Qualificazione Europeo maschile: domani debutto dell'Italia contro la Bielorussia.

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 20 maggio 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
 
Qualificazioni Europeo Maschile: domani l'Italia debutta contro la Bielorussia
 
Ankara. Per Andrea Anastasi ed i suoi azzurri, parte dalla capitale della Turchia la stagione del Mondiale italiano. Da domani a domenica Vermiglio e compagni saranno impegnati nel primo dei due quadrangolari validi per le Qualificazioni all’Europeo 2011 e troveranno sulla loro strada nell’ordine Bielorussia (ore 19 italiane) Romania e Turchia. Subito un impegno “serio”, importante contro avversarie non di primissimo livello, ma che non bisogna assolutamente sottovalutare, perché ognuna per ragioni diverse, può riservare insidie.
La Bielorussia, guidata dall’ex-nazionale sovietico Sidelnikov è una squadra dotata fisicamente con più di un elemento promettente. La Romania nelle ultime stagioni ha raccolto poco, ma è pur sempre la rappresentante di una grande scuola guidata da un tecnico di grande esperienza come Moculescu. Infine la Turchia, padrona di casa, formazione che fa dell’agonismo la sua arma migliore sotto la spinta del suo chiassoso pubblico. 
Squadre che si ritroveranno davanti un’Italia in costruzione, che ha come grande obiettivo dell’anno quello di fare bene, molto bene nel Campionato del Mondo che dopo oltre 30 anni torna a disputarsi nella penisola. “Sono cinque settimane che stiamo lavorando e ci presentiamo a questo primo impegno vogliosi di far bene, forse non al meglio della condizione fisica, anche per i carichi di lavoro portati avanti in prospettiva. – ha detto il ct Anastasi - Sinora sono molto soddisfatto di quello che stiamo facendo, la squadra ha un atteggiamento positivo ed il valore dell’intero organico ci permette di fare sedute di allenamento di ottima qualità. L’entusiasmo non manca a nessuno e sono certo che gli innesti di vecchi e nuovi porteranno piacevoli giovamenti.”
Rispetto allo scorso anno Anastasi ha cambiato parecchio il suo organico, richiamando due campioni della “vecchia guardia” come Fei e Mastrangelo, e puntando forte su un gruppo di giovani di qualità come il libero Marra, che partirà nella formazione titolare sin dal match di domani; il martello Zaytsev, tra i grandi protagonisti nella felice stagione della neopromossa MRoma; lo schiacciatori Maruotti ed il centrale Buti, autori di un campionato autorevole.
Per la gara d’esordio il ct dovrebbe puntare su Vermiglio in regia, Fei in diagonale, Mastrangelo e Sala centrali, Savani e Cernic di banda, Marra libero. In panchina il secondo alzatore Travica,  Lasko, Buti, Maruotti e Zaytsev. Il grande protagonista del V-Day Parodi, ancora alle prese con dei piccoli problemi muscolari postumo delle sfide dei play off, queste prime partite le vedrà dalla tribuna insieme a Manià e Barone, gli altri due esclusi dell’ultimora tra quanti presenti ad Ankara. Fermo ai box, in Italia, un altro protagonista della partita scudetto, Birarelli.
Gli appassionati potranno seguire le gare degli azzurri attraverso le telecronache in onda sui canali Rai. La sfida di domani andrà in onda in diretta sul nuovo canale su Raisport2.
CALENDARIO - Questo il calendario della pool E: Venerdì 21 maggio: ore 16.30 Turchia – Romania, ore 19 Italia – Bielorussia (diretta Raisport2); Sabato 22 maggio: ore 15 Romania –  Italia (differita ore 18 Raisport1), ore 17.30  Bielorussia – Turchia;  Domenica 23 maggio: ore 15 Turchia – Italia (differita ore 18 Raisport1), ore 17.30 Bielorussia -  Romania.
FORMULA - Alla fase finale dei Campionati Europei 2011, che si svolgeranno in Austria e Repubblica Ceca nel settembre 2011, prenderanno parte 16 squadre. Sette sono le formazioni già qualificate di diritto: Austria e Repubblica Ceca, in quanto nazioni organizzatrici dell’evento; Polonia, Francia, Bulgaria, Russia e Serbia in base ai risultati ottenuti agli Europei 2009. I nomi delle restanti nove squadre verranno fuori al termine dei turni di qualificazione. Il primo  si è già concluso. Nel secondo turno, che vede impegnata la squadra azzurra, vi saranno 6 pool (A, B, C, D, E, F)  composte da quattro squadre ciascuna, che si affronteranno in due tornei. Le prime classificate di ogni pool, al termine dei due tornei, accederanno direttamente alla fase finale dei Campionati Europei, mentre le seconde si contenderanno gli ultimi tre posti disponibili tramite dei play off di spareggio.
GIRONI – Sempre domani scattano anche gli altri cinque gironi di qualificazione al prossimo Europeo maschile. Nella pool A a Maribor (Slo) giocheranno Spagna, Israele, Ungheria e Slovenia; nella pool B a Riga (Lat) Grecia, Finlandia, Gran Bretagna e Lettonia; a nella pool C a Poprad (Svk) Bosnia, Ucraina, Belgio e Slovacchia; nella pool D a Bar (Mne) Germania, Croazia, Estonia e Montenegro; nella pool F a Skopje (Mkd), Svezia, Olanda, Portogallo e Macedonia.
AMBASCIATA – Andrea Anastasi e gli azzurri hanno ricevuto la visita in Hotel di una delegazione dell’Ambasciata d’Italia in Turchia, guidata dal dott. Alessandro Azzoni, Consigliere del Ministro.