![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 4 maggio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
L'Italia pronta per la Qualificazione Olimpica ITALIA-AUSTRALIA 3-0 (25-15 25-17 25-22) ITALIA: Travica 2, Parodi 7, Fei 7, Lasko 9, Zaytsev 15, Mastrangelo 4. Libero: Bari. Papi, Kovar 3, Birarelli 1, Savani 2. Non entrati: Buti, Giovi e Sabbi. All. Berruto AUSTRALIA: Passier 5, Edgar 6, Zingel 6, Peacock, Yudin 8, White 1, Libero: Tutton. Roberts 5. Non entrati: Grant, Borgead, Sukochev, Dekker, Smith. All. Uriarte. ARBITRI: Saltalippi e Simbari. Italia: bv 3, bs 16, m 9, e 7. Australia: bv 1, bs 16, m 2, e 9. Si è conclusa con l’amichevole contro l’Australia la preparazione per la qualificazione olimpica della nazionale maschile di Mauro Berruto. Gli azzurri si sono imposti nettamente per 3-0, giocando un match concreto, con qualche errore di troppo al servizio. Verifica interessante per capire le condizioni fisiche del sestetto tricolore, che sono sembrate buone. Anche gli infortuni degli ultimi giorni, che avevano colpito Lasko, Bari e Kovar, sembrano superati, con tutti e tre i ragazzi azzurri utilizzati in maniera prolungata e con rendimento soddisfacente. Il tecnico italiano si è preso ancora qualche ora per decidere la squadra che partirà per la Polonia, che verrà annunciata domani mattina. L’Italia è scesa in campo con Travica in regia, Lasko opposto, Mastrangelo e Fei al centro, Parodi e Zaytsev di banda, Bari libero. Nel finale del secondo set ha fatto il suo rientro in nazionale dopo oltre cinque anni Samuele Papi. Qualcosa di molto interessante si è visto anche nel terzo set, quando Berruto ha provato la formula con i tre martelli (Savani – Kovar – Zaytsev) e con Fei che pur restando centrale, rimane in campo in due rotazioni anche nella fase difensiva per essere sfruttato dalla seconda linea. I risultati sono stati buoni e sicuramente può essere una situazione da utilizzare anche nel torneo. Per la cronaca Italia e Australia hanno giocato anche un quarto set (vinto sempre dagli azzurri 25-21) in cui Savani si è esaltato siglando ben 7 servizi vincenti. L’Italia si ritroverà all’aereoporto di Fiumicino domenica mattina per partire per Sofia.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 4 maggio 2012_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor