![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 agosto 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Campionati del Mondo U19-F: terzo successo per le azzurrine, 3-1 al Perù Terza vittoria consecutiva per la Nazionale under 19 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria a Szeged in Ungheria. Oggi pomeriggio le azzurrine si sono imposte 3-1 (25-18, 22-25, 25-17, 25-15) sul Perù. Dopo aver condotto sempre in vantaggio e vinto il primo set, l’Italia ha faticato a ritrovare la giusta continuità e il giusto assetto nella seconda frazione, che è stata invece conquistata dalle avversarie. Nel terzo e nel quarto set le azzurrine hanno ritrovato un buon ritmo che ha permesso loro di cogliere il terzo successo consecutivo in questa rassegna iridata. Miglior realizzatrice di giornata l’opposto delle azzurrine Merit Adigwe (26 punti, 7 ace, 2 muri, 52% in attacco). Tra le fila dell’Italia, oltre ad Adigwe, che hanno chiuso il match in doppia cifra: Maia Carlotta Monaco (11 punti, 1 ace, 4 muri, 55% in attacco), Lisa Esposito (10 punti, 1 ace) e Princess Omonigho Atamah (10 punti, 3 ace, 2 muri). Domani il calendario dei Campionati del Mondo under 19 femminile prevede una giornata di riposo. L’Italia tornerà in campo sabato 5 agosto alle ore 15.05 per affrontare la Thailandia nel penultimo impegno della fase a gironi. Diretta - Le gare del Campionato del Mondo under 19 femminile sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World (QUI). CRONACA – Per questo terzo impegno della rassegna iridata il tecnico Michele Fanni schiera il sestetto con la diagonale Batte-Adigwe, le schiacciatrici Erika e Lisa Esposito, le centrali Atamah e Monaco e il libero Bardaro. Sono le azzurrine a portarsi in vantaggio (4-2), respingere il tentativo di recupero delle avversarie (4-4) e allungare (8-6, 9-8, 13-8). Il time out chiamato da coach Escudiero non interrompe la buona azione di Esposito e compagne che proseguono senza flessioni nel rendimento (20-14) e conquistano il primo set (25-18). Al rientro in campo è il Perù a dettare il ritmo (1-5). Le azzurrine si rimettono in marcia e pareggiano i conti (6-6), ma non trovano la continuità necessaria per contrastare le avversarie che tornano in vantaggio (6-10). L’Italia prova a recuperare (9-10), ma non riesce a ristabilire l’equilibrio ed è ancora la formazione peruviana ad allungare (9-14). Il Perù approfitta del momento di difficoltà delle azzurrine per mantenere le avversarie a distanza (15-21, 19-23) e riaprire la partita (22-25). Alla ripresa del gioco l’Italia torna a imporre il proprio gioco: Lisa Esposito, Batte e Adigwe a segno e le azzurrine si portano sul +3 (6-3). Pronta la reazione del Perù che piazza il break che vale parità e sorpasso (6-6, 6-8). La formazione di coach Escudiero continua a rimanere in vantaggio (9-13), coach Fanni opta per la sostituzione di Erika e Lisa Esposito con Piomboni e Amoruso. L’Italia ritrova buon ordine, ristabilisce l’equilibrio (13-13) e allunga (18-14). Nel finale le azzurrine sono brave a rimanere concentrate (21-16) e a conquistare il set (25-19) che vale il 2-1. Nella quarta, decisiva frazione nel sestetto dell’Italia restano in campo Amoruso e Piomboni. Un ottimo turno al servizio di Batte (per lei due ace nella serie) e un buon gioco corale permettono alle azzurrine di conquistare un consistente margine di vantaggio in avvio di quarta frazione (9-0). Il Perù fatica a rientrare (13-5) e le ragazze di coach Fanni continuano a imporre il proprio gioco (18-10). Nel finale tutto facile per le azzurrine che mantengono il vantaggio (22-12) e chiudono agevolmente set e partita (25-15).
ITALIA-PERU’ 3-1 (25-18, 22-25, 25-17, 25-15) ITALIA: Batte 6, E. Esposito 3, Atamah 10, Adigwe 26, L. Esposito 10, Monaco 11; Bardaro (L), Amoruso 3, Coba, Piomboni 7. Ne: Moroni, Manfredini. All. Fanni. PERU’: Tavara 3, Toro 7, Zevallos 9, Villanueva 12, Oblea 8, Silvano 5; Medina (L), Pauro 2, Hurtado 1, Chia 1, Chalco. Ne: Zelada. All. Escudiero. ARBITRI: Portela Raquel Fernanda Maia (POR), Ahmad Abbas (KUW). DURATA SET: 24’, 27’, 22’, 20’ ITALIA: 16 a, 15 bs, 10 mv, 27 et. PERU’: 6 a, 5 bs, 9 mv, 21 et.
Il calendario e i risultati della prima fase I Campionati del Mondo under 19 femminile sono ospitati nelle Osijek in Croazia e Szeged in Ungheria Martedì 1 agosto 2023 Ore 15.00 – Pool D (CRO) – Stati Uniti-Corea 3-2 (25-21, 19-25, 25-21, 23-25, 15-10) Ore 15.00 – Pool B (CRO) – Turchia-Nigeria 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) Ore 15.00 – Pool A (HUN) – Argentina-Cina 0-3 (12-25, 18-25, 20-25) Ore 15.05 – Pool C (HUN) – Italia-Bulgaria 3-1 (25-15, 25-19, 23-25, 25-9) Ore 18.00 – Pool D (CRO) – Serbia-Giappone 2-3 (23-25, 25-20, 20-25, 25-20, 12-15) Ore 18.00 – Pool B (CRO) – Croazia-Germania 3-0 (25-16, 25-16, 25-22) Ore 18.00 – Pool A (HUN) – Ungheria-Cile 3-0 (25-17, 25-11, 25-18) Ore 18.05 – Pool C (HUN) – Brasile-Canada 3-0 (25-23, 25-11, 25-16) Ore 21.00 – Pool D (CRO) – Polonia-Messico 3-1 (25-11, 25-19, 20-25, 27-25) Ore 21.00 – Pool B (CRO) – Repubblica Dominicana- Portorico 3-1 (25-21, 21-25, 25-13, 25-22) Ore 21.00 – Pool A (HUN) – Egitto-Camerun 3-0 (25-20, 25-13, 25-17) Ore 21.05 – Pool C (HUN) – Thailandia-Perù 3-0 (25-10, 29-27, 25-9) Mercoledì 2 agosto 2023 Ore 15.00 – Pool D (CRO) – Stati Uniti-Giappone 3-0 (25-22, 25-20, 26-24) Ore 15.00 – Pool B (CRO) – Turchia-Portorico 3-0 (25-18, 25-20, 25-16) Ore 15.00 – Pool A (HUN) – Egitto-Cile 3-0 (25-15, 25-19, 25-21) Ore 15.05 – Pool C (HUN) – Italia-Canada 3-0 (25-12, 25-14, 25-19) Ore 18.00 – Pool D (CRO) – Serbia-Messico 3-0 (25-18, 25-21, 25-17) Ore 18.00 – Pool B (CRO) – Croazia-Nigeria 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) Ore 18.00 – Pool A (HUN) – Ungheria-Cina 0-3 (22-25, 20-25, 17-25) Ore 18.05 – Pool C (HUN) – Brasile-Perù 3-0 (25-13, 25-17, 25-16) Ore 21.00 – Pool D (CRO) – Polonia-Corea 3-0 (25-19, 25-23, 25-16) Ore 21.00 – Pool B (CRO) – Repubblica Dominicana-Germania 1-3 (24-26, 25-15, 16-25, 23-25) Ore 21.00 – Pool A (HUN) – Argentina-Camerun 3-0 (25-16, 25-19, 25-12) Ore 21.05 – Pool C (HUN) – Thailandia-Bulgaria 0-3 (22-25, 20-25, 20-25) Giovedì 3 agosto 2023 Ore 15.00 – Pool D (CRO) – Stati Uniti-Messico 3-0 (25-19, 25-22, 25-20) Ore 15.00 – Pool B (CRO) – Turchia-Repubblica Dominicana 3-0 (25-19, 25-20, 25-15) Ore 15.00 – Pool A (HUN) – Cina-Cile 3-0 (25-18, 25-14, 25-10) Ore 15.05 – Pool C (HUN) – Italia-Perù 3-1 (25-18, 22-25, 25-17, 25-15) Ore 18.00 – Pool D (CRO) – Polonia-Serbia Ore 18.00 – Pool B (CRO) – Croazia-Portorico Ore 18.00 – Pool A (HUN) – Ungheria-Camerun Ore 18.05 – Pool C (HUN) – Brasile-Thailandia Ore 21.00 – Pool D (CRO) – Giappone-Corea Ore 21.00 – Pool B (CRO) – Germania-Nigeria Ore 21.00 – Pool A (HUN) – Egitto-Argentina Ore 21.05 – Pool C (HUN) – Canada-Bulgaria Sabato 5 agosto 2023 Ore 15.00 – Pool D (CRO) – Messico-Giappone Ore 15.00 – Pool B (CRO) – Portorico-Nigeria Ore 15.00 – Pool A (HUN) – Argentina-Cile Ore 15.05 – Pool C (HUN) – Italia-la Ore 18.00 – Pool D (CRO) – Serbia-Corea Ore 18.00 – Pool B (CRO) – Croazia-Repubblica Dominicana Ore 18.00 – Pool A (HUN) – Ungheria-Egitto Ore 18.05 – Pool C (HUN) – Brasile-Bulgaria Ore 21.00 – Pool D (CRO) – Stati Uniti-Polonia Ore 21.00 – Pool B (CRO) – Turchia-Germania Ore 21.00 – Pool A (HUN) – Camerun-Cina Ore 21.05 – Pool C (HUN) – Perù-Canada Domenica 6 agosto 2023 Ore 15.00 – Pool D (CRO) – Messico-Corea Ore 15.00 – Pool B (CRO) – Repubblica Dominicana-Nigeria Ore 15.00 – Pool A (HUN) – Egitto-Cina Ore 15.05 – Pool C (HUN) – Italia-Brasile Ore 18.00 – Pool D (CRO) – Stati Uniti-Serbia Ore 18.00 – Pool B (CRO) – Portorico-Germania Ore 18.00 – Pool A (HUN) – Camerun-Cile Ore 18.05 – Pool C (HUN) – Thailandia-Canada Ore 21.00 – Pool D (CRO) – Polonia-Giappone Ore 21.00 – Pool B (CRO) – Croazia-Turchia Ore 21.00 – Pool A (HUN) – Ungheria-Argentina Ore 21.05 – Pool C (HUN) – Perù-Bulgaria Lunedì 7 agosto 2023 Ottavi di finale Playoff 17°-24° posto Mercoledì 9 agosto 2023 Croazia - Quarti di finale Playoff 9°-16°, 17°-20°, 21°-24° posto Giovedì 10 agosto 2023 Croazia - Semifinali Semifinali 5°-8° posto, 9°-12° posto, 13°-16° posto Finali 17°-18° posto, 19°-20° posto, 21°-22° posto, 23°-24° posto Venerdì 11 agosto 2023 Croazia - Finali per l’assegnazione delle medaglie Croazia - Finali piazzamenti 5°-8° Ungheria - Finali piazzamenti 9°-16° posto
|