Pallavolo Comunicato Federale del 7 maggio 2011

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 7 maggio 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Europei Cadette: L’Italia vola in finale, 3-2 alla Germania e domani c’è la Turchia  

 

ITALIA – GERMANIA 3-2 (21-25, 25-22, 34-32, 22-25,15-10)

ITALIA:  Chirichella 9, Gobbi, Perinelli 20, Melandri  15, Scacchetti 7, Bosetti 21. Libero Bruno. Maruotti 8,  Carraro 1, Fiesoli 5, Furlan, Lestini  All: Pieragnoli

GERMANIA: Barber 16, Gryka 2, Geerties 13, Keil 14, Aulenbrock 23, Langgemachb5, libero: Pogany; Izquierdo 3, Stigrot 4 Ossowski, Besa, Imoudu  All: Tietbohl

Arbitri: Pashkevich (RUS),  Sokol (POL)

Spettatori: 400 Durata set: 27’, 26’, 38’, 28’, 16’  

Italia: bs 15 a 5  mv 18 et 34 

Germania: bs 9 a 3 mv 24 et 32

Ankara. Non si ferma la corsa delle azzurrine che grazie al successo odierno contro la Germania per 3-2 (21-25, 25-22, 34-32, 22-25,15-10) conquistano l’accesso alla finale di domani (ore 19) dove affronteranno le padroni di casa della Turchia che nell’altra semifinale hanno avuto la meglio sulla Serbia con il punteggio di 3-1. Per l’Italia si tratta della quarta finale di sempre (1995, 2001 e 2003), la seconda per il ct Pieragnoli (nel 2003 a Zagabria). La gara è stata vibrante, molto equilibrata con le squadre che si sono date battaglia per cinque lunghi set e con le azzurrine che alla fine sono riuscite a spuntarla contro una Germania mai doma, sempre molto ordinata che ha lottato su ogni pallone. Esempio emblematico è stato il terzo parziale vinto dalle azzurrine, ma solo all’undicesimo set ball. Per l’Italia è comunque un risultato meritato considerando che si tratta del sesto successo in altrettanti incontri.

Pieragnoli ha proposto la consueta formazione con la diagonale Schacchetti – Gobbi, Chirichella e Melandri centrali, Perinelli e Bosetti schiacciatrici, libero Bruno, ma ha poi dovuto  contare sull’apporto di tutte le sue ragazze per spuntarla.

PIERAGNOLI: “Non siamo riusciti a giocare come volevamo, ma la squadra ha dimostrato di saper lottare. Onore alla Germania, ma noi siamo stati bravi”.

MELANDRI: “Partita molto tesa, abbiamo dimostrato di essere una squadra vera, domani sarà dura, ma noi ci siamo”.

GOBBI: “è stata una partita sentita, dura come è giusto che sia, ma domani vogliamo dare il meglio”.

LESTINI: “Che dire, noi siamo cariche e vogliamo arrivare fino in fondo, domani però sarà dura”.

MARUOTTI:  “Abbiamo sudato parecchio, il terzo set è stato semplicemente incredibile e domani sarà un’altra battaglia”.

CALENDARIO – 7/5 semifinali 5°-8° posto: Slovacchia –Spagna 3-2, Grecia-Polonia 1-3; semifinali: Serbia – Turchia 1-3, Italia-Germania 3-2. Domani: 7°-8° posto: Spagna – Grecia;  5°-6° posto: Slovacchia – Polonia;

3°-4° posto: Serbia-Germania; 1°-2° posto:  Italia - Turchia.

 

Beach Shanghai: per Cicolari-Menegatti un ottimo settimo posto

 

Nell’Open di Shanghai si conclude con un ottimo settimo posto la corsa delle azzurre Cicolari-Menegatti, superate dalle Campionesse del Mondo statunitensi Kessy-Ross 0-2 (15-21, 18-21). Per le atlete dell’Aeronautica Militare si tratta del secondo miglior risultato in carriera nel circuito del World Tour, dopo la quarta posizione ottenuta a Sanya nel 2009. Il settimo posto delle azzurre è frutto di una bella risalita dal tabellone perdenti che le ha viste sconfiggere avversarie di alto livello tra le quali: la coppia tedesca Goller-Ludwig (n.4 del tabellone) e le ameircane Akers-Branagh (n.8).