Us Fipav Comunicato Club Italia del 17 dicembre 2010

COMUNICATO CLUB ITALIA DEL 17 dicembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

A2-M: Per il Club Italia Aeronautica Militare sfida natalizia contro Genova

 

Ultimo incontro casalingo dell’anno per il Club Italia Aeronautica Militare, impegnato domenica alle ore 18 contro la Carige Genova nel tredicesimo turno del campionato di A2 maschile.

Davanti al proprio pubblico i ragazzi guidati da Luigi Schiavon sono in cerca di punti per risalire posizioni in classifica dopo tre sconfitte consecutive.

Buone notizie per il Club Italia arrivano dal fronte degli infortunati, con il rientro del capitano  Michele De Giorgi che torna disponibile a distanza di venti giorni dall’infortunio alla schiena.

Sarà della gara anche il libero Nicola Pesaresi, ripresosi dal colpo ricevuto alla testa che l’ha costretto ad abbandonare la gara di domenica contro Reggio Emilia.

Sull’altro versante la Carige Genova sta attraversando un buon momento di forma, confermato dalle recenti affermazioni su Pineto ed Isernia, successi che sono valsi ai liguri la quinta posizione in classifica (23 punti).

TELEVISIONE - La gara tra Club Italia Aeronautica Militare e Carige Genova andrà in onda mercoledì 22 dicembre alle ore 20.30 su Bctv, emittente televisiva visibile nel Lazio sul digitale terrestre.

CLUB ITALIA FEMMINILE – Domani alle ore 18 le ragazze di Marco Mencarelli affronteranno fuori casa la Michela Elite Scafati nel match valevole per la decima giornata di andata del girone D di B1. Le azzurrine dovranno cercare di invertire la rotta per interrompere la serie negativa di sconfitte che ha fatto scivolare il Club Italia al nono posto in classifica dopo un buon avvio di stagione.

CLUB ITALIA MASCHILE – I ragazzi di Mario Barbiero si presentano all’appuntamento in trasferta di domani alle ore 18.30 con la Sidigas Atripalda dopo la confortante prestazione della settimana scorsa contro la Castellana Kerakoll Catania che è valsa la prima vittoria in stagione nel campionato di B1 girone C. Gli azzurrini, che nelle ultime settimane hanno mostrato incoraggianti segnali di crescita sia nel gioco sia nella gestione della gara, dovranno d’ora in poi cercare di dare continuità ai risultati per risalire dalla zona bassa della classifica.