Menegatti-Orsi Toth rappresenta un grande orgoglio per il settore beach volley azzurro e per tutta la Federazione Italiana Pallavolo che a Tokyo sarà presente con le due

nazionali seniores indoor, due coppie nel beach e la nazionale femminile di sitting alle Paralimpiadi.

La pattuglia italiana ha ottime chances di allargarsi ulteriormente, considerato che i beachers Adrian Carambula ed Enrico Rossi sono in piena corsa per ottenere la qualificazione olimpica.

Viktoria Orsi Toth: “Mi son presentata al primo torneo nel luglio 2018, dopo 2 anni senza giocare, con 0 punti. Dopo quasi 3 anni siamo qualificate a Tokyo. Pochi avrebbero scommesso su di noi e su di me. È stata dura. Tra problemi fisici e la pandemia, tenera a livello mentale è stato faticosissimo. In compenso ora la felicità è proporzionale alle difficoltà attraversate. L'Olimpiade a questo sto giro voglio giocarmela e godermela, se poi arriverà un bel risultato sarà solo la ciliegina sulla torta.

Terenzio Feroleto: “Questa qualificazione olimpica era l’obiettivo principale, era tutto ciò che volevamo. Per raggiungere questo traguardo il percorso è stato veramente molto duro perché niente e nessuno ci ha fatto sconti, ma non ci siamo abbattuti. Le grandi difficoltà, le sofferenze, le problematiche e le paure che abbiamo avuto in questo periodo ci hanno fatto diventare un gruppo migliore sotto tutti i punti di vista, sia professionale, sia umano. Siamo contentissimi di aver conquistato questa qualificazione e siamo molto orgogliosi di poter riportare la nazionale italiana femminile di beach volley ai Giochi Olimpici, confermando l’Italia nell’élite di questo sport a livello mondiale.

Mi immagino un’Olimpiade bellissima, già il fatto di avere la possibilità di giocarla è un sogno. Certe volte si dà per scontato un risultato di questo genere, ma in realtà scontato non lo è, a maggior ragione nel nostro sport dov’ è difficilissimo raggiungere il pass olimpico, considerata la grande quantità di squadre che ambiscono a questo obiettivo; arrivarci attraverso il ranking, ha un sapore ancora più dolce
”.



Questo il commento del presidente federale Giuseppe Manfredi: "Siamo orgogliosi per la qualificazione di Marta e Viktoria alle Olimpiadi. Dopo le due nazionali seniores indoor, la nazionale femminile di sitting volley, Daniele Lupo e Paolo Nicolai, ci mancava una coppia femminile nel torneo di beach volley".

Le schede delle azzurre

Marta Menegatti


Nata il: 16/08/1990

a: Rovigo

Altezza: 180

Club: Aeronautica Militare

Esordio World Tour: 2009 - Open di Barcellona

Miglior risultato World Tour: 2015 - 1° posto Open di Sochi

Partecipazioni Mondiali: 5 (Edizioni dal 2011, 2013, 2015, 2017, 2019)

Partecipazioni Olimpiche: 2 (Londra 2012, Rio 2016)

Partecipazioni Campionati Europei: 5 (Edizioni 2011, 2014, 2016, 2018, 2019)

Miglior risultato Campionati Europei: 2011 - 1° posto

Palmarès

Marta Menegatti fa parte della Nazionale femminile dal 2009. In carriera ha conquistato:

2018 2° posto torneo 3 stelle del World Tour a Quinzhou

2018 1° posto torneo 2 stelle del World Tour ad Agadir

2018 3° posto torneo 1 Stella del World Tour a Shepparton

2017 3° posto al Masters CEV di Alanya

2015 3° posto Grand Slam Mosca, 3° posto Open Puerto Vallarta, 2° posto Open Antalya, 1° posto Open di Sochi 2014 2° posto Grand Slam San Paolo

2012 2° posto Grand Slam State Jablonki, 2° posto Grand Slam Pechino, 3° posto Grand Slam Berlino, 3° posto Open Brasilia

2011 1° posto Campionati Europei, 2° posto Open Myslowice, 3° posto Grand Slam Gstaad, 3° posto Open Phuket (World Tour)

2010 2° posto Open Phuket, 2°posto JWC Alanya

Viktoria Orsi Toth

Nata il: 14/08/1990

a: Budapest

Altezza: 185

Club: Aeronautica Militare

Esordio World Tour: 2010 Open Roma

Miglior risultato World Tour: 2015 1° posto Open di Sochi, 2018 1° posto World Tour Agadir

Partecipazioni Mondiali: 2 (2015, 2019)

Partecipazioni Campionati Europei: 3 (2014, 2016, 2019)

Miglior risultato Campionati Europei: 5° posto (2014, 2019)

Palmarès

Viktoria Orsi Toth è un atleta della Nazionale italiana dal 2010. In carriera ha conquistato:

2018 2° posto torneo 3 stelle del World Tour a Quinzhou

2018 1° posto World Tour 2 stelle di Agadir

2015 3° posto Grand Slam Mosca, 3° posto Open Puerto Vallarta, 2° posto Open Antalya, 1° posto Open di Sochi

2014 2° posto Grand Slam di San Paolo

2010 2° posto JWC Alanya