Pallavolo Comunicato Federale del 9 settembre 2010

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 9 settembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

32mo Congresso Mondiale - Magri: “Due Mondiali in Italia, un sogno realizzato”

 

Roma. Si è aperto nella capitale il 32mo Congresso Mondiale della Fivb. L’apertura ha visto l’intervento di molte personalità politiche e sportive: dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio on. Gianni Letta, al Sindaco di Roma on. Gianni Alemanno, al presidente del Coni Giovanni Petrucci, al vicepresidente del Cio Mario Pescante, al membro Cio Franco Carraro.

Tutti hanno avuto belle parole per la pallavolo mondiale, ma anche e soprattutto per la pallavolo italiana che si appresta ad ospitare il Campionato del Mondo maschile.

Il presidente Federale Carlo Magri, a sua volta ha portato il saluto del volley italiano: “Dopo il grande riconoscimento che ho sentito nelle parole di Letta, Petrucci e Alemanno potrei anche non aggiungere nulla. Sono felice di avervi qui a Roma e sarà un piacere rivedervi anche nel 2012 se si deciderà di svolgere qui il consiglio elettivo. L’Italia è una grande realtà della pallavolo mondiale, sia per i successi degli atleti che per il lavoro dei dirigenti. Questo congresso è il primo passo di una serie organizzativa che ci porterà ai Mondiali femminili del 2014 passando per quelli di beach volley dell’anno prossimo. Un grande riconoscimento per il nostro movimento. Se qualche tempo fa mi avessero detto che ci saremmo trovati ad organizzare due Mondiali in così breve tempo non ci avrei creduto. Ero un sogno che si è realizzato come potrebbe realizzarsi quello di Roma Olimpica. La nostra Federazione è sempre grata agli amici della Fivb per la grande fiducia dimostrata al nostro movimento e alla nostra federazione. Un grazie va anche al Governo che ci ha sempre supportato e al Coni e al suo presidente Petrucci per il sostegno che ci ha sempre dato anche in occasione di quest’ultima assegnazione che riguarda la qualificazione Olimpica per Londra 2012. Insomma, tutti hanno creduto in noi, anche la vecchia amministrazione comunale con Veltroni, come quella attuale con Alemanno. “

All’apertura dei lavori presieduti dal presidente della Federazione Internazionale Wei, erano presenti anche l’azzurra Serena Ortolani, che in serata ha raggiunto la squadra di Barbolini a Napoli e Lorenzo Bernardi, il “giocatore del Secolo”, uno dei grandi campioni italiani che hanno portato la pallavolo più volte sul tetto del mondo negli anni 90.

 

Verso il Mondiale. L’Italia domani a Schio contro la Germania

 

Roma. Mentre nelle dieci città che saranno i teatri di gara del Mondiale si intensificano le iniziative e le conferenze per presentare l’attesa manifestazione, gli azzurri continuano a portare avanti la loro preparazione e domani torneranno in campo per giocare il quarto test match ufficiale, a Schio alle 20.30 contro la Germania di Raul Lozano.

Per il ct Anastasi sarà l’occasione di una nuova verifica e di interessanti riscontri. La Germania è squadra dotata fisicamente, che gioca una buona pallavolo, quando è in giornata di grazia al servizio è in grado di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Una squadra diversa dalla Serbia affrontata nello scorso week end.

Forse anche per questo Anastasi sembra intenzionato a riproporre la coppia di ricevitori utilizzata nella gara di Mantova: Simone Parodi e Cristian Savani. Contro la Serbia, nell’arco di cinque set i due attaccanti si sono esaltati ed hanno fatto bene. Davanti ai servizi di Grozer e compagni dovranno dimostrare di sapersi ripetere.

Dubbi sulla coppia di centrali, sin qui il ct tricolore ha fatto vedere di avere quattro elementi di livello e la scelta dei due titolari è cambiata di volta in volta. In regia logicamente ci sarà Vermiglio, sulla diagonale almeno inizialmente Alessandro Fei. Nel ruolo di libero dovrebbe rientrare Marra.

La Germania, che la scorsa settimana ha giocato due volte con la Russia cedendo prima 3-0 e poi 3-1, si dovrebbe schierare con Tischer in regia, Grozer opposto, Bohme e Gunthor centrali, Kromm (o Andrae) e Schwarz, libero Tille.

L’Italia si è trasferita oggi nella città veneta che ospiterà il match, dopo essersi sottoposta all’ennesima seduta di pesi di questa intensa preparazione.

VIRUS – Il virus che ha messo ko mezza nazionale azzurra la scorsa settimana è stato superato dagli atleti, ma ieri sera ha colpito anche il team manager tricolore Alberto Gavazzi.

TEST MATCH – Si susseguono gli incontri amichevoli premondiali, questi alcuni risultati di incontri giocati ieri: nella prima giornata del Torneo di Belgrado: Russia-Bulgaria 3-2 (23-25, 22-25, 25-21, 25-22, 15-6); Serbia-Cuba 2-3 (15-25, 25-16, 17-25, 25-23, 10-15). Sempre al tie-break in amichevole la Repubblica Ceca ha superato la Tunisia 3-2 (25-13, 20-25, 25-19, 19-25, 15-5).