![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 5 luglio 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Nazionale Seniores Maschile: Simone Anzani lascia il ritiro azzurro Cavalese. In seguito agli ultimi accertamenti effettuati, l’Istituto di Medicina dello Sport del CONI ha comunicato la sospensione dall’attività agonistica del giocatore della nazionale seniores maschile Simone Anzani per la necessità di una rivalutazione della situazione clinico funzionale. Il centrale azzurro, che ha lasciato il ritiro azzurro, dunque, non potrà prendere parte ai Giochi Olimpici e verrà sottoposto a ulteriori controlli diagnostici per garantire la partecipazione alla stagione agonistica 2024-2025. “E’ un grandissimo dispiacere per tutti noi – ha dichiarato il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi -; le cose stavano andando bene, stavamo lavorando come desideravamo. Anza è il nostro vicecapitano, lo stimiamo, gli vogliamo bene e lo sentiamo sempre con noi; esattamente come lo scorso anno quando non poté disputare i Campionati Europei. Il rispetto della salute però è primario, viene prima di qualsiasi altra cosa e dobbiamo rispettare i regolamenti attenendoci a quelli vigenti. Ripeto, siamo molto dispiaciuti per lui; naturalmente gli auguriamo una pronta guarigione”.
Campionati Europei Under 18 Femminili: l’Italia cala il Poker, superato il Belgio 3-0 Poker azzurro a Blaj. Ancora una vittoria, la quarta consecutiva per la nazionale Under 18 femminile ai Campionati Europei di categoria in corso di svolgimento a Blaj (Romania) sede che, come noto, sta ospitando la Pool I. Le azzurre hanno infatti da poco superato 3-0 (25-22, 25-22, 25-21) il Belgio; una vittoria più che preziosa per le atlete guidate da coach Michele Fanni. Nel match forse più difficile del girone le azzurre hanno infatti fatto la voce grossa, battendo dunque la formazione belga, unica squadra, come le azzurre, fino ad ora imbattuta, superandola in classifica e ottenendo così il primo posto nella Pool I. Una conferma importante per l’Italia dopo i successi ottenuti nelle prime tre uscite contro Croazia, Olanda e Spagna. Le azzurre torneranno in campo domani alle ore 19 contro la Serbia, team al momento fanalino di coda del raggruppamento. Dopo un inizio di primo set equilibrato (7-7) è stata la formazione belga a tentare l’allungo passando dal 7-9 al 14-16; brave però Bonafede e compagne a rimanere unite e ristabilire la parità sul 20-20. Sul finale l’Italia ha poi trovato il break (22-20) che gli ha spianato la strada per il 25-22 di fine set. L’inizio della seconda frazione di gioco ha visto protagonista la formazione azzurra che ha trovato il +4 sul 7-3 e il +5 sul 10-5; a metà set l’Italia è rimasta a distanza 16-9, prima di subire il ritorno delle rivali sul 21-20; nel finale, simile a quello della frazione di gioco precedente, le azzurrine sono riuscite nuovamente a scappare (23-20) prima di chiudere i giochi sul 25-22. Inizio della terza frazione che ha visto l’Italia non abbassare il ritmo cercando la fuga (6-4) e trovandola sul 10-5. La battaglia sotto rete è proseguita e per le atlete di coach Fanni il divario è aumentato (13-6, 16-9). Importante però la reazione del Belgio che da -7, complice qualche passaggio a vuoto azzurro, ha ritrovato la parità a quota 20. Sul finale l’Italia si è riaccesa, ritrovando fiducia e chiudendo di fatto il match grazie al 25-21 finale. Italia-Belgio 3-0. TABELLINO POOL I | CALENDARIO e RISULTATI 2 LUGLIO 3 LUGLIO 5 LUGLIO 6 LUGLIO 8 LUGLIO 9 LUGLIO 12 LUGLIO 13 LUGLIO *Orario di gioco italiani DIRETTA STREAMING TUTTE LE INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE QUI.
|