Pallavolo Comunicato Federale del 3 agosto 2019_4

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 agosto 2019 a cura dell’ufficio stampa Fipav


Qualificazione Olimpica: travolto il Belgio 3-0, domani Italia-Olanda vale Tokyo 2020       
           

Catania. Una splendida Italia ha travolto il Belgio 3-0 (25-17, 25-16, 25-16) ottenendo la seconda vittoria nel torneo di Qualificazione Olimpica per Tokyo 2020. Di fronte ai 3650 spettatori del PalaCatania le ragazze di Mazzanti hanno offerto una grande prestazione, simile per molti aspetti a quelle ammirante nel Mondiale 2018.           
Il successo ha permesso alle vice campionesse mondiali di raggiungere in classifica l’Olanda (per entrambe 2 vittorie e 6 punti) e domani, come da attese, la sfida contro la nazionale Oranje assegnerà il pass per i Giochi Olimpici 2020. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 21.15, diretta televisiva su RaiDue.  
Nell’altra gara di domenica si affronteranno alle ore 18 (diretta RaiSport+HD) Belgio e Kenya, oggi battuto 3-0
(25-17, 25-10, 25-10) dall’Olanda.    
Contro il Belgio le azzurre hanno disputato un primo set di grande qualità, il collettivo tricolore sin dall’inizio ha messo alle corde le avversarie. Il copione si è ripetuto nella seconda frazione e il Belgio si è dovuto arrendere ancora più nettamente. Avanti 2-0 le ragazze di Mazzanti non hanno perso la concentrazione e il terzo set ha confermato la supremazia azzurra.  
La migliore marcatrice italiana è stata Paola Egonu con 18 punti, seguita da Cristina Chirichella 9 punti e 88% in attacco. Molto bene anche Lucia Bosetti e Raphaela Folie (entrambe 8 punti), schierata titolare in un evento ufficiale a distanza quasi due anni: l’ultima volta era stato nell’Europeo 2017.     
  
Negli altri gironi di qualificazione olimpica il Brasile ha strappato il pass per Tokyo 2020, grazie al 3-2 nel match decisivo contro la Repubblica Dominicana. 
CRONACA - Come formazione iniziale l’unica novità è stata Folie per Danesi, il ct azzurro ha poi confermato Malinov in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Bosetti e Sylla, al centro Chirichella, libero De Gennaro.   
Perfetto l’avvio delle azzurre, Egonu ha fatto male in attacco, ma a fare la differenza è stata tutta la squadra (9-4). Malinov ha variato spesso il gioco e il Belgio non è mai stato capace di replicare (15-9). Il muro tricolore ha fermato più volte le giocatrici avversarie, mentre in fase di contrattacco le azzurre hanno osato e messo in pratica quella pallavolo creativa, chiesta da Mazzanti (25-17).
Nella seconda frazione l’equilibrio è durato sino (4-4), poi le vice campionesse mondiali hanno cambiato marcia (11-8). Egonu e compagne hanno dato vita a un lunghissimo parziale, scavando un profondo solco tra loro e il Belgio (17-8). Le fasi successive, in evidenza Chirichella, hanno visto le azzurre amministrare il vantaggio e imporsi con un perentorio (25-16).   
Al rientro in campo l’Italia ha allungato con decisione, mentre il Belgio per l’ennesima volta è andato in difficoltà (8-4). A differenza dei set precedenti la formazione ospite ha tentato di reagire, ma le ragazze di Mazzanti hanno spinto nuovamente sull’acceleratore e lo show azzurro si è chiuso sul (25-16) per la gioia del pubblico del PalaCatania.        
DAVIDE MAZZANTI: “Sicuramente stiamo crescendo di pari passo con il livello degli avversari, abbiamo fatto una bella gara, giocando meglio in contrattacco rispetto a ieri e questo ci serviva. Abbiamo attaccato meglio tutta la rete e questo domani sarà molto importante.           
Sicuramente contro l’Olanda sarà una partita dove ci servirà il miglior cambio palla e Folie in questo ci dà una grande mano, oggi è stato molto utile in vista della sfida di domani per vedere come funzionerà.          
In questo momento ci manca la pazienza di lasciarci scivolare via gli errori, contro l’Olanda servirà, perché sarà un match dove bisognerà saper soffrire. Dovremo studiare le situazioni dove loro ci possono mettere in difficoltà.        
Il pubblico ci sta dando una grande spinta, domani sicuramente dovremo fare una gran prestazione, ma quest’atmosfera ci carica molto, noi disegniamo il quadro ma la cornice è perfetta”.       
MONICA DE GENNARO: “Sapevamo che il Belgio è una squadra tosta: batte bene e difende bene. Le abbiamo incontrate alla VNL e ci avevano messo in difficoltà: dovevamo affrontarle con l'atteggiamento giusto e lo abbiamo avuto. Sono orgogliosa di questa squadra, nonostante fossimo sopra, siamo state capaci di mantenere il vantaggio e a spingere sempre. Questo è importante in vista di domani. L'Olanda è un'ottima squadra, sono molto forti in attacco e a muro, battono bene. Bisognerà avere l'atteggiamento di questa sera per affrontarle al meglio. Il calore del pubblico di Catania sarà una spinta in più per ottenere il pass olimpico”.

 Le foto del match sono disponibili a questo link (QUI)

Tabellino: ITALIA - BELGIO 3-0 (25-17, 25-16, 25-16)

ITALIA: Malinov 3, Chirichella 9, Sylla 7, Egonu 18, Folie 8, Bosetti 8. Libero: De Gennaro. Sorokaite, Pietrini. N.e: Danesi, Sorokaite, Pietrini, Orro, Nwakalor, Fahr, Parrocchiale (L). All. Mazzanti
BELGIO: Herbots 8, Sobolska 4, Grobelna 10, Van Gestel 4, Janssens, Van De Vyver 2. Libero: Guilliams. Stragier, Strumilo, Van Avermaet 2. N.e: Lemmens, Ven De Vyver, Goliat, Valkenborg (L). All. Vande Broeek
Arbitri: Concia (Arg) e Turci (Bra).


Spettatori: 3650. Durata Set: 22’, 26’, 23’.


Italia: 5 a, 9 bs, 11 m, 19 et.


Belgio: 2 a, 14 bs, 2 m, 22 et.



PRECEDENTI - 115 sono i precedenti tra Italia e Olanda con 58 vittorie e 57 sconfitte per le azzurre. L’ultimo precedente è datato 4 giugno 2019, nella Vnl a Hong Kong le ragazze di Mazzanti s’imposero 3-1.     

Le 14 azzurre: (Alzatrici) Alessia Orro, Ofelia Malinov; (Centrali) Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr e Raphaela Folie; (Libero) Monica De Gennaro e Beatrice Parrocchiale; (Schiacciatrici) Lucia Bosetti, Elena Pietrini, Indre Sorokaite, Miriam Sylla e Sylvia Nwakalor; (Opposto) Paola Egonu.          

Risultati, Calendario e palinsesto della Pool           
2 agosto: Belgio-Olanda 0-3 (20-25, 15-25, 22-25), Italia-Kenya
3-0 (25-17, 25-10, 25-14).       
3 agosto: Olanda-Kenya 3-0 (25-17, 25-10, 25-10), Italia-Belgio
3-0 (25-17, 25-16, 25-16).       
4 agosto: Kenya-Belgio ore 18 (diretta RaiSport+HD), Italia-Olanda ore 21.15 (diretta RaiDue) 

BIGLIETTERIA - I biglietti per assistere al torneo di qualificazione olimpica di Catania sono disponibili sul circuito ticketone.  


           
I tornei di Qualificazione per Tokyo (2-4 agosto)

Pool A (Wroclaw, Polonia): Serbia - Thailandia 3-0, Polonia - Porto Rico 3-0; Serbia - Porto Rico 3-0, Thailandia-Polonia 2-3.         

Pool B (Ningbo, Cina): Cina - Repubblica Ceca 3-0, Turchia-Germania 3-1; Turchia - Rep. Ceca 3-1, Cina - Germania 3-1.

Pool C (Shreveport-Bossier City, Stati Uniti): Argentina - Bulgaria 1-3, Stati Uniti - Kazakistan 3-0.

Pool D (Uberlandia, Brasile): Brasile - Cameroon 3-0, Rep. Dominicana - Azerbaijan 3-0; Brasile-Azerbaijan 3-2; Cameroon - Rep. Dominicana 0-3; Brasile - Rep. Dominicana 3-2; Azerbaijan – Cameroon 3-0. BRASILE qualificato alle Olimpiadi   

Pool E (Kaliningrad, Russia): Corea del Sud - Canada 3-1, Russia - Messico 3-0; Corea del Sud - Messico 3-0, Russia-Canada 3-0.

Campionato Italiano Assoluto: Domani la corsa al podio di Palinuro

Si è chiusa sotto i riflettori del campo centrale la lunghissima prima giornata di main draw nella quinta tappa di campionato italiano assoluto di beach volley a Palinuro. Le due gare giocate in notturna hanno, seguite da un concerto organizzato dal Comune di Centola per concludere al meglio la giornata di Palinuro, hanno regalato spettacolo tanto quanto il tramonto sul mare del Cilento che ha fatto da sfondo alle gesta delle 32 coppie scese oggi sulla sabbia del lungomare di località Le Saline alla ricerca dell'accesso alle semifinali di domani. Semifinali già raggiunte da due coppie al femminile e due al maschile in attesa di conoscere le vincenti del quarto turno perdenti, in programma nella prima mattinata di domani, che raggiungeranno appunto le semifinali.
Ad aver conquistato l'accesso alle semifinali femminili sono state le coppie Carolina Ferraris-Francesca Michieletto e Federica Frasca-Alice Gradini. Le prime attendono la vincente del quarto turno perdenti tra Barboni-They e Toti-Allegretti mentre le seconde sfideranno la vincente di Allegretti-Lantignotti - Colombi-Breidenbach. Semifinali maschili raggiunte dai gemelli Ingrosso, nuovamente in coppia in questa tappa, che attendono la vincente della sfida tra Cecchini-Dal Molin - De Fabritiis-Carucci mentre nell'altra semifinale Davide Benzi e Paolo Ficosecco incontreranno la vincente di De Luca-Bertoli - Di Silvestre-Marchetto. Appuntamento sul campo centrale alle 9 per le prime sfide della mattinata per un'intensa giornata conclusiva nella quale non mancheranno le sorprese, tutte sotto gli occhi delle telecamere di RaiSport che seguiranno una semifinale maschile ed una femminile in diretta streaming su RaiSport Web, così come le due finalissime che saranno anche trasmesse in differita TV su Raisport a partire dalle 22.40.    

I risultati di oggi e il programma di domani        
Femminile
03-08-2019
3v: Ferraris Carolina-Michieletto Francesca - Colombi Elena-Breidenbach Sara 2-1 (19-21, 23-21, 15-12)
3v: Toti Giulia-Allegretti Jessica - Frasca Federica-Gradini Alice 0-2 (17-21, 13-21)
3p: Barboni Arianna-They Chiara - Leonardi Silvia-Benazzi Giada 2-0 (21-18, 21-15)
3p: Sacco Noemi-Gili Eleonora - Allegretti Debora-Lantignotti Michela 0-2 (17-21, 17-21)
04-08-2019 Ore 9
4p: Allegretti Debora-Lantignotti Michela - Colombi Elena-Breidenbach Sara
4p: Barboni Arianna-They Chiara - Toti Giulia-Allegretti Jessica
04-08-2019 Ore 11.00 (Una Semifinale In Diretta Streaming Su Raiplay Sport)
Semifinale: Ferraris Carolina - Michieletto Francesca - Vincente (Barboni Arianna-They Chiara - Toti Giulia-Allegretti Jessica)
Semifinale: Frasca Federica - Gradini Alice - Vincente (Allegretti Debora-Lantignotti Michela - Colombi Elena-Breidenbach Sara)
04-08-2019
Ore 14.15 Finale 3/4
Ore 16.30 Finale 1/2 (Diretta Raiplay Sport, Differita Tv Dalle 22.40 Su Raisport)

Maschile
03-08-2019
3v: Di Silvestre Alberto-Marchetto Tobia - Ingrosso Paolo-Ingrosso Matteo 0-2 (15-21, 14-21)
3v: De Fabritiis Giacomo-Carucci Alessandro - Benzi Davide-Ficosecco Paolo 0-2 (14-21, 13-21)
3p: Lupo Andrea-Vanni Francesco - Cecchini Matteo-Dal Molin Davide
3p: Chinellato Simone-Michieli Francesco - De Luca Francesco-Bertoli Matteo 0-2 (19-21, 19-21)
04-08-2019 Ore 9.45
4p: Cecchini Matteo-Dal Molin Davide - De Fabritiis Giacomo-Carucci Alessandro
4p: De Luca Francesco-Bertoli Matteo - Di Silvestre Alberto-Marchetto Tobia
04-08-2019 Ore 11.45 (Una Semifinale In Diretta Streaming Su Raiplay Sport)
Semifinale: Ingrosso Paolo-Ingrosso Matteo - Vincente (Cecchini Matteo-Dal Molin Davide - De Fabritiis Giacomo-Carucci Alessandro)
Semifinale: Benzi Davide-Ficosecco Paolo - Vincente (De Luca Francesco-Bertoli Matteo - Di Silvestre Alberto-Marchetto Tobia)
04-08-2019
Ore 15.15 Finale 3/4
Ore 17.15 Finale 1/2 (Diretta Raiplay Sport, Differita Tv Dalle 22.40 Su Raisport)

Copertura TV
Le telecamere di Rai Sport seguiranno il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley. Nel week end di Palinuro le semifinali, con telecronaca di Marco Fantasia e commento tecnico di Claudio Galli, saranno trasmesse nella mattinata di domenica 4 agosto in diretta streaming su RaiPlay Sport tra le 11.00 e le 13.00 mentre le finali, oltre alla diretta streaming su RaiPlay Sport nel pomeriggio tra le 16.30 e le 18.30, saranno trasmesse in differita TV su Rai Sport tra le 22.40 e le 00.45
Link per le dirette streaming -> http://bit.ly/2YxxV5q