![]() |
TOKYO 2020 SITTING VOLLEY COMUNICATO FEDERALE DEL 30 agosto 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Tokyo. Ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 giornata di riposo per la nazionale femminile di sitting volley, ieri uscita sconfitta dalla sfida con il Canada. Un passo falso che ora costringe le azzurre a giocarsi tutto contro il Brasile (mercoledì 1° settembre, ore 3 italiane), in palio l’accesso alle semifinali che assegneranno le medaglie. A meno di 48 ore dall’attesa sfida, queste le parole del direttore tecnico dell’Italia: “Mercoledì contro il Brasile ci giocheremo tutte le nostre chance per entrare tra le prime quattro squadre della Paralimpiade. Dobbiamo sicuramente migliorare rispetto al Canada e soprattutto ritrovare la fiducia in noi stessi. Non bisognerà commettere gli stessi errori di ieri, quando parti male poi è molto difficile rincorrere l’avversario. In allenamento lavoreremo anche sull’approccio, è fondamentale entrare bene in partita sin dalle prime fasi. Il Brasile è una squadra che può contare su delle atlete esperte, ma penso che il livello tecnico del match sia abbastanza equilibrato. Sarà importante far vedere in campo le cose sulle quali lavoriamo in allenamento, se ci riusciremo potremo giocarcela alla pari. Io sento una grande responsabilità a guidare la nazionale italiana, ci siamo allenati tantissimo per qualificarci alla Paralimpiade e con merito siamo stati capaci di centrare l’obiettivo. Una volta a Tokyo ho detto alle ragazze che il nuovo obiettivo era fare del nostro meglio in questi Giochi Paralimpici. Sono convinto che mercoledì la squadra scenderà in campo determinata e agguerrita per battere il Brasile”. (Qui la video-intervista) Nella mattinata giapponese le azzurre hanno sostenuto una seduta tecnica presso l'impianto di allenamento. Il torneo di Sitting Volley femminile Pool A: Giappone, Italia, Brasile e Canada. Pool B: Stati Uniti, Cina, Russia (RPC Russian Paralympic Committee), Ruanda. IL CALENDARIO DELL’ITALIA (orari di gioco italiani e giapponesi) 27 agosto: (Pool A) Giappone-Italia 0-3 (23-25, 11-25, 10-25) Brasile-Canada 3-2 (21-25, 26-24, 25-20, 27-29, 17-15). Classifica Pool A: Brasile 2V, Canada 1V, Italia 1V, Giappone 0v.
1° settembre: (Pool A) Brasile-Italia (ore 03.00 italiane, ore 10 giapponesi); (Pool B) Cina-Ruanda (ore 7 italiane, ore 14 giapponesi); (Pool B) RPC-Stati Uniti (ore 11.30 italiane, ore 18.30 giapponesi); (Pool A) Canada-Giappone (ore 13.30 italiane, ore 20.30 giapponesi). 3 settembre 4 settembre 5 settembre |