![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Italy 2014 - Italia terzo 3-0 e qualificazione acquisita ITALIA-ARGENTINA 3-0 (25-17 25-16 25-16) ITALIA: Lo Bianco 1, Costagrande 13, Chirichella 8, Centoni 16, Del Core 12, Arrighetti 3. Cardullo (L). Ferretti, Diouf 1, Folie 3, Bosetti C. 2.Non entrata: Piccinini. All. Bonitta. ARGENTINA: Rodriguez 1, Sosa 7, Boscacci 4, Nizetich 12, Busquets 5, Castiglione 1. Gaido (L), Fernandez 5, Fresco, Curatola. Non entrate: Lazcano, Piccolo. All. Orduna. ARBITRI: Kang (Kor) e El Kaboub (Alg) Spettatori: 4500. Durata set: 24, 23, 23 Italia: bs 10, a 8, mv 13, er 5. Argentina: bs 7, a 0, mv 6, er 9. Roma. L'Italia vince ancora e stacca con largo anticipo il biglietto per la seconda fase. Le azzurre di Marco Bonitta hanno riservato lo stesso trattamento anche all'Argentina superata con un netto 3-0 (25-17 25-16 25-16), al termine di un match in cui hanno dato dall'inizio alla fine la sensazione di poter disporre facilmente di una avversaria, che ha gettato in campo tutto quello che aveva, ma che era troppo poco per infastidire la squadra tricolore. E' stata una giornata importante soprattutto per Paola Cardullo che ha fatto il suo ritorno in campo in una manifestazione ufficiale. Il libero che fu elemento determinante nel successo iridato 2002, ha bruciato le tappe ed è tornata abile ed arruolata soltanto sei mesi dopo l'operazione al ginocchio subita nel mese di marzo. La ragazza piemontese, ha fatto subito vedere la sua bravura in ricezione (75%) e in difesa, dimostrando di essere pronta anche per una manifestazione di altissimo livello come questo Mondiale, che continua a vedere le favorite vincere in scioltezza, ma che non lesina belle gare, come quella odierna tra Dominicana e Croazia, vinta dalle ragazze dei Caraibi soltanto al quinto. Bonitta ha schierato la terza formazione in altrettante gare, confermando Costagrande protagonista del successo sulla Croazia, ma inserendola al posto della Piccinini. E schierando Cardullo libero, con De Gennaro (insieme a Signorile) in tribuna. Poi nel corso del match, in cui sono piaciute soprattutto centoni e Costagrande, ha schierato anche le giovani Raphaela Folie e Caterina Bosetti che si sono fatte trovare pronte. Tre partite, tre vittorie e passaggio del turno acquisito. Domani è giorno di riposo. Sabato e domenica la squadra di Marco Bonitta è attesa da due gare complicate, decisive per il suo futuro, non solo in questa pool, ma anche per tutto il Mondiale contro Germania e Dominicana rispettivamente, attualmente distanziate dalle azzurre di due lunghezze. |
Pallavolo Comunicato Stampa Federale del 25 settembre 2014_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor