![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 9 gennaio 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Qualificazioni Europjr 2011. Per le azzurrine poker di successi: 3-2 alla Spagna SPAGNA – ITALIA 2-3 (21-25, 21-25, 25-23, 25-15, 9-15) SPAGNA: Barrasa 2, Rivero 20, Muller 2, Portero 18, Nsungimina 10, San Martin 8. Libero: Vallejo. Alvarez 5, De Blas, Llorens, Diaz, Rodriguez. All: Serrato ITALIA: Recine, Lestini 11, Melandri 8, Perinelli 26, Maruotti 7, Chirichella 10. Libero: Bordignon. Scacchetti 7, Fiesoli 7, Furlan. Ne. Gombar. All. Pieragnoli. Arbitri: Simonovic (SRB), Ferreira (POR) Spettatori: 550 Durata set: 25’, 26’, 27’, 20’, 16’ Spagna: bs 14 a 10 mv 10 et 26 Italia: bs 13 a 2 mv 10 et 35 Foligno. L’Italia vince 3-2 anche con la Spagna e chiude imbattuta al primo posto la Pool B di qualificazione ai Campionati Europei che si terranno ad Ankara dal 30 aprile all’8 maggio. La gara odierna è stata la ripetizione della finale del Torneo 8 Nazioni della stagione precedente quando, però, furono le iberiche a imporsi con il punteggio di 3-2 dopo essere state in svantaggio 2-0. Pieragnoli, che ha dovuto rinunciare a Gobbi febbricitante, ha utilizzato tutte le ragazze a disposizione. Le due formazioni, scese in campo a qualificazione già acquisita, hanno dato vita a un match molto intenso, dimostrando entrambe grande voglia di vincere. L’Italia, in vantaggio 2 set a 0, ha poi dovuto subìre la rimonta delle spagnole portatesi sul 2-2 per poi riuscire ad imporsi 15-9 nell’ultimo e decisivo parziale. Tra le azzurrine in evidenza Perinelli con 26 punti. Calendario: 5/1 Olanda-Spagna 1-3, Lituania-Italia 0-3; 6/1 Lituania-Olanda 0-3, Romania-Spagna 1-3; 7/1 Spagna-Lituania 3-1, Italia-Romania 3-0; 8/1 Romania-Lituania 3-1, Italia-Olanda 3-0; 9/1 Olanda-Romania 3-0, Spagna-Italia 2-3. Classifica: Italia 11, Spagna 10, Olanda 6, Romania 3, Lituania 0. Italia e Spagna qualificate. Qualificazioni Europjr 2011: Gli azzurrini ko con la Finlandia, niente Europei FINLANDIA- ITALIA 3-2 (23-25, 25-16, 21-25, 26-24, 16-14) FINLANDIA: Kurppa 10, Krastins 18, Kaurto 8, Karinen 16, Seppanen 16, Siirila 13. Libero: Kerminen, Pirinen, Kajaala, Sihvonen, Lemola, Vallin. All. Lahtinen. ITALIA: Randazzo 10, Picco 8, Borgogno 18, Morelli 12, Mattei 15, Spirito 1. Libero: Tailli. Partenio 5, Tartaglione 20, Galaverna, Bianco. Ne. Astarita All. Baldovin Durata set: 27’, 23’, 29’, 33’, 20’ Finlandia: bs 9 a 6 mv 11 et 15 Italia: bs 14 a 4 mv 16 et 30 Gli azzurrini oggi sono stati sconfitti 3-2 (23-25, 25-16, 21-25, 26-24, 16-14) dalla Finlandia nell’ultimo e decisivo match del torneo di qualificazione agli Europei tenutosi in Estonia. In virtù della sconfitta subìta, e della vittoria della Polonia con l’Estonia per 3-2, l’Italia dice addio alle speranze di partecipare alla rassegna continentale che si svolgerà ad Ankara dal 16 al 24 aprile. Vinto il primo set e perso il secondo, nel terzo gli azzurrini si sono portati ancora avanti spuntandola nelle fasi finali. Nel quarto set le squadre sono state sempre molto vicine con l’Italia costantemente in vantaggio, ma nel finale (24-23) gli azzurrini, come successo ieri, hanno sprecato un match ball e la Finlandia è riuscita a impattare la gara grazie a un 26-24. Nel quinto e ultimo set l’Italia ha poi ceduto 16-14. A causa della mancata qualificazione l’Italia non parteciperà neanche ai Campionati del Mondo. Calendario: 5/1 Estonia-Finlandia 0-3, Romania-Polonia 0-3; 6/1 Finlandia-Romania 3-0, Italia-Estonia 3-0; 7/1 Polonia-Finlandia 3-2, Romania-Italia 0-3; 8/1: Italia-Polonia 2-3, Estonia-Romania 3-0; 9/1: Finlandia-Italia 3-2, Polonia-Estonia. Classifica: Finlandia 9, Polonia 9, Italia 8, Estonia 3, Romania 0. Qualificate: Finlandia e Polonia. |