![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 7 novembre 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali femminili di sitting volley: domani l’ottavo di finale contro la Bosnia ed Erzegovina Giornata di riposo per la Nazionale Italiana ai Campionati del Mondo di sitting volley, in corso di svolgimento a Sarajevo. Le azzurre hanno chiuso ieri il proprio raggruppamento al secondo posto, grazie a due vittorie contro Finlandia e Germania e una sconfitta maturata contro il Brasile. Nella giornata di oggi, invece, si sono concluse le ultime gare della fase a gironi che hanno decretato le squadre qualificate direttamente ai quarti di finale e gli accoppiamenti per gli ottavi di finale in programma domani. Brasile, Usa e Ruanda hanno chiuso al primo posto i rispettivi raggruppamenti e sono già certe di un posto nei quarti di finale. La Nazionale tricolore, vice campione d’Europa, ha tutte le carte in regola per proseguire al meglio la sua avventura ai Campionati del Mondo. È proprio il CT delle azzurre Ribeiro a fare un bilancio di quanto visto in campo nelle prime tre gare e presentare l’ottavo di finale. “Il bilancio della fase a pool è certamente positivo, abbiamo iniziato bene con la vittoria sulla Finlandia. Nel secondo match abbiamo perso contro un ottimo Brasile, una squadra molto forte che ha beneficiato anche del rientro di alcune giocatrici assenti nell’ultimo periodo. Noi abbiamo comunque dimostrato di essere competitivi e di avere le possibilità per mettere in difficolta le avversarie. Ieri una vittoria importante contro la Germania che ci ha garantito il secondo posto nel girone. Domani – sottolinea il tecnico; giocheremo l’ottavo di finale contro la Bosnia alla loro prima partecipazione in una competizione di questo livello. Siamo molto fiduciosi e abbiamo tutte le carte in regola per proseguire al meglio in questo campionato del mondo”. Il calendario Ottavi di finale - 8 novembre 9 novembre 10 novembre 11 novembre
|
Pallavolo Comunicato Federale del 7 novembre 2022
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor