![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 6 maggio 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
Qualificazioni europee maschili: a Gioia si lavora per gli azzurri
Si giocherà nel week end l’andata delle gare valevoli per il primo turno delle qualificazioni ai Campionati Europei maschili 2011. Cinque le partite in programma, il ritorno delle quali è previsto per il 15 e 16 maggio: Georgia-Bosnia Herzegovina, Danimarca-Croazia, Lussemburgo-Ungheria, Azerbaijan-Inghilterra, Moldavia-Romania (9 e 15 maggio). La vincente di quest’ultima doppia sfida verrà inserita nella pool dell’Italia.
Ieri intanto a Bari, presso la Sala del Consiglio della Provincia, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Torneo di qualificazione che si terrà a Gioia del Colle dal 28 al 30 maggio. A far gli onori di casa il presidente provinciale onorevole Francesco Schittulli. Il presidente Carlo Magri nel suo intervento ha sottolineato: “La Puglia è uno dei fiori all’occhiello del nostro movimento e questa manifestazione vuole essere una piccola gratificazione al grande lavoro svolto sul territorio dai nostri dirigenti. Faremo il possibile per far si che il Mondiale femminile 2014 si giochi anche in questa splendida regione.”
ACCREDITI - I giornalisti interessati ad accreditarsi per il torneo di Gioia del Colle devono compilare il modulo on line cliccando qui
AZZURRE AL LAVORO - Mini collegiale per dodici giocatrici della nazionale azzurra, che da martedì 11 a venerdì 14 maggio si raduneranno a Roma presso il centro di preparazione olimpica "Giulio Onesti". Questo l’elenco delle atlete convocate dal ct Massimo Barbolini: Giulia Rondon, Federica Stufi (RebecchiLupa Piacenza); Lucia Crisanti (Yamamay Busto Arsizio); Francesca Marcon (Zoppas Industries Conegliano); Chiara Di Iulio, Marta Bechis (Chateau d’Ax Urbino Volley); Jenny Barazza, Cristina Barcellini, Immacolata Sirressi (Asystel Novara); Noemi Signorile (Verona Volley Femminile); Annamaria Quaranta (Despar Perugia); Monica Ravetta (Aprilia Volley).
Beach volley, World Tour Shanghai: Cicolari e Menegatti risalgono nel tabellone perdenti
Nell’Open di Shanghai le azzurre Cicolari-Menegatti vanno avanti nel tabellone perdenti dopo aver vinto contro le cinesi Jin J.Q.-A. Hu 2-0 (21-16, 30-28) e nel prossimo turno si troveranno di fronte la coppia tedesca Holtwick-Semmler. In precedenza le italiane, che da quest’anno fanno parte del gruppo sportivo dell’aereonautica militare, erano state sconfitte dal duo australiano Bawden-Palmer 2-1 (21-13, 7-21, 15-13). Concludono il torneo al 25° posto Daniela Gioria e Giulia Momoli, battute dalle brasiliane Maria Carol-Clara 2-0 (21-16, 21-11) e dalla coppia finlandese Nystrom-Nystrom 2-1 (21-19, 15-21, 15-7).
Sul fronte maschile Varnier-Nicolai sono stati eliminati dai padroni di casa Wu-Xu 2-0 (21-18, 21-14), chiudendo al 17° posto.
GRAND SLAM ROMA - La terza tappa del World Tour 2010 sarà il Grand Slam di Roma che si giocherà al Foro Italico dal 17 al 23 maggio. Il torneo sarà presentato ufficialmente alla stampa giovedì 13 alle ore 11.30 presso la Club House del Circolo del Tennis Foro Italico, in Viale dei Gladiatori 31, a Roma.
|
Qualificazioni europee maschili: a Gioia si lavora per gli azzurri - Azzurre da martedì al lavoro -
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor