![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 8 luglio 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Campionati del Mondo U21M: secondo successo per gli azzurrini, 3-0 all’Egitto Secondo successo per l’Italia ai Campionati del Mondo under 21 maschile, in corso a Manama in Bahrain. Questa mattina all’Isa Sport City Hall gli azzurrini di Matteo Battocchio si sono imposti 3-0 (25-18, 25-16, 25-12) sull’Egitto. Una vittoria meritata per Boninfante e compagni che sono sempre rimasti in vantaggio e non hanno mai lasciato agli avversari la possibilità di rientrare in partita. Miglior realizzatore di giornata l’azzurrini Alessandro Alberto Bovolenta con 16 punti (4 ace, 2 muri, 56% in attacco). Per l’Italia in doppia cifra anche gli schiacciatori Mattia Orioli (11 punti, 3 ace, 3 muri) e Riccardo Iervolino (10 punti, 1 ace, 1 muro). Con il successo conquistato oggi gli azzurrini, attualmente impegnati nella Pool B, sono certi del passaggio nella Pool F per la seconda fase della rassegna iridata. L’ultima partita della prima fase è in programma domani mattina alle 10.00 (orario italiano di gioco) quando all’Isa Sport City Hall di Manama l’Italia affronterà il Brasile nel match che definirà le prime due posizioni del girone. DIRETTA - Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World (QUI).
CRONACA – Per questo secondo impegno ai Campionati del Mondo under 21 maschile il tecnico Matteo Battocchio si affida nuovamente al sestetto con la diagonale Boninfante-Bovolenta, gli schiacciatori Orioli e Iervolino, i centrali Eccher e Bartolucci e al libero Laurenzano. Partenza lanciata dell’Italia che sfruttando un proficuo turno in battuta di Orioli si porta sullo 0-9. L’Egitto prova a mettersi in marcia (4-11), ma fatica a tenere il ritmo degli azzurrini (4-12, 5-14, 9-15). L’inerzia del set non cambia: sono sempre i ragazzi di coach Battocchio a imporre il proprio gioco (15-21) e a conquistare senza patemi il primo set (18-25). Alla ripresa del gioco sono ancora gli azzurrini a portarsi in vantaggio (3-6), con l’Egitto che prova a tenere il passo (6-7) senza però riuscire a riagganciare Boninfante e compagni che si riportano prontamente sul +5 (6-11). L’Egitto non riesce a trovare le giuste contromisure e l’Italia rimane avanti (13-17, 15-20) e si porta agevolmente sul 2-0 (16-25). Ancora azzurrini protagonisti in avvio di terza frazione (4-9). I ragazzi di coach Battocchio continuano a macinare buon gioco e punti (5-13), incrementano il proprio vantaggio (6-16) e con una bella prova di squadra conquistano set e partita (12-25).
EGITTO-ITALIA 0-3 (18-25, 16-25, 12-25) EGITTO: Abdelrahman 6, Yassin, Hamza 3, Ibrahim 6, Zyad 7, Elzomor 3; Aboulhassan (L), Kalifa 1, Abdalla 1, Hermash, Ellabany 1. Ne: Abdalla. All. Mousalhy. ITALIA: Orioli 11, Eccher 5, Boninfante 2, Iervolino 10, Bartolucci 4, Bovolenta 16; Laurenzano (L), Volpe 3. Ne: Arguelles Sanchez, Fanizza, Staforini, Roberti. All. Battocchio. ARBITRI: Akhmetov Aidos (KAZ), Bae Sun-Ok (KOR). DURATA SET: 25’, 21’, 19’ EGITTO: 2 a, 10 bs, 5 mv, 24 et ITALIA: 8 a, 13 bs, 12 mv, 18 et
Il calendario completo della prima fase (orari di gioco italiani) Tutte le partite saranno giocate all’Isa Sport City Hall - Manama (Bahrain) Pool A (Court 1): Bahrain, Iran, Tailandia e Tunisia Pool B (Court 2): Italia, Brasile, Egitto, Messico Pool C (Court 1): Polonia, Bulgaria, Canada, India Pool D (Court 2): Argentina, Belgio, Repubblica Ceca e Stati Uniti Venerdì 7 luglio 2023 Ore 10.00 – Pool C – India-Polonia 1-3 (17-25, 14-25, 25-20, 19-25) Ore 10.00 – Pool B – Messico–Italia 0-3 (26-28, 14-25, 16-25) Ore 13.00 – Pool C – Canada–Bulgaria 1-3 (12-25, 25-21, 20-25, 25-27) Ore 13.00 – Pool B – Egitto–Brasile 0-3 (15-25, 15-25, 20-25) Ore 16.00 – Pool A – Thailandia–Iran 1-3 (5-25, 25-23, 13-25, 21-25) Ore 16.00 – Pool D – Stati Uniti–Argentina 0-3 (22-25, 19-25, 23-25) Ore 19.00 – Pool A – Tunisia–Bahrein 0-3 (22-25, 12-25, 22-25) Ore 19.00 – Pool D – Repubblica Ceca–Belgio 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) Sabato 8 luglio 2023 Ore 10.00 – Pool C – Canada–Polonia 0-3 (14-25, 17-25, 21-25) Ore 10.00 – Pool B – Egitto–Italia 0-3 (18-25, 16-25, 12-25) Ore 13.00 – Pool C – Bulgaria–India Ore 13.00 – Pool B – Brasile–Messico Ore 16.00 – Pool A – Iran–Tunisia Ore 16.00 – Pool D – Repubblica Ceca–Argentina Ore 19.00 – Pool A – Bahrein–Thailandia Ore 19.00 – Pool D – Belgio–Stati Uniti Domenica 9 luglio 2023 Ore 10.00 – Pool C – Bulgaria–Polonia Ore 10.00 – Pool B – Brasile–Italia Ore 13.00 – Pool C – India–Canada Ore 13.00 – Pool B – Messico–Egitto Ore 16.00 – Pool A – Tunisia–Thailandia Ore 16.00 – Pool D – Belgio–Argentina Ore 19.00 – Pool A – Iran–Bahrein Ore 19.00 – Pool D – Stati Uniti–Repubblica Ceca Dall’11 al 13 luglio 2023 Pool E: 1 A – 2A – 1C – 2C Pool F: 1B – 2B – 1D – 2D Pool G: 3A – 4A – 3C – 4C Pool H: 3B – 4B – 3D – 4D Sabato 15 luglio 2023 Semifinali 1°-4° posto Semifinali 5°-8° posto Semifinali 9°-12° posto e 13°-16 posto Domenica 16 luglio 2023 Finali 1°-2° posto e 3°-4° posto Finali 5°-6° posto e 7°-8° posto Finali 9°-12° posto e 13°-16° posto
|