![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 30 agosto 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europeo Juniores Maschile: l’Italia batte la Francia 3-1 e spera ancora
ITALIA-FRANCIA 3-1 (25-23, 23-25, 25-14, 25-19)
Prima vittoria per l’Italia ai Campionati Europei Juniores in corso di svolgimento in Bielorussia. Gli azzurrini grazie al successo ottenuto contro la Francia rimangono in corsa per un posto nelle semifinali. Decisive saranno le ultime due gare contro Bielorussia e Serbia, in programma mercoledì e giovedì, gare nelle quali sarà fondamentale concedere meno set possibili agli avversari, in vista di un possibile arrivo a pari punti. Tornando alla gara il tecnico Petrelli ha schierato la formazione base: Pinelli in regia, Vettori opposto, Lanza e Mariano schiacciatori, i centrali Mazzone e Sperandio ed il libero Pesaresi. Buona la prestazione di Vettori autore di 23 punti col 68% in attacco ed anche di Mariano (14 punti). Al centro convincente la prova di Sperandio che dei suoi 10 punti cinque li ha ottenuti a muro. Nel primo parziale gli azzurrini allungano subito in maniera decisa e prendono il comando del gioco 10-6. La Francia non riesce a replicare e l’Italia scappa, ottenendo il massimo vantaggio 20-12. Quando il set sembra deciso, la nazionale transalpina si risveglia e ricuce fino al 22-20, sforzo tuttavia inutile, perché i ragazzi di Petrelli s’impongono 25-21. L’avvio della seconda frazione è combattuto e l’equilibrio si trascina fino al 13 pari. Questa volta ad allungare sono i francesi che piazzano un break di tre punti 14-17. Gli azzurrini provano il recupero, ma sono costretti ad arrendersi 23-25. Il terzo set dopo un inizio punto a punto vede l’Italia fare il vuoto, infliggendo un perentorio 25-14 agli avversari. Nell’ultima frazione nessuna delle due squadre sembra riuscire a prendere il sopravvento 18-18. Le fasi conclusive, però mettono in mostra una nazionale italiana più concentrata che ottiene il parziale decisivo, aggiudicandosi l’incontro 25-19. Domani è previsto il giorno di riposo che precede le ultime due giornate di gare della fase a gironi CALENDARIO: 28/8 Pool 1 (Bobriusk): Germania-Olanda 0-3, Russia-Belgio 3-0, Turchia-Polonia 2-3. Pool 2 (Mogilev): Spagna-Italia 3-2; Bielorussia-Bulgaria 1-3, Serbia-Francia 3-0. 29/8 Pool 1 (Bobriusk): Germania-Russia 2-3, Olanda-Polonia 3-1, Belgio-Turchia 3-0; Pool 2 (Mogilev): Bulgaria-Italia 3-0; Bielorussia-Serbia 1-3, Francia-Spagna 3-1. Pool 1 (Bobriusk): Russia-Olanda 3-1, Turchia-Germania 1-3, Polonia-Belgio 3-1; Pool 2 (Mogilev): Italia-Francia 3-1, Serbia-Bulgaria 3-2, Spagna-Bielorussia 3-0. 1/9 Pool 1 (Bobriusk): Russia-Turchia, Olanda-Belgio, Germania-Polonia. Pool 2 (Mogilev): Italia-Bielorussia ore 16.30, Serbia-Spagna, Bulgaria-Francia. 2/9 Pool 1 (Bobriusk): Turchia-Olanda, Polonia-Russia, Belgio-Germania; Pool 2 (Mogilev): Italia-Serbia ore 14, Francia-Bielorussia, Spagna-Bulgaria. CLASSIFICHE: Pool 1: Russia 6, Olanda 5, Polonia 5, Germania 4, Belgio 4, Turchia 3. Pool 2: Serbia 6, Bulgaria 5, Spagna 5, Italia 4, Francia 4, Bielorussia 3.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 30 agosto 2010
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor