![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 agosto 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav Si ferma al primo turno ad eliminazione diretta il cammino di entrambe le coppie maschili azzurre impegnate nei Campionati del Mondo. Sia Lupo/Nicolai, sia Ranghieri/Carambula, infatti, dovranno accontentarsi di un 17esimo posto in virtù delle due sconfitte subìte oggi. Nel primo match di giornata, Alex Ranghieri e Adrian Carambula si sono arresi 2-0 (21-18, 21-17) agli statunitensi Dalhausser/Lucena, al termine di un match sicuramente alla loro portata. Il primo set è stato caratterizzato da un notevole equilibrio anche se gli atleti a stelle e strisce sono stati in grado di gestire con una certa costanza un minino vantaggio rivelatosi poi importante e prezioso ai fini della vittoria conclusiva del parziale. Ranghieri è sembrato molto attento e preciso con una prestazione a muro davvero notevole, mentre Carambula è stato un po’ troppo altalenante. Il duo tricolore è riuscito a rimanere in partita fino alle fasi conclusive, ma proprio nel finale hanno ceduto 21-18. Secondo set simile nel punteggio, ma molto diverso nell’andamento con gli statunitensi in grado di gestire il gioco altalenante degli italiani. Nonostante Lucena abbia sofferto spesso il muro di Ranghieri, è stata l’esperienza di Dalhausser a spezzare i ritmi di gioco degli azzurri contraddistinto comunque da molti alti e bassi. Proprio sotto i colpi regolari dei nordamericani Alex e Adrian hanno finito per cedere set (21-17) e partita al quarto match ball. Brutte notizie anche per Daniele Lupo e Paolo Nicolai che hanno ceduto 2-0 (21-19, 21-19) ai canadesi Pedlow/Schachter al termine di una gara che fin dalle primissime battute si è dimostrata impegnativa per i due ragazzi dell’Aeronautica Militare. I canadesi, infatti, non hanno mai permesso al duo tricolore di esprimere il proprio gioco riuscendo a rimanere sempre molto vicini nel punteggio. Rispetto alle precedenti uscite i ragazzi di Varnier sono apparsi meno brillanti con i nordamericani in grado di aggirare il muro di Nicolai e di contenere gli attacchi di Lupo. Il punto a punto protrattosi fino al termine dell’incontro ha finito per premiare Pedlow/Schachter che hanno avuto il merito di non mollare mai, con gli azzurri invece forse un po’ innervositi dal non riuscire a esprimersi ai consueti livelli. Final Six Grand Prix: il punto della situazione dopo la seconda giornata Nanchino. Nella Final Six del World Grand Prix 2017 la seconda giornata ha sancito i primi verdetti. La notizia più importante è il passaggio dell’Italia (Pool K) alle semifinali, grazie al 3-1 (25-21, 22-25, 25-22, 25-21) sugli Stati Uniti. Il ko è costato l’eliminazione del torneo alle americane, mentre festeggia la Serbia che ieri aveva avuto la meglio sugli Usa 3-2. Per conoscere il nome dell’avversaria delle azzurre in semifinale (si disputa sabato), decisivo sarà l’esito della sfida di domani contro la Serbia, così come il risultato tra Cina ed Olanda. Nella Pool J in virtù successo del Brasile sull’Olanda 3-2 (25-27, 25-23, 22-25, 25-22, 15-11), le padrone di casa cinesi si sono qualificate, mentre le “Oranje” per passare dovranno domani necessariamente vincere, altrimenti accederanno alla semifinale le sudamericane. RISULTATI E CLASSIFICHE Pool K: Stati Uniti-Italia 1-3 (21-25, 25-22, 22-25, 21-25) Classifica: Italia 1V 3p, Serbia 1V 2p, Stati Uniti 0V 1p. Pool J: Brasile-Olanda 3-2 (25-27, 25-23, 22-25, 25-22, 15-11) Classifica: Cina 1V 3p, Brasile 1V 2p, Olanda 0V 1p. Questo il calendario completo delle finali (orari italiani): 4 agosto: ore 9 Serbia-Italia; ore 13.30 Cina-Olanda. 5 agosto: Semifinali ore 9 (J1 vs K2) e ore 14 (K1 vs J2). 6 agosto: Finale 3°-4° posto ore 9; Finale 1°-2° posto ore 14. DIRETTA STREAMING - Tutte le gare della Final Six del World Grand Prix 2017, comprese quelle delle azzurre, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube della Fivb (Qui). Su questa pagina sono ulteriori informazioni (Qui) I LINK DELLE PARTITE (orari italiani) 4 agosto: ore 9 Serbia-Italia (Qui); ore 13.30 Cina-Olanda (Qui) 5 agosto: ore 9 Semifinale (J1 vs K2) (Qui); ore 14 Semifinale (K1 vs J2) (Qui) 6 agosto: ore 9 Finale 3°-4° posto (Qui); ore 14 Finale 1°-2° posto (Qui)
TDR – Kinderiadi Beach 2017: Doppietta del Veneto a Casal Velino
Storica doppietta del Veneto al TDR – Kinderiadi di Beach Volley 2017 di Casal Velino. Le selezioni dirette da Nicola Daldello e Daniele Benotto hanno conquistato il titolo tricolore Under 18 sotto il sole cocente del Cilento regalando un grande spettacolo ai circa 700 spettatori accorsi all’Arena del Beach di Casal Velino. Sul gradino più basso del podio, nel tabellone femminile, è salita l’Emilia Romagna con la coppia Monaco-Bacci, mentre sul fronte maschile sono stati i liguri Baciocco-Mondelli. A premiare le selezioni al termine del TDR – Kinderiadi di Beach Volley 2017 sono stati il vicepresidente della Fipav, Adriano Bilato, il segretario generale della Fipav, Alberto Rabiti, e i presidente dei Comitati Regionali e Territoriali presenti a Casal Velino. TABELLONE FEMMINILE. È stata una battaglia stupenda quella che ha visto trionfare la coppia veneta Mason-Vianello in un’incandescente sfida con il Piemonte di Mirabelli e Tonello. Avanti le piemontesi al termine del primo set 16-21, è arrivata la reazione del Veneto nel 2° game (21-19) prima di un epico tiebreak chiuso da Vianello e Mason 12-15. Terze, al termine di un torneo di altissimo livello, le emiliane Monaco-Bacci uscite vittoriose (2-0) contro il Lazio nella finale per il 3° e 4° posto. In quinta posizione si sono piazzate, infine, le selezioni di Trentino e Sicilia. La coppia veneta Vianello-Mason, oltre ad aver conquistato il titolo di campione d’Italia Under 18, ha ottenuto una wild card per la finale del Campionato Italiano Assoluto in programma a Catania dal 1 al 3 settembre. FINALE MASCHILE. I ragazzi del Trentino, Poggio-Tarantino, approdati in finale senza aver mai perso una partita, hanno ceduto il passo ai veneti Mattia Bottolo e Tobia Marchetto protagonisti di una prestazione praticamente perfetta (22-20, 21-12) nel corso della quale solo nel primo set c’è stata partita. La finalina per il terzo posto è stata dominata invece dalla Liguria che è riuscita ad imporsi contro l’Abruzzo con un rotondo 2-0 (21-16; 21-11). Al quinto posto si sono, infine, classificate le selezioni di Marche e Calabria. La coppia Bottolo-Marchetto oltre ad aver conquistato il titolo di campione d’Italia Under 18, ha ottenuto una wild card per la finale del Campionato Italiano Assoluto in programma a Catania dal 1 al 3 settembre.
|