![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 6 giugno 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
VNL 2022: primo allenamento per gli azzurri in Canada Ottawa (Canada). La nazionale maschile di Fefè De Giorgi è arrivata ad Ottawa dopo un lungo viaggio partito da Roma nella mattinata di sabato, con successivo scalo a Toronto, e terminato nella capitale canadese dove a partire dal 7 giugno avrà inizio la Pool 2 della Volleyball Nations League con la prima gara della week 1 tra Bulgaria e Serbia. L’esordio degli azzurri è previsto alla TD Place Arena di Ottawa per l’1.30 italiane di giovedì 9 giugno (le 19.30 locali di mercoledì 8 giugno) contro la Francia di Andrea Giani. Cartella stampa VNL maschile 2022 E’ disponibile on line sul sito Federale la cartella stampa della VNL Maschile all’interno della sezione documenti (https://bit.ly/3ugRmBf) Le squadre partecipanti della VNL 2022 Argentina, Australia, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Francia, Germania, Iran, Italia, Giappone, Olanda, Polonia, Serbia, Slovenia, USA. I 14 di Fefè De Giorgi per la week 1 di VNL Palleggiatori: Marco Falaschi, Simone Giannelli. Week 1 - Pool 2 - Ottawa (Canada) – Le gare degli azzurri (orari italiani) 9 giugno 2022 ore 01.30 Francia – Italia Il calendario (Orari italiani) della Week 1 divisa tra Pool 1 a Brasilia (Brasile) e Pool 2 a Ottawa (Canada). Week 1 Pool 1 Brasilia (Brasile) martedì 7 giugno 2022 mercoledì 8 giugno 2022 giovedì 9 giugno 2022 venerdì 10 giugno 2022 sabato 11 giugno 2022 domenica 12 giugno 2022 Pool 2 Ottawa (Canada) martedì 7 giugno 2022 mercoledì 8 giugno 2022 giovedì 9 giugno 2022 venerdì 10 giugno 2022 sabato 11 giugno 2022 domenica 12 giugno 2022 La Volleyball Nations League maschile 2022 in TV e streaming I match degli azzurri in VNL saranno visibili in diretta su Sky Sport Uno e sulla piattaforma streaming a pagamento Volleyball World TV che trasmetterà tutte le partite del torneo.
VNL 2022: azzurre al 10° posto in classifica provvisoria al termine della prima week È calato il sipario sulla prima settimana di Volleyball Nations League. Nella giornata di ieri si sono concluse la Pool 1 di Shreveport (USA) e la Pool 2 di Ankara (Turchia) delineando la classifica generale provvisoria. L’Italia del C.T. Davide Mazzanti ha lasciato la Turchia con un bilancio di due vittorie (Belgio 3-1 e Olanda 3-0) e due sconfitte (Turchia 3-0 e Cina 3-1) con 7 set vinti e 7 persi. Risultati e numeri che valgono la decima posizione nella classifica generale provvisoria. Le azzurre si ritroveranno mercoledì 8 giugno al Centro Pavesi di Milano per iniziare la preparazione in vista della seconda week di competizione in programma a Brasilia (Brasile) dal 15 al 19 giugno.
Risultati Pool 1 – Shreveport (USA) Prima giornata Germania – Brasile 1-3 (27-29; 25-23; 25-27; 21-25) USA – Rep. Domenicana 3-0 (25-21; 25-17; 25-18) Seconda giornata Polonia – Canada 3-1 (20-25; 25-22; 25-23; 25-20) Corea del Sud – Giappone 0-3 (17-25; 16-25; 11-25) Terza giornata Brasile – Polonia 3-0 (25-23; 25-21; 25-22) Germania – Giappone 2-3 (27-25; 25-23; 20-25; 22-25; 12-15) Canada – Rep. Domenicana 3-0 (25-18; 25-15; 25-18) Quarta giornata Germania – Corea del Sud 3-0 (25-22; 25-15; 25-16) Rep. Domenicana – Brasile 1-3 (9-25; 25-16; 18-25; 17-25) USA – Canada 3-0 (25-14; 25-22; 25-19) Quinta giornata Corea del Sud – Polonia 0-3 (9-25; 23-25; 11-25) Rep. Domenicana – Giappone 1-3 (17-25; 25-20; 21-25; 10-25) USA – Brasile 3-0 (25-21; 25-20; 25-18) Sesta giornata Polonia – Germania 3-2 (27-25; 25-22; 14-25; 23-25; 15-7) Giappone – USA 3-0 (25-22; 25-20; 25-20) Corea del Sud – Canada 0-3 (21-25; 13-25; 16-25)
Risultati Pool 2 – Ankara (Turchia) Prima giornata Thailandia – Bulgaria 3-0 (25-20; 25-22; 25-20) Turchia – Italia 3-0 (25-20; 25-19; 25-19) Seconda giornata Belgio – Serbia 1-3 (25-14; 16-25; 17-25; 22-25) Cina – Olanda 3-1 (16-25; 25-22; 25-23; 25-23) Terza giornata Thailandia – Serbia 3-2 (25-23; 25-27; 25-20; 20-25; 15-12) Bulgaria – Olanda 3-2 (25-15; 12-25; 19-25; 25-15; 15-7) Belgio – Italia 3-1 (25-21; 19-25; 23-25; 20-25) Quarta giornata Serbia – Bulgaria 3-0 (26-24; 25-15; 26-24) Italia – Olanda 3-0 (25-19; 25-15; 25-15) Turchia – Cina 1-3 (16-25; 25-20; 16-25; 22-25) Quinta giornata Thailandia – Belgio 2-3 (22-25; 25-18; 25-23; 21-25; 13-15) Italia – Cina 1-3 (13-25; 25-20; 22-25; 18-25; 18-25) Bulgaria – Turchia 0-3 (19-25; 21-25; 16-25) Sesta giornata Serbia – Olanda 3-2 (27-25; 25-16; 17-25; 22-25; 15-13) Thailandia – Cina 3-2 (25-23; 13-25; 14-25; 25-23; 15-11) Turchia – Belgio 3-1 (15-25; 25-21; 25-21; 25-15)
Classifica generale provvisoria Giappone 11 pt (4 vittorie), Cina 10 pt (3 vittorie), Usa 9 pt (3 vittorie), Turchia 9 pt (3 vittorie), Serbia 9 pt (3 vittorie), Brasile 9 pt (3 vittorie), Thailandia 8 pt (3 vittorie), Polonia 8 pt (3 vittorie), Canada 6 pt (2 vittorie), Italia 6 pt (2 vittorie), Germania 5 pt (1 vittoria), Belgio 2 pt (1 vittoria), Bulgaria 2 pt (1 vittoria), Olanda 2 pt (0 vittorie), Rep. Domenicana 0 pt, Corea del Sud 0 pt.
Il calendario completo della Pool 4 Week 2 (Brasilia, Brasile) 14 giugno: Olanda – Germania ore 23:00 15 giugno: Serbia-Italia ore 2:00 15 giugno: Rep. Domenica – Corea del Sud ore 23:00 16 giugno: Brasile – Turchia ore 02:00 16 giugno: Serbia – Corea del Sud ore 20:00 16 giugno: Italia-Repubblica Dominicana ore 23:00 17 giugno: Olanda – Brasile ore 02:00 17 giugno: Germania - Italia ore 20:00 17 giugno: Serbia – Turchia ore 23:00 18 giugno: Olanda – Rep. Domenicana ore 02:00 18 giugno: Italia - Brasile ore 20:00 18 giugno: Germania – Turchia ore 23:00 19 giugno: Olanda – Corea del Sud ore 02:00 19 giugno: Brasile – Serbia ore 15:00 19 giugno: Germania – Rep. Domenicana ore 18:00
La Volleyball Nations League femminile 2022 in TV e streaming I match delle azzurre in VNL saranno trasmessi in diretta su Sky Sport 1 (telecronaca di Roberto Prini e commento tecnico di Rachele Sangiuliano) mentre tutte le partite di VNL 2022 saranno visibili sulla piattaforma di streaming a pagamento Volleyball World TV – welcome.volleyballworld.tv
Link per accesso a Volleyball World TV – welcome.volleyballworld.tv
Beach volley: cambio di data e ora per la presentazione del campionato del mondo
Cambio di data e ora per la presentazione dei Campionati del Mondo in programma al Parco del Foro Italico dal 10 al 19 giugno. Il comitato organizzatore della rassegna iridata ha infatti stabilito che la conferenza stampa sarà posticipata a mercoledì 8 giugno alle ore 16.30 sempre presso la sede di We Sport Up, viale delle Olimpiadi 27, Roma.
|