![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 5 gennaio 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Torneo Wevza Under 18 femminile: le azzurrine superano 3-0 la Francia e chiudono in testa alla Pool A Secondo successo consecutivo per la nazionale under 18 femminile nel Torneo Wevza in corso di svolgimento a Herentals (Belgio). Dopo l’esordio vincente contro la Germania, la Sport Vlaanderen ha visto ancora una volta grande protagonista l’Italia di Michele Fanni. Le azzurrine si sono infatti imposte 3-0 (26-24, 25-21, 25-22) sulla Francia chiudendo in testa alla Pool A e qualificandosi dunque alle semifinali. L’avversaria dell’Italia sarà definita al termine delle gare odierne. La semifinale è in programma domani sabato 6 gennaio alle ore 17. LA CRONACA – Primo set estremamente combattuto tra le due compagini. La battaglia punto a punto è durata per tutto il parziale. La Francia brava a non lasciare molte opzioni di gioco alle azzurrine. L’Italia, dal canto suo, anche se un po' contratta, non hai mai concesso più di tanto campo alle rivali, rimanendo sempre a contatto. Le due squadre sono passate dal 16-16 al 21-21. Finale di set rocambolesco, le francesi si sono portate sul 22-24; ottimo però il carattere di Bonafede e compagne, che, decise a non lasciare il set alle avversarie, sono riuscite a portarsi sul 24-24, per poi piazzare l’allungo decisivo: un primo tempo di Arianna Bovolenta ha chiuso il parziale sul 26-24. TABELLINO CALENDARIO e RISULTATI 4 gennaio 2024 5 gennaio 2024 POOL B: Spagna, Belgio, Olanda, Portogallo 4 gennaio 2024 5 gennaio 2024 6 gennaio 2024 Semifinali 1°-4° posto 7 gennaio Finale 3°-4° posto Finale 1°-2° posto
Torneo Wevza Under 18 maschile: l’Italia supera 3-1 la Germania e chiude il girone al primo posto La Nazionale Under 18 maschile supera la Germania 3-1 (25-15, 25-18, 23-25, 14-25), chiudendo da imbattuta la pool A e conquistando il meritato accesso alla semifinale del Torneo Wevza che si sta svolgendo a Francoforte, in Germania. La cronaca - Nel primo set, dopo un avvio un po' contratto da parte dell’Italia con gli avversari bravi a rimenare a contatto (5-5), il gioco degli azzurri si è fatto più fluido e ha permesso di ottenere un buon vantaggio. Margine che dalla parte centrale in poi si è fatto sempre più ampio fino al 25-15 arrivato grazie ad un ace di Simone Porro. Secondo set con i padroni di casa della Germania determinati a dare battaglia (5-7, 7-9) attaccando con continuità. Come avvenuto nel primo set, però, l’Italia ha compiuto lo strappo e grazie ad una buona organizzazione generale ha portato il vantaggio sul +6 (15-9). I ragazzi di Monica Cresta sono stati poi bravi a mantenere gli avversari a distanza e senza cali di rendimento hanno conquistato anche il secondo parziale 25-18. Il terzo set è iniziato con la squadra italiana nuovamente al comando e trascinata dai propri attaccanti si è subito portata avanti. Nelle battute successive, però, è venuta fuori la Germania che ha raggiunto gli azzurri sul 15-15 e poi sul 19-19. Le due formazioni hanno continuato a battagliare (22-22) fino alle battute finali quando la Germania ha piazzato il punto decisivo chiudendo 25-23 in proprio favore. Il quarto set è cominciato con l’Italia nuovamente in partita portandosi subito sul + 5 (8-3). L’Italia ha continuato a macinare gioco e la reazione della formazione teutonica non è bastata per contenere la voglia di vittoria degli azzurrini che hanno chiuso in scioltezza set e match 25-14. L’Italia scenderà in campo domani 6 gennaio alle ore 16.30 (diretta streaming sul canale YouTube della federazione tedesca QUI) per affrontare in semifinale la Spagna giunta seconda nella pool B. TABELLINO CALENDARIO e RISULTATI 3 gennaio 2024 4 gennaio 2024 5 gennaio 2024
POOL B: Spagna, Francia, Belgio, Olanda 3 gennaio 2024 4 gennaio 2024 5 gennaio 2024 6 gennaio 2024 Semifinale 5°-7° posto Semifinali 1°-4° posto 7 gennaio Finale 5°-6° posto Finale 3°-4° posto
Tutti i dettagli sul torneo sono disponibili QUI
|