![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 7 settembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Verso il Mondiale: il ct Andrea Anastasi fa il punto sulla preparazione degli azzurri
Mantova. La nazionale italiana è tornata a radunarsi, dopo aver goduto due giorni di riposo, seguiti alla doppia positiva sfida con la Serbia. Sono ancora quindici gli atleti a disposizione del ct tricolore Andrea Anastasi. La squadra, grazie al contributo dello staff medico guidato dal dottor Piero Benelli, ha praticamente superato il virus che l’aveva debilitata alla vigila della seconda sfida con Grbic e compagni e già questa mattina ha ripreso gli allenamenti con una seduta di pesi a cui seguirà un allenamento tecnico pomeridiano. Andrea Anastasi ha fatto con noi un piccolo “punto” sulla preparazione svolta e su quanto accadrà nei prossimi giorni. Un mese di lavoro alle spalle e due settimane o poco più prima del debutto mondiale, se volessimo sintetizzare con una sola parola il lavoro svolto come lo possiamo definire? “Proficuo. Stiamo lavorando bene come speravamo di riuscire a fare quando abbiamo progettato la stagione.” Insomma sinora le cose sono andate come ve le aspettavate? “Assolutamente. Sono contento, perché uno si aspetta solo le cose migliori e finora quello che abbiamo fatto era quanto ci aspettavamo. La squadra ha lavorato molto ed è cresciuta, come gruppo e come singoli.” Sinora avete giocato delle amichevoli con Bulgaria e Serbia, che cosa hanno “detto” al ct azzurro? “Quando si lavora tanto e in maniera così intensa è importante, direi fondamentale, verificare sul campo se si vedono i frutti e noi nelle partite disputate abbiamo fatto vedere cose buone ed ho avuto netta la sensazione che siamo avviati sulla strada giusta.” Da queste gare ne esce con maggiori dubbi o maggiori certezze? “Certezze alla stragrande.” Come proseguirà il lavoro? “Proseguiremo con la stessa strategia che abbiamo adottato sino ad oggi. Tanto lavoro fisico, perché il Mondiale sarà lungo e faticoso; cercando di mettere a fuoco al meglio certe situazioni di gioco.” Quando farà le scelte definitive? “Non lo so, sicuramente il più tardi possibile. Non voglio decidere adesso. Il gruppo è compatto, sta bene insieme, lavora con voglia e convinzione, inutile inserire delle tensioni. Credo sarebbe un grave errore decidere adesso.” Un altro aggettivo per indicare il suo stato d’animo attuale quando pensa al Mondiale? “Molto sereno. Sono tranquillo, lucido, non pensavo che saremmo arrivati a due settimane dal torneo in queste condizioni. Erano anni che non c’era una squadra italiana tanto convinta e determinata.” ECCO GLI RSS - Grazie al sistema RSS si potrà essere sempre aggiornati in tempo reale sulle ultime notizie ed i comunicati stampa presenti nel nuovo sito federale. Per poter usufruire del servizio sarà sufficiente selezionare dalla sezione “Community” la voce RSS FEED.
Roma ospita il 32mo Congresso della Fivb
Roma. Prima ancora di ospitare l’attesa rassegna Mondiale maschile, la Capitale è teatro in questi giorni del 32mo Congresso Mondiale della Fivb. Circa 200 le federazioni sono rappresentate in una assemblea che inizierà i suoi lavori giovedì 9 e si concluderà il giorno seguente con una conferenza stampa del presidente mondiale Jizhong Wei.All’apertura dei lavori in programma per le ore 9 di giovedì dovrebbero intervenire con un loro saluto, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio on. Gianni Letta, il Sindaco di Roma on. Gianni Alemanno, il vicepresidente del Cio Mario Pescante, il presidente del Coni Gianni Petrucci ed il presidente della Fipav Carlo Magri. Oltre naturalmente al presidente della Fivb Wei. Nel corso delle varie sessioni dei lavori ci saranno le presentazioni dei grandi avvenimenti internazionali del prossimo biennio a partire dai Campionati del Mondo di quest’anno in Italia (maschile) ed in Giappone (femminile), per passare al beach volley (Mondiale 2011 in Italia); alle rassegne iridate giovanili del prossimo anno, quelle juniores in programma in Perù (F) e Brasile (M), quelle cadetti in Turchia (F) e Argentina (M), finendo con la World Cup in Giappone, valida per l’assegnazione dei primi pass olimpici. Nel corso della due giorni romana verranno assegnate le organizzazioni della fase finale del World Grand Prix e della World League del 2011.
Verso il Mondiale. Musica e lettura presentano le gare di Trieste Lettura e musica questo il mix scelto dal Comitato locale dei Mondiali di Trieste per promuovere la rassegna iridata in Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa prevede la presentazione nei quattro capoluoghi di provincia di un libro che racconta la storia della pallavolo regionale. La prima città coinvolta è stata Pordenone, oggi sarà la volta di Udine, quindi giovedì 9 si arriverà a Gorizia, per chiudere venerdì 10 con Trieste. Oltre alla lettura grande protagonista sarà poi la musica, con in programma un concerto di musica classica per ognuna delle quattro città, dedicato ai diversi personaggi che hanno segnato la storia del volley in Friuli Venezia Giulia.
|