![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 9 novembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale: Le azzurre continuano a sperare 3-0 alla Thailandia
ITALIA-THAILANDIA 3-0 (25-13 25-12 25-19)
ITALIA: Arrighetti 10, Ortolani 13, Piccinini 8, Gioli 15, Lo Bianco 1, Del Core 5. Libero: Cardullo. Rondon, Bosetti. Non entrate: Crisanti, Barcellini, Di Iulio. All. Massimo Barbolini
THAILANDIA: Pleumijt 9, Nootsara 1, Onuma 11, Amporn 1, Malika 2, Wilavan 7. Libero: Pyanut. Kamonporn, Em-Orn, Sutadta, Utaiwan 5. Non entrate: Rasamee. All. Radchatagriengkai.
Arbitri: Karampetsos (Gre) e Jovanovic (Srb).
Spettatori: 500. Durata set: 17, 19, 21.
Italia: bs 3, bv 3, m 9, e 5.
Thailandia: bs 9, bv 1, m 2, e 14.
Nagoya. L’Italia sorride ancora. Lo Bianco e compagne con una prestazione senza sbavature travolgono letteralmente la Thailandia e continuano a coltivare le speranze di qualificarsi per le semifinali. Era importante vincere ed era importante farlo con una differenza ampia. E questo è stato. Le azzurre si sono imposte per 3-0, ma soprattutto per 75-44 nel computo dei punti, che ha dato una bella aggiustata al quoziente punti.
Domani l’Italia affronta Cuba, e l’imperativo è lo stesso, anche se quando il sestetto tricolore scenderà in campo gli Stati Uniti avranno già concluso i loro impegni della seconda fase contro il Brasile (che oggi ha staccato il biglietto per le semifinali) e quindi già conoscerà una buona parte del suo destino.
La partita con la Thailandia, squadra bravissima nella fase di cambio-palla era temuta dallo staff italiano, invece per due set (25-13 25-12) le azzurre sono state assolute padrone del campo. Servendo bene, ricevendo meglio ed attaccando con percentuali ottime. Le asiatiche non hanno potuto far altro che guardare, ma non si sono arrese e sono tornate in campo nel terzo set per riaprire il match. L’Italia è stata brava a non deconcentrasi, ha lottato palla su palla, anche quando si è trovata in svantaggio di tre lunghezze (10-13). Sul 18-18 Barbolini ha inserito Bosetti al servizio ed ancora una volta l’ingresso della giovane lombarda è stato positivo e determinante. Quattro punti consecutivi di Simona Gioli hanno ribaltato la situazione e di slancio hanno chiuso la sfida.
BARBOLINI: “Sono molto soddisfatto, perché abbiamo vinto e perché lo abbiamo fatto con 31 punti di scarto su una squadra complicata da affrontare come la Thailandia. Abbiamo giocato ad un discreto ritmo, contro un’avversaria che sa giocare a pallavolo. Siamo cresciuti, stiamo facendo buone cose, ma possiamo giocare anche meglio.”
LO BIANCO: “Anche contro la Thailandia abbiamo fatto una buona partita, anche se molto diversa rispetto a quella con gli Stati Uniti. Sono contenta per come siamo entrate in campo e per come l’abbiamo proseguita. Nel terzo set hanno preso il loro ritmo ed abbiamo subito capito che non dovevamo perdere tempo e cercare di portare a casa il successo per evitare complicazioni.” |
Pallavolo Comunicato Federale del 9 novembre 2010_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor