Europeo di Beach Volley: le dichiarazioni dei protagonisti dopo il trionfo
PAOLO NICOLAI: “Quando la sera prima della finale sogni come possa andare la gara, speri sempre in una vittoria veloce, però quando la spunti al termine di una partita come questa, la soddisfazione è ancora maggiore. Siamo partiti alla grande nel primo set, poi nel secondo c’è stato un calo e contro avversari forti come loro non te lo puoi permettere.
I lettoni tengono sempre il ritmo alto e quindi non si può permettere di abbassare il livello del gioco. Nel terzo set la nostra bravura è stata rimanere attaccati anche nel momento di massima difficoltà, non gli abbiamo mai dato l’impressione di mollare. Il pubblico oggi è stato fantastico, giocare in casa avendo questo supporto è un qualcosa che non dimenticherò mai, ti carica davvero tanto.
Dopo le vittorie nel World Tour, questo successo ci da ancora più sicurezza per guardare avanti, perché ripartire dopo una vittoria è sempre più facile che da una sconfitta.
In questo inizio di stagione, abbiamo vinto un Open, un Grand Slam e adesso il titolo continentale, se guardiamo avanti mancherebbero solo altri due obiettivi, Mondiali e Olimpiadi, ma è meglio non montarsi troppo la testa. Penso che al momento attuale noi e Samoilovs-Smedins siamo le coppie più in forma.”
DANIELE LUPO: “Sono davvero emozionato, forse solo tra qualche giorno realizzerò quello che abbiamo fatto. Io ho sempre creduto che potevamo farcela, sotto 13-14 quando mi sono venuto i crampi, forse sembrerà strano, ho interpretato il fatto come un segnale positivo. Quando hai dolore per rendere al massimo sei costretto a dare oltre il cento per cento, e così è stato.
Riguardo l’andamento della gara, nel primo set tutto è filato liscio, mentre nel secondo io non ho reso ai miei livelli. Nel tie-break abbiamo avuto la tranquillità di ripartire da zero; questa è la nostra maggiore qualità, nei momenti importanti ci siamo sempre. Prima del torneo avevamo un obiettivo, vincere tutte le partite, so che non è facile, ma in ogni competizione bisogna avere questa mentalità. Ringrazio il pubblico, quello che hanno fatto oggi è stato straordinario, non ci hanno abbandonato un minuto, la vittoria è anche merito loro. Spero che con questo successo, oltretutto arrivato in casa, il beach volley in Italia possa crescere ulteriormente. Sarebbe davvero bello.”
IL CT PAULAO: “Vincere in questo modo è un’emozione grandissima, perché oggi abbiamo assistito a una partita di altissimo livello. I ragazzi non hanno vinto per demeriti degli altri, ma per meriti propri. In ogni competizione spingono sempre al massimo, cercando di superare i propri limiti, vogliono migliorarsi costantemente. Per questo faccio i complimenti a entrambi e in particolare a Paolo, perché ha disputato un torneo mostruoso.
Penso che i ragazzi meritassero anche l’anno scorso di vincere l’Europeo, ma chissà forse il destino ha voluto che festeggiassero in Italia davanti al pubblico di casa. Quando la bandiera tricolore è salita in cielo e l’inno italiano è iniziato ho avuto i brividi. Vittorie come queste sono convinto che possano fare molto per far crescere ancora di più la nostra disciplina in Italia.
Io mi sento onorato del ruolo che ricopro e per questo voglio ringraziare la Federazione che sta investendo molto sul beach volley. Un grazie anche a tutto il mio staff, con una dedica speciale a Matteo Varnier, io e lui stiamo lavorando da diversi anni molto duramente su questi ragazzi.”
MAGRI: “La vittoria di oggi segna un’altra tappa storica per il beach volley italiano. È la prima volta che una nostra formazione maschile si aggiudica il titolo continentale, ma sono convinto che non sarà l’ultima perché questo successo arriva grazie a un progetto che parte da lontano. Faccio i complimenti prima di tutto a Paolo e Daniele che ci hanno regalato un’altra giornata memorabile che non dimenticheremo mai. Un grazie anche al ct Paulao e a tutto il suo staff per il lavoro che sta svolgendo, regalando alla Federazione tante soddisfazioni a livello internazionale. Questo Europeo è stato un successo non solo a livello tecnico, ma anche organizzativo e la splendida cornice di oggi ne è la testimonianza più evidente. Il comitato locale nonostante il poco tempo a disposizione ha allestito uno splendido evento, coinvolgendo tanto pubblico che hanno fatta da degna cornice a un evento prestigioso come il Campionato Europeo.”
Chi sono i due azzurri
Paolo Nicolai
Luogo e data di nascita: Ortona (CH), 6/8/1988
Altezza: 203 cm
Partecipazioni olimpiche: 2012 5° posto – Londra in coppia con Daniele Lupo
Partecipazioni mondiali: 2009 17° posto – Stavanger in coppia con Matteo Varnier; 2011 9° posto – Roma in coppia con Matteo Martino; 2013 9° posto – Stare Jablonki in coppia con Daniele Lupo.
Partecipazioni Europei: 2009 9° posto – Sochi (con Varnier); 2011 25° posto – Kristiansand; 2013 4° posto – Klagenfurt; 2014 1° posto - Cagliari
Palmarès internazionale:
2006 argento Campionati del Mondo U19 Bermuda in coppia con Francesco Giontella
2007 oro Campionati del Mondo U21 Modena in coppia con Francesco Giontella
2007 bronzo Campionati Europei U20 Scheveningen in coppia con Francesco Giontella
2008 oro Campionati del Mondo U21 Brighton in coppia con Francesco Giontella
2010 bronzo Campionati Europei U23 Kos in coppia con Paolo Ingrosso
2014 oro World Tour – Open di Fuzhou
2014 oro World Tour – Grand Slam Shaghai
2014 oro Europeo di beach Volley - Cagliari
Palmarès nazionale:
2006 3° posto Campionato italiano U19
2009 1° posto Campionato italiano Assoluto in coppia con Matteo Varnier
2010 2° posto Campionato italiano Assoluto in coppia con Matteo Martino
2013 1° posto Campionato Italiano Assoluto in coppia con Daniele Lupo
Daniele Lupo
Luogo e data di nascita: Roma, 6/5/1991
Altezza: 194 cm
Partecipazioni olimpiche: 2012 5° posto – Londra in coppia con Paolo Nicolai
Partecipazioni mondiali: 2011 – 33° posto Roma in coppia con Andrea Tomatis; 2013 9° posto – Stare Jablonki in coppia con Paolo Nicolai.
Partecipazioni Europei: 2011 25° posto – Kristiansand; 2013 4° posto – Klagenfurt; 2014 1° posto – Cagliari.
Palmarès internazionale:
2014 oro World Tour – Open di Fuzhou
2014 oro World Tour – Grand Slam Shaghai
2014 oro Europeo di beach Volley - Cagliari
Palmarès nazionale:
2009 Campione italiano U19 in coppia con Tiziano Andreatta
2009 Campione italiano U21 in coppia Alberto Bigarelli
2013 1° posto Campionato Italiano in coppia con Paolo Nicolai
Le medaglie nel World Tour di Lupo-Nicolai
2012 Grand Slam Pechino (2° posto); 2012 Grand Slam Gstaad (3° posto); 2013 Open Fuzhou (2° posto); 2013 Grand Slam Corrientes (3° posto); 2013 Grand Slam Long Beach (3° posto); 2013 Grand Slam Xiamen (3° posto); 2014 Open Fuzhou (1° posto); 2014 Grand Slam Shaghai (1° posto).
Daniele Lupo e Paolo Nicolai dall’anno scorso fanno parte del gruppo sportivo dell'Aeronautica Militare. I due atleti azzurri sono arruolati in ferma prefissata in qualità di avieri scelti.
Lo Staff azzurro presente al Campionato Europeo
Paulao (Direttore Tecnico), Matteo Varnier (Ass. Allenatore), Terenzio Feroleto (Ass. Allenatore), Julio Pastore (Prep. Atletico), Leonardo D’Amico e Marta Masciocchi (Fisioterapisti), Andrea Quintini (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager).
|