![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DELL'8 luglio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Yeltsin Cup: Italia battuta dalla Russia RUSSIA-ITALIA 3-0 (25-23 25-18 25-22) RUSSIA: Startseva 1, Goncharova 18, Perepelkina 7, Gamova 13, Estes 10, Borodakova 9. Libero: Krychkova. Non entrate: Makhno, Matienko, Moroz, Akulova, Chaplina. All. Ovchinnikov. ITALIA: Del Core 12, Barazza 3, Bosetti C. 9, Costagrande 15, Gioli 11, Lo Bianco 1. Libero: Croce. Cardullo, Piccinini, Bosetti L. Non entrate: Rondon e Ortolani. All. Barbolini Russia: bs 4, a 3, mv 8, e 8. Italia: bs 4, a 5, mv 2, e 14. Durata set: 27, 22, 28 Si è chiusa con una sconfitta per 3-0 contro la Russia la partecipazione delle azzurre alla Yeltsin Cup di Ekaterinburg. Un risultato piuttosto netto, che non rappresenta l'andamento di un match equilibrato per lunghi tratti, in cui Lo Bianco e compagne avrebbero sicuramente meritato di più. L'Italia sia nel primo che nel terzo set ha mostrato un gioco abbastanza convincente mettendo in difficoltà a lunga una squadra che è apparsa già molto vicina alla migliore condizione. Barbolini ha schierato il sestetto base, nel primo set le azzurre sono state a lungo alla pari nel punteggio prima di cedere di misura. Di marca russa il secondo parziale. Nel terzo set l'Italia ha iniziato molto bene, si è portata in vantaggio 9-4, ma ha avuto un passaggio a vuoto in ricezione e la squadra di casa (che ha vinto il trofeo chiudendo imbattuta) si è riportata sotto e operato il sorpasso. Nuovo break delle azzurre che sono passate da 17-19 a 21-19, ma hanno poi finito con il cedere definitivamente. Un testo comunque importante contro una squadra che la squadra di Barbolini affronterà nella prima fase del torneo olimpico. Nota positiva della giornata il rientro in campo di Paola Cardullo, utilizzata per alcuni scambi nel primo e nel terzo set. Le azzurre rientrano domani in Italia. Da mercoledì sera saranno nuovamente in raduno ad Alassio dove nel week end prossimo giocheranno un triangolare con Russia e Turchia al palaRavizza. |
Pallavolo Comunicato Federale dell'8 luglio 2012_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor