Pallavolo Comunicato Federale del 28 settembre 2010

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 settembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Italia 2010 - Dopo il tris iniziale gli azzurri a Catania per affrontare Germania e Porto Rico

Catania. Dopo il tris di successi nella prima pool, che le ha consentito di entrare a vele spiegate nella seconda fase del Mondiale, l’Italia ha salutato Milano e si è trasferita a Catania, dove nei prossimi giorni affronterà nell’ordine Germania (1 ottobre ore 21) e Portorico (2 ottobre ore 21). Sin qui il cammino dei ragazzi di Andrea Anastasi è stato quello previsto, dopo l’esaltante esordio con il Giappone, è venuta la meritata vittoria sull’Egitto. Contro l’Iran Vermiglio e compagni dopo essersi portati in vantaggio sul 2-0, hanno dovuto sudare 5 set per conquistare la terza affermazione. Il ct tricooloere è soddisfatto di quanto hanno fatto vedere i suoi ed anche del carattere dimostrato nei momenti critici di queste tre gare. La diagonale Vermiglio-Fei ha confermato di essere di assoluto valore internazionale; Parodi e Savani formano una coppia di martelli veloci e potenti; Mastrangelo e Birarelli, sono centrali esperti e di qualità. Marra, il libero rivelazione di questa annata, ha fatto vedere anche nell’ambito del Mondiale di avere grosse qualità e di essere un valore aggiunto al gruppo.Contro l’Iran c’è stata l’occasione di vedere all’opera anche gli altri atleti italiani. Il centrale Sala ed il martello Cernic hanno avuto l’occasione di riprendere confidenza con il gioco giocando cinque set. Entrambi sono calati nel finale, ma sono stati protagonisti positivi. Determinante per raggiungere la terza vittoria anche l’apporto di Travica e Lasko, la diagonale alzatore-opposto di riserva. Sono stati loro a scuotore l’Italia dal torpore in cui era caduta nel terzo set e per buona parte del quarto. Nel quinto le alzate di Travica hanno esaltato le doti di attaccante di Lasko, con il quale ha un’ottima intesa, maturata nelle accese partitelle di allenamento.Contro l’Iran un piccolo spezzone di gara anche per Ivan Zaytsev, pochissimi scambi per rompere il ghiaccio e superare l’emozione del debutto in un Mondiale. Ma anche l’occasione di mettere a segno un muro vincente. Oggi la squadra italiana ha goduto di una giornata di riposo, domani gli azzurri sosterranno una seduta pesi al mattino ed un allenamento tecnico al pomeriggio.

SECONDA FASE – Questa la composizione dei gironi della seconda fase del Mondiale: Pool G (Catania) Italia, Portorico, Germania; Pool H (Milano) Cuba, Serbia, Messico; Pool I (Catania) Russia, Egitto, Spagna; Pool L (Ancona) Stati Uniti, Rep. Ceca, Camerun; Pool M (Milano) Francia, Argentina, Giappone. Pool N (Ancona) Polonia, Brasile, Bulgaria.

CALENDARIO – Pool G (Catania): 30 settembre ore 17 Portorico-Germania (diretta Raisport2); 1 ottobre ore 21 Italia-Germania (diretta Raisport1); 2 ottobre Italia- Porto Rico (diretta Raisport1).

INCONTRO – Domani alle 14 circa gli azzurri incontreranno informalmente i mezzi di informazione  presso l’Hotel Sheraton di Cannizzaro, dove alloggeranno per tutto il periodo in cui saranno impegnati nella seconda fase del Mondiale.

AUDITEL – Continua a salire il seguito delle gare degli azzurri su Raisport1. Stando ai dati auditel,  dalla prima giornata alla sfida con l’Iran si è più che raddoppiato arrivando a 342mila telespettatori.