![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 maggio 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League: bis degli azzurri, ancora 3-0 alla Francia FRANCIA-ITALIA 0-3 (15-25 23-25 25-27) FRANCIA: Hardy-Dessources 16, Rouzier 5, Tuia 6, Vadeleux 5, Pujol 1, Lyneel 1. Libero: Grebennikov. Samica 4, Kapfer, Moreau 8, Toniutti, Sol. All. Blain ITALIA: Travica 5, Zaytsev 13, Birarelli 9, Lasko 14, Savani 12, Buti 6. Libero: Bari. Della Lunga, Sabbi 1, Baranowicz. Non entrati: Kovar, Barone. All. Berruto ARBITRI: Labasta (Cze) e Hobor (Hun) Spettatori: 2500. Durata set: 26, 28, 33 Italia: bv 5, bs 12, m 12, e 5. Francia: bv 1, bs 10, m 10, e 7. Chambery. L’Italia raddoppia, vince anche la seconda gara per 3-0 e ritorna a casa con sei punti in tasca. La Francia gioca con maggiore grinta rispetto alla prima gara, ma alla fine il risultato finale è identico 3-0 per gli azzurri, che oltre a fare vedere il miglior gioco nel primo set, sono stati bravi a soffrire e lottare nel secondo e nel terzo in cui si sono imposti di misura. BERRUTO: “Vincere due volte per 3-0, nella World League non è mai facile, per giunta in casa della Francia. Rispetto alla prima gara siamo andati un pochino meno bene a muro e al servizio, ma abbiamo fatto egualmente cose buone, ci eravamo posti l’obiettivo di migliorare in attacco e ci siamo riusciti nella fase del cambio-palla, non sempre in contrattacco.” ZAYTSEV: “Forse ci siamo un po’ rilassati rispetto alla partita di venerdì che era l’esordio stagionale, dopo il primo set abbiamo fatto più errori ma siamo riusciti lo stesso a portare a casa la vittoria.” BIRARELLI: “Nella prima partita, siamo stati più concreti a muro, ma anche in questa seconda ne abbiamo toccati tanti, permettendo tante difese. Volevamo vincere e ci siamo riusciti, non possiamo che essere contenti.” WORLD LEAGUE – Primo week end Pool A: Polonia-Usa 3-0, 0-3; Porto Rico-Brasile 0-3, 0-3 (19-25 29-25 23-25). Classifica: Brasile 6, Polonia e Usa 3, Porto Rico 0. Pool B: Russia-Giappone 3-0, 3-1; Bulgaria-Germania 2-3, 3-2 (25-21 223-25 25-22 20-25 15-9). Classifica: Russia 6, Germania e Bulgaria 3, Giappone 0. Pool C: Argentina-Serbia 0-3 (14-25 21-25 22-25), 29/5; Portogallo-Finlandia 3-2, 3-1 (25-18 23-25 25-21 25-23). Classifica: Portogallo 5, Serbia 3, Finlandia 1, Argentina 0. Pool D: Francia-Italia 0-3, 0-3 (15-25 23-25 25-27); Corea del Sud-Cuba 3-0, 1-3 (25-21 23-25 25-18 25-18). Classifica: Italia 6, Cuba e Corea del Sud 3, Francia 0.
|