La Nazionale azzurra maschile il 28 ottobre 1990 a Rio de Janeiro conquista la prima medaglia d'Oro della pallavolo italiana. In occasione del trentesimo anniversario ripercorriamo insieme i sogni, i sacrifici, i momenti e le persone che aprirono la strada alla prima storica vittoria iridata.
"La strada per l'Oro", alla base di un successo c'è sempre una storia da raccontare, un punto da dove tutto ha avuto inizio.
Musica: Cherry Metal - Arthur Vyncke
Podcast


Il 28 ottobre 1990, nel leggendario Maracanazinho, Lucchetta e compagni sconfissero 3-1 Cuba, salendo per la prima volta sul tetto del Mondo. Quel successo, dopo il primo titolo Europeo 1989, diede inizio a una serie incredibile di trionfi ottenuti dalla “Generazione di Fenomeni”.

Il podcast racconta le case history aziendali di successo attraverso professionisti del settore. L'obiettivo è quello di intraprendere un viaggio alla ricerca di idee manageriali all'avanguardia, ispiranti anche per il mondo dirigenziale sportivo. Il racconto sarà composto da sei podcast e verranno caricati in questa playlist ogni mercoledì

La nazionale femminile e il suo cammino verso il sogno olimpico è il podcast per condividere con tutti gli appassionati le loro emozioni, le paure e i sogni più intimi. Le protagoniste della nazionale azzurra hanno aperto i cassetti dei ricordi, raccontandosi senza filtri e senza fretta, uno sguardo unico e privato di uno degli spogliatoi più famosi del Mondo. Questa è "Road to Tokyo",la docu-serie audio, di Jacopo Pozzi che racconta l'avventura delle azzurre alla conquista delle prossime Olimpiadi giapponesi, realizzata da Storielibere (storielibere.fm) per Audible Original.
Paginazione
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor