![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 4 agosto 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Nazionale Maschile, Universiadi: gli azzurri battono 3-1 l'Argentina e sono in semifinale contro la Cina Ai Giochi internazionali universitari in Cina, la Nazionale maschile ha conquistato l’accesso alla semifinale. Gli azzurri, infatti, nel quarto di finale giocato a Chengdu hanno superato 3-1 (23-25, 25-16, 25-23, 25-21) l’Argentina. Buona la prestazione della nazionale tricolore che, grazie a un buon rendimento generale, è riuscita a conquistare in rimonta una preziosa vittoria che la proietta tra le migliori quattro formazioni del torneo. L’Italia scenderà nuovamente in campo domani 5 agosto alle ore 14 (italiane) per sfidare in semifinale la Cina, che ha superato nel suo quarto di finale il Portogallo con il punteggio di 3-0 (25-23, 25-19, 25-17). Nella gara di oggi gli azzurri hanno lottato e con determinazione hanno conquistato il meritato successo. Il primo set ha sorriso all’Argentina con i sudamericani che si sono imposti in volata (25-23). Completamente diverso il secondo parziale, nel quale la nazionale azzurra ha preso il comando fin dalle prime battute e ha scavato un solco tra sé e gli avversari fino al conclusivo (25-16). Nel terzo, al termine di una bella battaglia sotto rete, Recine e compagni hanno chiuso in proprio favore il set (25-23). Nel quarto è stata ancora l’Italia a tenere il pallino del gioco con gli azzurri bravi a contrastare ogni tentativo dell’Argentina di portare la gara al tie-break (25-21). Miglior realizzatore del match è stato Giulio Magalini autore di 17 punti; in doppia cifra per l’Italia anche Tim Held, (15 punti) e Francesco Recine (12 punti). Il tabellino Risultati e calendario quarti di finale * Semifinali 1°-4 posto *orari di gioco italiani
Universiadi: l’Italia supera 3-0 la Repubblica Ceca, domani l’ultimo match contro la Germania L’Italia rialza la testa e supera la Repubblica Ceca. Dopo la sconfitta maturata ieri contro la Polonia nei quarti di finale delle Universiadi 2023 in corso di svolgimento a Chengdu (Cina), le azzurre di coach Alessandro Beltrami quest’oggi si sono imposte 3-1 (24-26, 28-26, 25-20, 25-19) sulla Repubblica Ceca nel match valevole i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto. Dopo aver superato la fase a gironi con due vittorie, rispettivamente contro India e Hong Kong e dopo aver ceduto alla Polonia nei quarti di finale, una pronta reazione d’orgoglio dunque per la nazionale femminile azzurra. Perso il primo set, Battistoni e compagne si sono prontamente rifatte e dopo poco più di due ore di gioco sono riuscite a portarsi a casa il match contro una formazione ostica come quella ceca. Partita vibrante sin dalle prime battute. Primo set vede le due squadre essere sempre a contatto; l’Italia conquista il break di vantaggio sul 14-12. Vantaggio che le azzurre portano avanti fino al 23-18, momento in cui le atlete di coach Odrej ribaltano l’inerzia della gara e conquistano il primo parziale sul 24-26. Inizio di seconda frazione di gioco che vede le due compagini darsi ancora battaglia. La Repubblica Ceca tenta la fuga (16-19) ma le atlete di Beltrami raggiungono le avversarie sul 19-19. La battaglia sotto rete prosegue e nel finale l'Italia si è imposta ai vantaggi (28-26), trovando così la parità. Galvanizzate dalla vittoria del secondo set, le azzurre sono subito scattate in vantaggio nel terzo parziale. La nazionale italiana tiene alto il ritmo e nel finale chiude sul 25-20. Sulle ali dell’entusiasmo e forte del 2-1 complessivo acquisito, Battistoni e compagne si sono involate verso la vittoria, trovata sul 25-19 finale. Best scorer del match ancora una volta l’opposto azzurro Binto Diop, autrice di 25 punti. Le azzurre torneranno in campo domani, sabato 5 agosto alle ore 14 (orario italiano), contro la Germania nella finale 5/6° posto. Formazione tedesca che si è aggiudicata l’altra semifinale per il 5/8° posto contro Hong Kong, superato 3-0 (25-14, 25-15, 25-15). IL TABELLINO QUARTI DI FINALE* SEMIFINALI 5/8° POSTO* SEMIFINALI 1/4° POSTO* *orari di gioco italiani
Nazionale Under 19 Femminile, Campionati del Mondo: domani le azzurrine affrontano la Thailandia Tre vittorie consecutive in altrettante partite giocate, due soli set concessi alle avversarie e 9 punti conquistati in totale. Questo il bilancio per l’Italia all’avvio dei Campionati del Mondo under 19 femminili, in corso a Osijek in Croazia e Szeged in Ungheria. La formazione guidata dal tecnico Michele Fanni, che oggi osserva il turno di riposo previsto dal calendario della rassegna iridata, è attualmente al secondo posto della classifica della Pool C. Le azzurrine sono precedute dal Brasile che ha ugualmente vinto le prime tre sfide senza però concedere set alle avversarie. Le due formazioni, che si affronteranno nell’ultimo match della fase a giorni, sono già certe del passaggio agli ottavi. Per entrambe saranno fondamentali i risultati delle due prossime partite per stabilire la posizione definitiva nella classifica della pool e i conseguenti incroci per l’inizio della seconda fase. L’Italia tornerà in campo domani pomeriggio alle 15.05 a Szeged in Ungheria per affrontare la Thailandia. Diretta - Le gare del Campionato del Mondo under 19 femminile sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World (QUI). La formula - Le 24 squadre partecipanti sono suddivise in quattro gironi all'italiana di sei squadre ciascuno per la prima fase dei campionati del Mondo under 19 femminile. Le prime quattro squadre di ciascun girone avanzano agli ottavi di finale. Dopo gli ottavi di finale, queste 16 squadre affrontano altri tre turni di partite eliminatorie (quarti di finale, semifinale e finale per le vincitrici; playoff e partite di classifica per le sconfitte) per occupare le posizioni dal primo al 16° posto nella classifica finale. Le squadre classificate quinta e sesta nei quattro gironi accedono ai playoff 17-24 partite. Le quattro vincitrici delle partite di playoff 17-24 avanzano alle partite di playoff 17-20, mentre le quattro perdenti passano alle partite di playoff 21-24. Le due vincitrici delle partite playoff 17-20 avanzano alla partita di classifica per il 17° posto, mentre le due sconfitte passano alla partita di classifica per il 19° posto. Le due vincitrici delle partite playoff 21-24 avanzano alla partita di classifica per il 21° posto, mentre le due perdenti passano alla partita di classifica per il 23° posto. Le classifiche Pool A (Ungheria): 1. Cina (3 v, 0 p, 9 pt). 2. Ungheria (2 v, 0 p, 6 pt), 3. Egitto (2 v, 1 p, 6 pt), 4. Argentina (2 v, 1 p, 6 pt), 5. Camerun (0 v, 3 p, o pt), 6. Cile (o v, 3 p, 0 pt). Pool B (Croazia): 1. Turchia (3 v, 0 p, 9 pt). 2. Croazia (3 v, 0 p, 9 pt), 3. Germania (2 v, 1 p, 6 pt), 4. Repubblica Dominicana (2 v, 2 p, 1 pt), 5. Portorico (1 p, 3 v, 3 pt), 6. Nigeria (0 v, 5 p, 0 pt). Pool C (Ungheria): 1. Brasile (3 v, 0 p, 9 pt), 2. Italia (3 v, 0 p, 9 pt), 3. Bulgaria (2 v, 1 p, 6 pt), 4. Thailandia (1 v, 2 p, 3 pt), 5. Perù (0 v, 3 p, 0 pt), 6. Canada (0 v, 3 p, 0 pt). Pool D (Croazia): 1. Stati Uniti (3 v, 0 p, 8 pt), 2. Polonia (3 v, 0 p, 8 pt), 3. Giappone (2 v, 1 p, 5 pt), 4. Serbia (1 v, 2 p, 5 pt), 5. Corea (0 v, 3 p, 1 pt), 6. Messico (0 v, 3 p, 0 pt). Il calendario e i risultati della prima fase I Campionati del Mondo under 19 femminile sono ospitati nelle Osijek in Croazia e Szeged in Ungheria Martedì 1 agosto 2023 Ore 15.00 – Pool D (CRO) – Stati Uniti-Corea 3-2 (25-21, 19-25, 25-21, 23-25, 15-10) Ore 15.00 – Pool B (CRO) – Turchia-Nigeria 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) Ore 15.00 – Pool A (HUN) – Argentina-Cina 0-3 (12-25, 18-25, 20-25) Ore 15.05 – Pool C (HUN) – Italia-Bulgaria 3-1 (25-15, 25-19, 23-25, 25-9) Ore 18.00 – Pool D (CRO) – Serbia-Giappone 2-3 (23-25, 25-20, 20-25, 25-20, 12-15) Ore 18.00 – Pool B (CRO) – Croazia-Germania 3-0 (25-16, 25-16, 25-22) Ore 18.00 – Pool A (HUN) – Ungheria-Cile 3-0 (25-17, 25-11, 25-18) Ore 18.05 – Pool C (HUN) – Brasile-Canada 3-0 (25-23, 25-11, 25-16) Ore 21.00 – Pool D (CRO) – Polonia-Messico 3-1 (25-11, 25-19, 20-25, 27-25) Ore 21.00 – Pool B (CRO) – Repubblica Dominicana- Portorico 3-1 (25-21, 21-25, 25-13, 25-22) Ore 21.00 – Pool A (HUN) – Egitto-Camerun 3-0 (25-20, 25-13, 25-17) Ore 21.05 – Pool C (HUN) – Thailandia-Perù 3-0 (25-10, 29-27, 25-9) Mercoledì 2 agosto 2023 Ore 15.00 – Pool D (CRO) – Stati Uniti-Giappone 3-0 (25-22, 25-20, 26-24) Ore 15.00 – Pool B (CRO) – Turchia-Portorico 3-0 (25-18, 25-20, 25-16) Ore 15.00 – Pool A (HUN) – Egitto-Cile 3-0 (25-15, 25-19, 25-21) Ore 15.05 – Pool C (HUN) – Italia-Canada 3-0 (25-12, 25-14, 25-19) Ore 18.00 – Pool D (CRO) – Serbia-Messico 3-0 (25-18, 25-21, 25-17) Ore 18.00 – Pool B (CRO) – Croazia-Nigeria 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) Ore 18.00 – Pool A (HUN) – Ungheria-Cina 0-3 (22-25, 20-25, 17-25) Ore 18.05 – Pool C (HUN) – Brasile-Perù 3-0 (25-13, 25-17, 25-16) Ore 21.00 – Pool D (CRO) – Polonia-Corea 3-0 (25-19, 25-23, 25-16) Ore 21.00 – Pool B (CRO) – Repubblica Dominicana-Germania 1-3 (24-26, 25-15, 16-25, 23-25) Ore 21.00 – Pool A (HUN) – Argentina-Camerun 3-0 (25-16, 25-19, 25-12) Ore 21.05 – Pool C (HUN) – Thailandia-Bulgaria 0-3 (22-25, 20-25, 20-25) Giovedì 3 agosto 2023 Ore 15.00 – Pool D (CRO) – Stati Uniti-Messico 3-0 (25-19, 25-22, 25-20) Ore 15.00 – Pool B (CRO) – Turchia-Repubblica Dominicana 3-0 (25-19, 25-20, 25-15) Ore 15.00 – Pool A (HUN) – Cina-Cile 3-0 (25-18, 25-14, 25-10) Ore 15.05 – Pool C (HUN) – Italia-Perù 3-1 (25-18, 22-25, 25-17, 25-15) Ore 18.00 – Pool D (CRO) – Polonia-Serbia 3-2 (25-13, 25-13, 22-25, 19-25, 15-13) Ore 18.00 – Pool B (CRO) – Croazia-Portorico 3-1 (23-25, 25-21, 25-20, 25-20) Ore 18.00 – Pool A (HUN) – Ungheria-Camerun 3-0 (25-17, 25-20, 25-15) Ore 18.05 – Pool C (HUN) – Brasile-Thailandia 3-0 (25-13, 25-21, 25-15) Ore 21.00 – Pool D (CRO) – Giappone-Corea 3-1 (24-26, 25-18, 25-19, 25-19) Ore 21.00 – Pool B (CRO) – Germania-Nigeria 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) Ore 21.00 – Pool A (HUN) – Egitto-Argentina 0-3 (30-32, 20-25, 18-25) Ore 21.05 – Pool C (HUN) – Canada-Bulgaria 0-3 (14-25, 25-27, 14-25) Sabato 5 agosto 2023 Ore 15.00 – Pool D (CRO) – Messico-Giappone Ore 15.00 – Pool B (CRO) – Portorico-Nigeria Ore 15.00 – Pool A (HUN) – Argentina-Cile Ore 15.05 – Pool C (HUN) – Italia-Thailandia Ore 18.00 – Pool D (CRO) – Serbia-Corea Ore 18.00 – Pool B (CRO) – Croazia-Repubblica Dominicana Ore 18.00 – Pool A (HUN) – Ungheria-Egitto Ore 18.05 – Pool C (HUN) – Brasile-Bulgaria Ore 21.00 – Pool D (CRO) – Stati Uniti-Polonia Ore 21.00 – Pool B (CRO) – Turchia-Germania Ore 21.00 – Pool A (HUN) – Camerun-Cina Ore 21.05 – Pool C (HUN) – Perù-Canada Domenica 6 agosto 2023 Ore 15.00 – Pool D (CRO) – Messico-Corea Ore 15.00 – Pool B (CRO) – Repubblica Dominicana-Nigeria Ore 15.00 – Pool A (HUN) – Egitto-Cina Ore 15.05 – Pool C (HUN) – Italia-Brasile Ore 18.00 – Pool D (CRO) – Stati Uniti-Serbia Ore 18.00 – Pool B (CRO) – Portorico-Germania Ore 18.00 – Pool A (HUN) – Camerun-Cile Ore 18.05 – Pool C (HUN) – Thailandia-Canada Ore 21.00 – Pool D (CRO) – Polonia-Giappone Ore 21.00 – Pool B (CRO) – Croazia-Turchia Ore 21.00 – Pool A (HUN) – Ungheria-Argentina Ore 21.05 – Pool C (HUN) – Perù-Bulgaria Lunedì 7 agosto 2023 Ottavi di finale Playoff 17°-24° posto Mercoledì 9 agosto 2023 Croazia - Quarti di finale Playoff 9°-16°, 17°-20°, 21°-24° posto Giovedì 10 agosto 2023 Croazia - Semifinali Semifinali 5°-8° posto, 9°-12° posto, 13°-16° posto Finali 17°-18° posto, 19°-20° posto, 21°-22° posto, 23°-24° posto Venerdì 11 agosto 2023 Croazia - Finali per l’assegnazione delle medaglie Croazia - Finali piazzamenti 5°-8° Ungheria - Finali piazzamenti 9°-16° posto
Nazionale Under 19 Maschile, Campionati del Mondo: domani gli azzurrini sfidano il Belgio Giornata di riposo per la Nazionale under 19 maschile impegnata ai Campionati del Mondo di categoria a San Juan in Argentina. Gli azzurrini guidati dal tecnico Michele Zanin hanno iniziato la rassegna iridata conquistando due vittorie che valgono attualmente il primo posto della classifica della Pool D. Nelle prossime due partite Magliano e compagni si giocheranno l’accesso agli ottavi di finale. Gli azzurrini torneranno in campo nella notte italiana tra il 5 e il 6 agosto (alle ore 01.00) per affrontare il Belgio nella penultima giornata della fase a gironi. Diretta - Le gare del Campionato del Mondo under 19 maschile sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World (QUI). La formula - La 18ª edizione dei Campionati del Mondo under 19 maschile si terrà a San Juan, in Argentina, dal 2 all'11 agosto, e vedrà la partecipazione di 20 squadre nazionali. Le squadre partecipanti saranno divise in quattro gironi all’italiana. L'ultima classificata di ogni gruppo giocherà un nuovo girone all’italiana per le partite di classifica 17°-20° posto. Le altre 16 squadre avanzeranno agli ottavi di finale (la prima del girone A contro la quarta del girone B, ecc.). I vincitori avanzeranno ai quarti di finale, alle semifinali e alle finali per essere classificati dal primo all'ottavo. Le sconfitte parteciperanno ai playoff e alle partite di classifica per le posizioni dalla 9 alla 16. Le classifiche Pool A: 1. Argentina (2 v, 0 p, 6 pt), 2. Stati Uniti (1 v, 0 p, 3 pt), 3. Egitto (1 v, 0 p, 3 pt), 4. Serbia (0 v, 2 p, 0 pt), 5. Costarica (0 v, 2 p, 0 pt). Pool B: 1. Francia (2 v, 0 p, 6 pt), 2. Slovenia (1 v, 1 p, 4 pt), 3. Bulgaria (1 v, 1 p, 2 pt), 4. Giappone (0 v, 1 p, 0 pt), 5. India (0 v, 1 p, 0 pt). Pool C: 1. Iran (3 v, 0 p, 9 pt), 2. Corea (2 v, 1 p, 6 pt), 3. Colombia 1 v, 1 p, 3 pt), 4. Portorico (1 v, 1 p, 3 pt), 5. Nigeria (0 v, 4 p, 0 pt). Pool D: 1. Italia (2 v, 0 p, 6 pt), 2. Brasile (1 v, 0 p, 3 pt), 3. Belgio (1 v, 0 p, 3 pt), 4. Cile (0 v, 2 p, 0 pt), 5. Messico (0 v, 2 p, 0 pt). I risultati e il calendario Mercoledì 2 agosto 2023 Ore 16.00 – Pool C – Nigeria-Portorico 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) Ore 16.00 – Pool B – India-Francia 0-3 (8-25, 8-25, 18-25) Ore 19.00 – Pool C – Iran-Corea 3-0 (25-20, 25-20, 25-23) Ore 19.00 – Pool B – Bulgaria-Slovenia 3-2 (25-16, 23-25, 24-26, 27-25, 15-9) Ore 22.00 – Pool D – Brasile-Messico 3-0 (25-19, 25-17, 25-23) Ore 23.00 – Pool A – Egitto-Serbia 3-1 (25-16, 18-25, 30-28, 28-26) Ore 01.00 (del 3 agosto) – Pool D – Italia-Cile 3-0 (25-19, 25-16, 25-19) Ore 02.00 (del 3 agosto) – Pool A – Argentina-Costa Rica 3-0 (25-14, 25-16, 25-13) Giovedì 3 agosto 2023 Ore 16.00 – Pool C – Colombia-Corea 1-3 (18-25, 25-27, 25-19, 21-25) Ore 16.00 – Pool B – Giappone-Slovenia 1-3 (23-25, 13-25, 25-21, 16-25) Ore 19.00 – Pool C – Iran-Portorico 3-0 (23-25, 13-25, 25-21, 16-25) Ore 19.00 – Pool B – Bulgaria-Francia 1-3 (21-25, 25-20, 18-25, 19-25) Ore 22.00 – Pool D – Belgio-Cile 3-0 (25-21, 25-18, 25-22) Ore 23.00 – Pool A -Stati Uniti-Costa Rica 3-0 (25-20, 25-16, 25-15) Ore 01.00 (del 4 agosto) – Pool D – Italia-Messico 3-0 (25-20, 25-15, 25-21) Ore 02.00 – (del 4 agosto) – Pool C – Argentina-Serbia 3-0 (25-14, 25-12, 25-22) Venerdì 4 agosto 2023 Ore 16.00 – Pool C – Portorico-Corea Ore 16.00 – Pool B – Slovenia-Francia Ore 19.00 – Pool C – Nigeria-Colombia Ore 19.00 – Pool B – India-Giappone Ore 22.00 – Pool D – Messico-Cile Ore 23.00 – Pool A – Serbia-Costa Rica Ore 01.00 (del 5 agosto) – Pool D – Brasile-Belgio Ore 02.00 (del 5 agosto) – Pool A – Egitto-Stati Uniti Sabato 5 agosto 2023 Ore 16.00 – Pool C – Nigeria-Corea Ore 16.00 – Pool B – India-Slovenia Ore 19.00 – Pool C – Iran-Colombia Ore 19.00 – Pool B – Bulgaria-Giappone Ore 22.00 – Pool D – Brasile-Cile Ore 23.00 – Pool A – Egitto-Costa Rica Ore 01.00 (del 6 agosto) – Pool D – Italia-Belgio Ore 02.00 (del 6 agosto) – Pool A – Argentina-Stati Uniti Domenica 6 agosto 2023 Ore 16.00 – Pool C – Colombia-Portorico Ore 16.00 – Pool B – Giappone-Francia Ore 19.00 – Pool C – Iran-Nigeria Ore 19.00 – Pool B – Bulgaria-India Ore 22.00 – Pool D – Belgio-Messico Ore 23.00 – Pool A – Stati Uniti-Serbia Ore 01.00 (del 7 agosto) – Pool D – Italia-Brasile Ore 02.00 (del 7 agosto) – Pool A – Argentina-Egitto Martedì 8 agosto 2023 Ottavi di finale Playoff 17°-20° posto Mercoledì 9 agosto 2023 Quarti di finale Playoff 9°-16°, 17°-20° posto Giovedì 10 agosto 2023 Semifinali Semifinali 5°-8° posto, 9°-12° posto, 13°-16° posto Playoff 17°-20° Venerdì 11 agosto 2023 Finali per l’assegnazione delle medaglie Finali piazzamenti 5°-8° Finali piazzamenti 9°-16° posto * orari italiani di gioco
|