Pallavolo Comunicato Federale del 3 gennaio 2022

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 gennaio 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

I 12 azzurrini per il Torneo Wevza

La Nazionale Under 18 maschile, dopo l’ultimo collegiale svolto a Montesilvano in Abruzzo, scenderà in campo dal 5 al 9 gennaio a Marsicovetere (Potenza) per prendere parte al Torneo Wevza. La manifestazione mette in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria in programma dal 9 al 17 luglio 2022 a Tbilisi, in Georgia.Oltre all’Italia parteciperanno al Torneo Wevza Germania, Olanda, Belgio, Francia, Portogallo e Spagna.
Il torneo maschile è composto da due gironi: Girone A (Italia, Germania, Olanda) e Girone B (Belgio, Francia, Portogallo, Spagna). Le squadre si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascun raggruppamento si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le restanti formazioni di ogni girone, invece, giocheranno per i piazzamenti dal 5° al 7° posto. Gli appassionati potranno seguire tutte le gare della nazionale italiana in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

I dodici azzurrini convocati: Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita (Diavoli Rosa), Giacomo Russo (Volley Meta), Alessandro Bristot, Samnang Chourb Spagnolli (Trentino Volley), Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Gioele Adeola Taiwo (Vero Volley), Andrea Malavasi (Modena Volley), Pardo Mati (Invicta Volley Grosseto), Flavio Morazzini (La Fenice). 

Lo staff azzurro: Julio Velasco (Direttore Tecnico), Michele Zanin (Allenatore), Giovanni Preti (secondo allenatore), Marco Penza (Medico), Maira Di Vagno (Fisioterapista), Annalisa Pinto (Scoutman), Enrico Cecamore (Team Manager).

Il calendario
05/01: Belgio-Spagna (ore 15.30); Francia-Portogallo (ore 18); Italia-Paesi Bassi (ore 20.30)
06/01: Belgio-Portogallo (ore 15.30); Francia-Spagna (ore 18); Germania-Paesi Bassi (ore 20.30)
07/01: Portogallo-Spagna (ore 15.30); Belgio-Francia (ore 18); Italia-Germania (ore 20.30)
08/01: 3° Pool A-4° Pool B (ore 15.30); 1° Pool A-2° Pool B (ore 18); 1° Pool B-2° Pool A (ore 20.30)
09/01: 3° Pool A-3° Pool B (ore 15.30); Finale 3/4 posto (ore 18); Finale 1/2 posto (ore 20.30)

Tutti i dettagli sul torneo maschile: QUI 


 

Le 12 azzurrine per il Torneo Wevza

Tutto pronto per il primo impegno ufficiale del nuovo anno per la nazionale under 17 femminile. Le azzurrine infatti, dopo aver concluso nella giornata di ieri l’ultimo collegiale a Darfo Boario Terme (BS), domani partiranno alla volta di Herentals (Belgio), per prendere parte al Torneo Wevza, manifestazione che prenderà il via mercoledì 5 e che si concluderà domenica 9 gennaio. Il torneo, come noto, metterà in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria in programma dal 9 al 17 luglio 2022 a Olomouc e Prostejov, in Repubblica Ceca.

Il Torneo Wevza femminile è composto da due raggruppamenti: Girone A con Italia, Francia, Olanda e Girone B con Belgio, Germania, Portogallo e Spagna. Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascuna pool si affronteranno nelle semifinali incociate e finali 1-4 posto. Le terze e le quarte classificate per girone si contenderanno i posti dal 5° al 7°.

Le 12 azzurrine convocate: Federica Baratella (AM. Atletica Orago); Giorgia Amoruso (Busnago Volleyball Team); Amelie Vighetto (Club Italia CRAI); Maia Carlotta Monaco (Futura Volley Giovani); Chinenyenwa Adigwe Merit (Imoco Volley); Linda Manfredini, Asia Spaziano, Dalila Marchesini, Irene Mescoli (Sc. Pall. Anderlini); Safa Allaoui, Aurora Del Freo, Erika Esposito (Volleyrò Casal de Pazzi).

Lo staff azzurro: Michele Fanni, Matteo Dall’Angelo (Allenatori); Gloria Modica (Medico); Sandro Gennari (Fisioterapista); Lorenzo Abbiati (Scoutman); Alessio Trombetta (Team Manager).

Il calendario
05/01: Italia-Francia (ore 14); Portogallo-Germania (ore 16.30); Belgio-Spagna (ore 19.30)
06/01: Paesi Bassi-Francia (ore 14); Portogallo Spagna (ore 16.30); Belgio-Germania (ore 19.30)
07/01: Italia-Paesi Bassi (ore 14); Germania-Spagna (ore 16.30); Belgio-Portogallo (ore 19.30)
08/01: 3° Pool A-4° Pool B (ore 19.30); 1° Pool A-2° Pool B (ore 14); 1° Pool B-2° Pool A (ore 16.30)
09/01: 3° Pool A-3° Pool B (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19.30)

Tutti i dettagli sul torneo femminile: QUI