Pallavolo Comunicato Federale del 3 luglio 2022

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 luglio 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

Giochi del Mediterraneo: domani le finali

Le Nazionali maschile e femminile, impegnate in questi giorni ai Giochi del Mediterraneo a Orano in Algeria, torneranno in campo domani al Palais Sports Hammou Boutlélis per l’ultimo atto della competizione.

Alle 14 gli azzurri di Vincenzo Fanizza sfideranno la Francia nella finale che assegna il bronzo nella manifestazione maschile. Prenderà invece il via alle 17.30 la finale femminile per l’oro che vedrà le azzurre di Luca Pieragnoli impegnate contro la Turchia.

Le azzurre a caccia dell’oro contro la Turchia

A nove anni di distanza dall’ultima volta domani, lunedì 4 luglio, la Nazionale femminile giocherà per conquistare l’oro ai Giochi del Mediterraneo. Le azzurre scenderanno in campo alle 17.30 al Palais Sports Hammou Boutlélis per disputare la finale contro la Turchia.

Un’occasione di rivincita per le azzurre, guidate dal tecnico Luca Pieragnoli, che in questa competizione hanno subito una sola sconfitta nella prima fase del torneo proprio ad opera della formazione turca.

Ai Giochi del Mediterraneo, in corso a Orano in Algeria, infatti, l’Italia è stata protagonista di un ottimo percorso. Ad eccezione della sconfitta con la Turchia, le azzurre nella fase eliminatoria hanno vinto contro Spagna (3-0) e Algeria (3-0), ai quarti contro la Croazia (3-0) e in semifinale nuovamente contro le iberiche (3-0).

Percorso netto invece per la Turchia che arriva alla finale forte dei 5 successi conquistati in questa manifestazione. La formazione del tecnico Hamurcu Alper ha infatti battuto nella fase eliminatoria l’Algeria (3-0), l’Italia (3-1) e la Spagna (3-1), ai quarti la Tunisia (3-1) e in semifinale la Serbia (3-0).

La finale per il bronzo è in programma domani alle 10.30, sempre al Palais Sports Hammou Boutlélis, e vedrà in sfida Serbia e Spagna.

Il roster dell’Italia

Palleggiatrici: Ilaria Battistoni, Francesca Bosio

Schiacciatrici: Sofia D’Odorico, Elena Perinelli (C), Emma Cagnin

Opposti: Bintu Diop, Giorgia Frosini

Centrali: Alessia Mazzaro, Linda Nwakalor, Federica Squarcini

Libero: Sara Panetoni

Il roster della Turchia

Palleggiatrici: Buse Unal, Aslihan Kilic

Schiacciatrici: Melis Yilmaz, Ilkin Aydin, Ezgi Akyaldiz, Derya Cebecioglu, Yaprak Erkek

Opposto: Tutku Burcu Yuzgenc

Centrali: Emine Arici, Aycin Akyol, Yasemin Yildirim

Libero: Buse Kayacan Sonsirma (C)

I risultati e il calendario della manifestazione femminile

Semifinali – Sabato 2 luglio - Palais Sports Hammou Boutlélis

SF47 – Serbia - Turchia 0-3 (21-25, 14-25, 22-25)

SF48 – Italia - Spagna 3-0 (25-19, 25-19, 25-22)

Finali 1-3° posto - Lunedì 4 luglio 2022 - Palais Sports Hammou Boutlélis

Bronzo – Ore 10.30 – Serbia - Spagna

Oro – Ore 17.30 – Turchia - Italia

*Orari di gioco italiani – Gli orari potrebbero subire variazioni

 

Gli azzurri sfidano la Francia per il bronzo

Sarà Italia-Francia la finale per l’assegnazione del bronzo nella competizione maschile dei Giochi del Mediterraneo in corso a Orano in Algeria. Gli azzurri di Vincenzo Fanizza torneranno in campo domani, lunedì 4 luglio, alle ore 14 al Palais Sports Hammou Boutlélis per provare a conquistare il terzo posto. La finale per l’oro, che prenderà il via alle 21, vedrà protagoniste Croazia e Spagna. I croati hanno conquistato l’accesso alla finale battendo in semifinale l’Italia 3-1 (26-24, 25-22, 21-25, 26-24), mentre ieri sera gli iberici hanno strappato il pass superando 3-0 (25-21, 25-22, 25-22) la Francia.

Gli azzurri di Fanizza arrivano a questo ultimo impegno dopo aver collezionato 3 vittorie: 3-0 nelle partite della fase preliminare contro Egitto e Macedonia del Nord e contro la Turchia ai quarti. L’unica battuta d’arresto è arrivata proprio ieri in semifinale contro la Croazia.

Percorso simile per la Francia di Pierre-Yves Chatelon che ha collezionato tre vittorie nella prima fase contro Grecia (3-2), Algeria (3-0), e Turchia (3-0) e ai quarti con la Tunisia (3-1). I francesi hanno perso solo la semifinale di ieri contro la Spagna.

Il roster dell’Italia

Palleggiatori: Marco Falaschi (C), Leonardo Ferrato

Schiacciatori: Davide Gardini, Fabrizio Gironi, Giulio Magalini, Alberto Pol, Francesco Recine, Andrea Schiro

Centrali: Federico Crosato, Gabriele Di Martino, Marco Vitelli

Libero: Damiano Catania

Il roster della Francia

Palleggiatori: Kellian Motta Paes, Thomas Nevot

Schiacciatori: Joachim Panou, Francois Rebeyrol, Lukas Basic (C), Antoine Pothron

Opposti: Ibrahim Lawani, Theo Faure

Centrali: Kevin Kaba, Mousse Gueye, Simon Roehrig

Libero: Luca Ramon

I risultati e il calendario della competizione maschile

Semifinali – Sabato 2 luglio – Palais Sports Hammou Boutlélis

SF49 – Italia - Croazia 1-3 (24-26, 22-25, 25-21, 24-26)

SF50 – Spagna – Francia 3-0 (25-21, 25-22, 25-22)

Finali 1°-3° posto – Lunedì 4 luglio – Palais Sports Hammou Boutlélis

3°-4° posto – Ore 14.00 – Italia - Francia

1°-2° posto – Ore 21.00 – Croazia - Spagna

*Orari di gioco italiani – Gli orari potrebbero subire variazioni

 


 

Le azzurre del sitting volley chiudono con una vittoria sul Brasile il torneo amichevole ad Assen

Si chiude con un’altra bella vittoria la corsa della nazionale femminile di sitting volley nel torneo amichevole che si è concluso oggi ad Assen. Nell’ultimo match giocato in Olanda le ragazze di Amauri Ribeiro hanno regolato con il punteggio di 3-1 (25-21, 21-25, 25-23, 25-19) il Brasile. La nazionale tricolore è partita molto bene nella prima frazione. Diverso l’andamento del secondo, nel quale sono state le brasiliane ad imporre il proprio gioco. Al rientro in campo, però, Bosio e compagne hanno staccato le avversarie e si sono involate verso la vittoria.

Quest’ultima vittoria delle ragazze allenate da Amauri Ribeiro è la degna conclusione di un cammino quasi perfetto: 5 vittorie in 6 incontri.

I risultati dell’Italia

Venerdì 1° luglio

Italia-Gran Bretagna 2-0 (25-11, 25-13, 25-15)

Italia-Canada 3-1 (25-18, 19-25, 25-16, 25-19)

Sabato 2 luglio

Italia-Olanda 3-0 (25-9, 25-15, 25-13)

Germania-Italia 1-3 (16-25, 25-23, 14-25, 12-15)

Italia-Stati Uniti 0-3 (16-25, 17-25, 21-15)

Domenica 3 luglio

Italia-Brasile 3-1 (25-21, 21-25, 25-23, 25-19)

Queste le atlete che hanno preso parte al torneo: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (Pallavolo Raffaele Battaglia); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma ASD).

Lo staff è composto da Amauri Riberio: (1° allenatore), Emanuele Fracascia (assistente allenatore), Fabio Ormindelli (assistente allenatore), Emanuela Longa (medico), Mattia Pastorelli (fisioterapista), Elva De Sanctis (team manager).