![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 5 novembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale – Barbolini: Per battere Nagoya. Torna in campo domani mattina (ore 10 italiane diretta su RaiSport1) contro Una partita “tosta” contro un sestetto guidato dall’italiano Giovanni Guidetti, che nella prima parte del torneo si è espresso su buonissimi livelli, battendo Cuba e Thailandia e facendo soffrire a lungo anche gli Stati Uniti. “Quella con L’Italia nei due giorni trascorsi a Nagoya ha lavorato bene, in un ambiente che conosce alla perfezione avendoci giocato ben otto match nella scorsa edizione del Mondiale ed anche le tre gare conclusive e vittoriose della Coppa del Mondo 2007. Stesso hotel, stesso impianto quasi un ritorno a casa, per ritrovare la giusta concetrazione e dimenticare in fretta il doppio passo falso finale di Hamamatsu. In campo si dovrebbe vedere la formazione titolare, con Lo Bianco in regia, Ortolani sulla diagonale, Gioli ed Arrighetti al centro, Del Core e Piccinini di banda, Cardullo libero. PRECEDENTI – 51 le sfide tra le azzurre e le tedesche: 33 le vittorie dell’Italia, 18 quelle della Germania. Quest’anno due incontri: in luglio ad Ekaterinburg nella Yeltsin Cup 3-2 per l’Italia; in settembre a Cagliari nelle Qualificazioni al World Grand Prix 3-1 per Furst e compagne. SECONDA FASE - Pool E (Tokyo) - 6 novembre: Perù-Russia, Polonia-Corea del Sud, Serbia-Turchia, Giappone-Cina. 7 novembre: Perù-Corea del Sud, Polonia-Russia, Serbia-Cina, Giappone-Turchia. 8 novembre: riposo. 9 novembre: Perù-Turchia, Polonia-Cina, Serbia-Russia, Giappone-Corea del Sud. 10 novembre: Perù-Cina, Polonia-Turchia, Serbia-Corea del Sud, Giappone-Russia. Classifica: Russia e Giappone 6, Serbia e Corea del Sud 4, Turchia e Polonia 2, Cina e Perù 0. Pool F (Nagoya) - 6 novembre: Brasile-Thailandia, Olanda-Cuba, Rep. Ceca-Stati Uniti, Italia-Germania (ore 10). 7 novembre: Brasile-Germania, Olanda-Thailandia, Rep. Ceca-Germania, Italia-Stati Uniti (ore 10),. 8 novembre: riposo. 9 novembre: Brasile-Germania, Olanda-Stati Uniti, Italia-Thailandia (ore 8.15)., Rep. Ceca-Cuba10 novembre: Brasile-Stati Uniti, Olanda-Germania, Rep. Ceca-Thailandia, Italia-Cuba (ore 10.30). Classifica: Stati Uniti e Brasile 6, Germania 4, Cuba, Olanda, Italia, Rep. Ceca 2, Thailandia 0. TELEVISIONE - COMPLEANNO – Giornata di piccoli festeggiamenti nella squadra azzurra, in onore di Antonella Del Core che ha compiuto 30 anni. Beach volley Open Phuket: Prosegue la risalita di Rosso-Menegatti Giornata positiva per Valeria Rosso e Marta Menegatti che continuano la loro risalita nel tabellone perdenti dell’Open di Phuket, in Thailandia. Le azzurre oggi hanno superato tre turni: nella prima gara hanno vinto 2-0 (21-14, 21-18) contro le olandesi Wesselink-Meppelink, nella seconda hanno battuto 2-0 (21-14, 21-10) le britanniche Johns-Boulton e nell’ultimo match odierno hanno avuto la meglio per 2-1 (18-21, 21-16, 15-8) contro le ceche Kolocova-Slukova. Domani affronteranno un’altra coppia olandese, quella composta da Van der Hoeven-Van der Vlist. Daniela Gioria e Giulia Momoli, invece, hanno chiuso al nono posto fermate 2-0 (21-17, 21-16) dalle austriache Schwaiger-Schwaiger nell’ultimo match di giornata. Nel turno precedente le italiane sono state protagoniste di una grande prova contro le statunitensi Kessy-Ross battute con il punteggio di 2-0 (21-15, 21-18), mentre nella prima gara odierna hanno beneficiato del forfeit delle cinesi Huang-Yue.
|