![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 22 maggio 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
Qualificazioni Europeo Maschile: l'Italia supera la Romania senza problemi
ITALIA-ROMANIA 3-0 (25-16 25-21 25-13)
ITALIA: Vermiglio 3, Cernic 10, Sala 7, Fei 13, Savani 9, Mastrangelo 6. Libero: Marra. Travica 3, Zaytsev, Lasko, Maruotti 4, Buti 3. All. Anastasi.
ROMANIA: Began 6, Bartha 1, Borota 2, Stancu 2, Chitigoi 12, Olteanu 1. Libero: Feher, Ghimes 1, Ciortea 4, Voinea 1, Laza. Non entrato: Lica. All. Moculescu.
Arbitri: Themelis (Gre) e Feldshtein (Ukr).
Durata set: 21, 24, 20.
Italia: ace 5, battute sbagliate 13, muri 10, errori 7.
Romania: ace 0, battute sbagliate 9, muri 3, errori 9.
Ankara. Seconda vittoria azzurra nel Torneo di Qualificazione all’Europeo 2011, al successo nel match d’apertura, i ragazzi di Anastasi hanno aggiunto quello netto e meritato contro la modesta Romania. L’Italia ha sempre avuto in mano il gioco e Vermiglio sostenuto da una buona ricezione, ha potuto sfruttare al meglio i suoi attaccanti che hanno chiuso un po’ tutti con percentuali confortanti.
Anastasi ha sfruttato questa sfida per portare avanti il suo lavoro. Il ct tricolore ha insistito sulla formazione titolare: con la diagonale composta da Vermiglio e Fei, con Savani e Cernic di banda, Mastrangelo e Sala al centro, Marra libero, poi ha riproposto, per tutti e tre i parziali l’ingresso di Travica in regia quando la squadra arrivava a 20 punti, in tutte e tre le occasioni Dragan ha risposto bene, rendendosi utile anche a muro ed al servizio.
Nel terzo set spazio per la panchina, con Maruotti subentrato nel finale del secondo set al posto di Savani, confermato, prima che gli innesti di Buti e Lasko cambiassero notevolmente volto alla formazione.
La Romania praticamente non è riuscita mai o quasi a mettere in apprensione l’Italia, nemmeno nel secondo set quando con un guizzo ha raggiunto il pareggio sul 20-20, dopo essere stata sotto 18-14. Gli azzurri hanno sempre avuto in pugno la vittoria
Domani ultimo impegno di questo primo torneo (per la qualificazione varranno i risultati di queste gare in Turchia e di quelle che si giocheranno a Gioia del Colle la prossima settimana) alle 15 italiane contro i padroni di casa turchi: per quanto si è visto sinora il test più impegnativo.
Risultati – Ieri: Turchia-Romania 3-0; Italia-Bielorussia 3-1. Oggi: Romania – Italia 0-3; Bielorussia – Turchia; Domani: ore 15 Turchia – Italia (differita ore 18 Raisport1), ore 17.30 Bielorussia - Romania. Classifica: Italia 4, Turchia 2; Bielorussia e Romania 0.
|
Qualificazioni Europeo maschile - L'Italia supera la Romania 3-0.
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor