![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 9 aprile 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europei Femminili Under 18: i commenti dopo Italia-Russia
Nonostante un po’ di amarezza nel gruppo azzurro c’è la consapevolezza che la medaglia d’argento rappresenta comunque un buon risultato. Dello stesso avviso il presidente federale Cattaneo che ha dichiarato: “Le nostre ragazze sono state grandi in questo Europeo chiuso con sei entusiasmanti vittorie e una sola sconfitta, purtroppo in finale. Sicuramente c’è un po’ di amarezza ma anche tanta soddisfazione e la consapevolezza di avere una squadra con una grande potenzialità. Ringrazio le ragazze che mi hanno regalato la prima medaglia e tutto lo staff, a cominciare dall’ allenatore Luca Cristofani. Avremo sicuramente altre occasioni. Ancora una volta l’Italia ha mantenuto al massimo livello il proprio prestigio in campo internazionale come avviene da molti anni”. CRISTOFANI: “Lo sport è anche questo, credo sia giusto avere un po’ di rammarico, le ragazze sono state comunque brave per quello che hanno fatto vedere nel torneo. Credo che comunque il bilancio della manifestazione sia positivo. Questo è buon gruppo, con delle notevoli potenzialità sulle quali lavorare con calma per il futuro”. ENWEONWU: “Siamo contente per il percorso, ma certo abbiamo poi perso la finale… credo che il nostro sia stato comunque un torneo da ricordare. Impareremo da questa esperienza e sono certa che le avversarie ci rispetteranno anche al Mondiale perché abbiamo dimostrato di essere un gruppo valido”. LUBIAN: “Abbiamo comunque disputato un ottimo Europeo, io sono contenta di questo secondo posto. È solo Anche se c’è un po’ di rammarico bisogna saper imparare da queste situazioni e quindi, per questo motivo questa medaglia è solo il punto di partenza”. PIETRINI: “Noi ce l’abbiamo messa tutta ma loro sono state più brave di noi, credo che comunque una medaglia è sempre una medaglia quindi questa estate lavoreremo con pazienza e tanto in vista dei Mondiali dove cercheremo di fare del nostro meglio ancora una volta”. MORELLO: “E’ stata una partita intensa, noi purtroppo abbiamo avuto i nostri soliti cali e ci siamo fatte recuperare un po’ ingenuamente. Noi comunque abbiamo dato tutto quello che avevamo e credo che vincere una medaglia, anche se d’argento sia qualcosa di importante”.
PREMI INDIVIDUALI, AZZURRINE PROTAGONISTE MVP e miglior opposto: Enweonwu Miglior schiacciatrice: Pietrini Miglior palleggiatore: Morello
LE AZZURRINE Rachele Morello Nata a Torino il 7/11/2000. Altezza: 183 cm. Palleggiatrice. Gioca nel Club Italia. Francesca Scola Nata a Milano il 15/9/2001. Altezza: 182 cm. Palleggiatrice. Gioca nel Volleyrò Casal de’ Pazzi. Marina Lubian Nata a Moncalieri (TO) il 11/4/2000. Altezza: 192 cm. Centrale. Gioca nel Club Italia. Nel 2015 ha già partecipato alla precedente edizione dei Campionati Europei Under 18 disputati in Bulgaria. Fatim Kone Nata a Milano il 25/10/2000. Altezza: 185 cm. Centrale. Gioca nella Lilliput Settimo Torinese. Sarah Luisa Fahr Nata a Kulmbach (Germania) il 12/9/2001. Altezza: 192 cm. Centrale. Gioca nella Igor Gorgonzola Novara. Terry Enweonwu Nata a Padova il 12/5/2000. Altezza: 186 cm. Schiacciatrice. Gioca nel Club Italia. Alice Tanase Nata a Vălenii de Munte (Romania) il 25/5/2000. Altezza: 182 cm. Schiacciatrice. Gioca nel Volleyrò Casal de’ Pazzi. Elena Pietrini Nata a Imola (BO) il 17/3/2000. Altezza: 190 cm. Schiacciatrice. Gioca nel Volleyrò Casal de’ Pazzi. Alessia Populini Nata a Brescia il 15/9/2000. Altezza: 180 cm. Schiacciatrice. Gioca nella Igor Gorgonzola Novara. Valeria Battista Nata a Legnano (MI) il 23/1/2001. Altezza: 180 cm. Schiacciatrice. Gioca nella Foppapedretti Bergamo Elisa Tonello Nata a Torino il 22/4/2000. Altezza: 176 cm. Libero. Gioca nella Lilliput Settimo Torinese. Serena Scognamillo Nata a Roma il 24/2/2001. Altezza 170 cm. Libero. Gioca nel Volleyrò Casal de’ Pazzi. LO STAFF Luca Cristofani (allenatore); Pasquale D'Aniello, Alessandro Parise (vice allenatori); Dott. Riccardo Lanzano (medico); Moreno Mascheroni (fisioterapista); Glauco Ranocchi (preparatore atletico); Lorenzo Librio (scoutman); Alessio Trombetta (team manager).
|