![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 9 novembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale: Russia, Giappone e Brasile in semifinale. Il quarto posto tra Usa e Italia
Nagoya. Si conoscono già i nomi di tre delle quattro semifinaliste del Mondiale: Russia e Brasile, le finaliste del 2006, più il Giappone padrone di casa. La quarta uscirà dal duello a distanza tra Stati Uniti e Italia, con le nordamericane che hanno una vittoria in più e un buon quoziente punti, ma devono affrontare l’imbattuto Brasile. Le azzurre che oggi hanno travolto per 3-0 nettamente La seconda fase si chiude domani, sabato e domenica nella capitale nipponica, Tokyo sono in programma semifinali e finali. SECONDA FASE - Pool E (Tokyo) - 6 novembre: Perù-Russia 0-3, Polonia-Corea del Sud 3-2, Serbia-Turchia 0-3, Giappone-Cina 1-3. 7 novembre: Perù-Corea del Sud 1-3, Polonia-Russia 0-3, Serbia-Cina 3-1, Giappone-Turchia 3-1. 9 novembre: Perù-Turchia 0-3 (15-25 18-25 20-25), Polonia-Cina 0-3 (21-25 23-25 18-25), Serbia-Russia 0-3 (19-25 8-25 12-25), Giappone-Corea del Sud 3-0 (25-22 25-17 25-19). 10 novembre: Perù-Cina, Polonia-Turchia, Serbia-Corea del Sud, Giappone-Russia. Classifica: Russia 12, Giappone 10, Serbia, Corea del Sud, Turchia 6, Cina, Polonia 4, Perù 0. Pool F (Nagoya) - 6 novembre: Brasile-Thailandia 3-0, Olanda-Cuba 3-1, Rep. Ceca-Stati Uniti 0-3, Italia-Germania 3-1. 7 novembre: Brasile-Cuba 3-1, Olanda-Thailandia 1-3, Rep. Ceca-Germania 0-3, Italia-Stati Uniti 3-1. 9 novembre: Brasile-Germania 3-0 (25-16 25-13 25-21), Olanda-Stati Uniti 0-3 (17-25 22-25 18-25), Italia-Thailandia 3-0 (25-13 25-12 25-19), Rep. Ceca-Cuba 1-3 (22-25 30-28 22-25 23-25).10 novembre: Brasile-Stati Uniti, Olanda-Germania, Rep. Ceca-Thailandia, Italia-Cuba (ore 10.30). Classifica: Brasile 12, Stati Uniti 10, Italia 8, Germania 6, Olanda, Cuba 4, Thailandia, Rep. Ceca 2. FORMULA – Le sedici squadre ancora in lizza nel Mondiale sono suddivise in due gironi da otto. Al termine degli incontri (per alcuni scontri vale il risultato della prima fase), le prime due di ogni pool giocheranno le semifinali dal 1 al 4 posto, le seconde due quelle dal 5 all’8, le terze due per i piazzamenti dal 9 al TELEVISIONE – Doppio appuntamento in diretta, con il Mondiale su Raisport1: alle ore 6 per Brasile-Stati Uniti ed alle ore 10.30 per Italia-Cuba.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 9 novembre 2010_3
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor