Us Fipav Comunicato Club Italia del 26 dicembre 2010

COMUNICATO CLUB ITALIA DEL 26 dicembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

A2-M: Un Club Italia Aeronautica Militare volenteroso cede 3-1 a Santa Croce

 

NGM MOBILE SANTA CROCE - CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE 3-1 (29-27, 24-26, 25-21, 25-18) 

NGM MOBILE SANTA CROCE: Monopoli 2, Noda 16, Baldaccini 13, Tamburo 19, Hrazdira 16, Elia 12. Libero: Tosi. Cotroneo, Mattioli. N.E: Tosi, Catania, Snippe, Panni. All. Blengini

CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE: Lirutti 9, Sperandio 8, Vettori 26, Fedrizzi 11, Mazzone 10, De Giorgi 1. Libero: Pesaresi. Pinelli, Paris 4, Lanza 2. N.E: Postiglioni,Della Corte. All. Schiavon.

Arbitri: Montanari e Rolla

Durata set: 32’, 30’, 28’, 24’  

SANTA CROCE:  bs 10,  bv 5,  m 7, e 21

CLUB ITALIA: bs  14,  bv 4, m 13, e 25

Si conclude con una sconfitta l’anno del Club Italia Aeronautica Militare, superato 3-1 (29-27, 24-26, 25-21, 25-18) in casa dell’ Ngm Mobile Santa Croce, nella quattordicesima giornata del campionato di A2 maschile. Un ko, però, che non cancella i segnali positivi messi in mostra dal Club Italia, capace per tre set, soprattutto i primi due, di giocare alla pari di una formazione di alta classifica come Santa Croce. Dopo aver perso un primo set molto tirato, i ragazzi guidati da Schiavon ha tirato fuori il carattere, disputando un gran secondo parziale, mentre nelle ultime due frazioni i padroni di casa hanno confermato tutte le loro qualità.

Nella squadra federale ha brillato Luca Vettori, miglior realizzatore della gara a quota 26 punti, bene anche la coppia centrale Sperandio-Mazzone che insieme ha messo a segno 9 muri vincenti.

La prestazione del Club Italia rappresenta una nota confortante, in vista dell’inizio del prossimo anno, che vedrà gli azzurrini scendere in campo per tre volte nel giro di otto giorni, con il primo appuntamento fissato il 2 gennaio in casa contro l’Energy Resources Carilo Loreto.

In avvio di gara le due formazioni si esprimono sugli stessi livelli, con i padroni di casa che prendono un leggero vantaggio (9-7). Il Club Italia dopo aver inseguito a lungo, trova il sorpasso, arrivando (15-16) al secondo tempo tecnico. Una volta dietro, sono i padroni di casa costretti a rincorrere e il loro sforzo è premiato (23-23). Il finale è palpitante, con un serrato botta e risposta da entrambe le parti, il Club Italia annulla diversi set-ball, ma non basta, Santa Croce chiude (29-27).

Il buon gioco espresso da Vettori e compagni trova conferma nel secondo set, quando allungano sui padroni di casa (2-6). I toscani ci mettono un po’ a riprendersi, ma una volta ingranato, portano a termine una perentoria rimonta (21-21). I ragazzi di Schiavon mantengono i nervi saldi e accelerano nuovamente (23-21), Santa Croce, però, ancora una volta risponde e si guadagna il set-ball (24-23). Il Club Italia, a differenza di prima, non solo annulla il punto del possibile 2-0, ma ottiene il break decisivo che vale il secondo parziale (24-26).

Il terzo set, dopo una prima fase in cui le squadre si controllano (9-9), vede Santa Croce prendere il comando del gioco (15-11). La formazione dell’Aeronautica accusa qualche difficoltà e non riesce a rimontare lo svantaggio, cedendo (25-21).

Il copione non cambia nella quarta frazione: Santa Croce detta il ritmo, mentre il Club Italia scivola indietro (16-11). Le battute finali della gara vedono la formazione toscana amministrare il vantaggio e conquistare i tre punti col punteggio di (25-18).