![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 9 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Il Brasile batte l’Italia 3-0 e conquista l’Alassio Cup ITALIA - BRASILE 0-3 (18-25, 17-25, 10-25)
ITALIA: Caracuta 2, Guiggi 4, Gennari 9, Sorokaite 13, Bertone 4, Tirozzi 9. Libero: De Gennaro. Bosetti, Barcellini 1, Arrighetti. Ne: Signorile e Diouf. All.Mencarelli BRASILE: Priscilla 10, Dani Lins, Adenizia 7, F.Garay 14, Monique 11, Jucely 9. Libero: Camila. Suelen, Fabiola, Tandara. N.e: Ellen, Claudia, Michelle, Leticia. All. Zé Roberto Arbitri: Goitre e Venturi Spettatori: 2000. Durata set: 27’, 27’, 22’ Italia: 2 a, 7 bs, 7 m, 25 e. Brasile: 3 a, 3 bs, 12 m, 3 e. Alassio. Nella terza giornata dell'Alassio Cup l'Italia guidata da Marco Mencarelli ha ceduto 0-3 (18-25, 17-25, 10-25) alle campionesse olimpiche brasiliane di Zè Roberto. Grazie alla vittoria la formazione verdoro si è aggiudicata il torneo, chiudendo la tre giorni ligure imbattuta. Secondo posto per le azzurre che di fronte al caloroso pubblico di Alassio oggi non sono riuscite ad esprimersi sugli stessi livelli del Brasile, commettendo troppi errori rispetto alle avversarie . In avvio Mencarelli ha fatto ruotare diverse giocatrici: Caracuta in palleggio, Sorokaite opposto, schiacciatrici Tirozzi e Gennari, centrali Bertone e Guiggi, libero De Gennaro. Molto buona la partenza dell’Italia che grazie a Sorokaite e Tirozzi si porta subito avanti. Il Brasile dopo le difficoltà iniziali, comincia a macinare gioco e soprattutto si fa sentire a muro. Le azzurre perdono incisività in attacco e subiscono un lungo break che decide il set (18-25). Nella seconda frazione l’equilibrio dura poco, le brasiliane, infatti, riescono ad imporre il proprio ritmo, mentre l’Italia commette troppi errori. Il proseguo del set non riserva sorprese e il Brasile chiude (17-25). Stesso andamento nel terzo set, con la squadra verdeoro che prende il largo fin dalle battute iniziali e si aggiudica il torneo (10-25). In precedenza la Turchia di Barbolini aveva superato il Giappone 3-0 (25-23, 25-21, 25-22), garantendosi la terza posizione in classifica. MENCARELLI: “Abbiamo retto finché ce l’abbiamo fatta, poi è uscita tutta la loro maggiore solidità. Nel nostro gruppo ci sono giocatrici che si allenano solo da pochi giorni e questo anche se non è un alibi, è un qualcosa di cui tenere conto. Durante il torneo per diversi motivi ho fatto ruotare spesso le atlete, perciò è stato più difficile trovare una continuità del gioco. Resto, comunque estremamente fiducioso, molte cose su cui stiamo lavorando si vedono in campo.” RISULTATI - Venerdì Brasile - Turchia 3-0 e Italia - Giappone 2-3. Sabato: Brasile - Giappone 3-1 e Italia - Turchia 3-1. Domenica: Turchia - Giappone 3-0 (25-23, 25-21, 25-22) e Italia - Brasile 0-3 (18-25, 17-25, 10-25). CLASSIFICA - Brasile 9, Italia 4, Turchia 3, Giappone 2. Tricolore beach: a Bibione vincono Gili-Costantini (F) e Tomatis-Martino (M) A Bibione si è conclusa la prima tappa del Campionato Italiano Master di beach volley. In campo femminile le torinesi Gili-Costantini hanno ottenuto il successo, superando per 2-1 (13-21, 21-13, 15-11) Toti-Lo Re. Tra gli uomini a segno Tomatis e Martino, che in finale hanno avuto la meglio sui campioni italiani in carica Casadei-Ficosecco per 2-1 (21-17, 19-21, 15-8).
|
Pallavolo Comunicato Federale del 9 giugno 2013
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor