![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 8 maggio 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europeo Cadette: Si ferma la corsa delle azzurrine sconfitte 3-0 dalla Turchia in finale
ITALIA-TURCHIA 0-3 (21-25, 22-25, 19-25) ITALIA: Chirichella 7, Gobbi 3, Perinelli 7, Melandri 3, Scacchetti 5, Bosetti 12. Libero Bruno; Maruotti 3, Lestini 4, Carraro 2,Furlan, Ne. Fiesoli, All: Pieragnoli. TURCHIA: Cakiroglu 8, Akin 6, Akman 8, Ercan 8, Arisan 8, Hocaoglu 10, libero: Bagci; Ylmaz. Ne. Aktas, Kalac, Kegan, Alici All: Motta. Arbitri: Pashkevich (RUS), Sokol (POL) Durata set: 25’, 27’, 26’ Italia: bs 13 a 4 mv 11 et 27 Turchia: bs 8 a 5 mv 13 et 18 Ankara. L’Italia esce sconfitta dalla finale dei Campionati Europei contro la Turchia con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-22, 25-19) e paga a caro prezzo l’unica sconfitta subìta in questa rassegna continentale. Per l’Italia si tratta della seconda medaglia d’argento della sua storia dopo quella ottenuta nel 2003 a Zagabria proprio con il ct Pieragnoli in panchina. Un vero peccato per le azzurrine che fino ad oggi avevano disputato un torneo molto positivo, ma che in questo atto conclusivo hanno forse risentito di un’eccessiva emozione; condizionate, inevitabilmente anche dal caloroso pubblico presente sugli spalti che non ha mai smesso di incitare le proprie beniamine che hanno giocato una partita attenta, brave in ogni fondamentale. A fare la differenza è stata la difesa molto buona delle giocatrici turche alla quale hanno fatto da contro altare i molti errori commessi, soprattutto al servizio, dalle azzurrine: al termine della gara saranno 27 in totale, 13 dei quali in battuta. Pieragnoli ha proposto la consueta formazione con la diagonale Scacchetti – Gobbi, Chirichella e Melandri centrali, Perinelli e Bosetti schiacciatrici, libero Bruno. Il ct ha poi provato a mischiare le carte, ma oggi non ha ricevute le risposte che cercava dalle sue ragazze. MEDAGLIERE AZZURRO – 1995 e 2001 oro; 2003 e 2011 argento; 2005, 2007 e 2009 bronzo. CALENDARIO – 7°-8° posto: Spagna – Grecia 3-1 (25-20, 22-25, 25-21, 29-27); 5°-6° posto: Slovacchia – Polonia 0-3 (24-26, 11-25, 15-25); 3°-4° posto: Serbia – Germania 3-1 (25-20, 28-26, 22-25, 25-22); 1°-2° posto: Italia – Turchia 0-3 (21-25, 22-25, 19-25). CLASSIFICA FINALE: 1°, Turchia, 2° Italia, 3° Serbia, 4° Germania, 5°Polonia, 6° Slovacchia, 7° Spagna, 8° Grecia, 9° Slovenia, 10° Belgio, 11° Rep.Ceca, 12° Ucraina MONDIALI - Qualificate alla rassegna iridata (12-21 agosto ad Ankara): Italia, Turchia, Serbia, Germania, Slovacchia, Polonia. |
Pallavolo Comunicato Federale del 8 maggio 2011
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor