Us Fipav Comunicato Club Italia del 9 febbraio 2011

COMUNICATO CLUB ITALIA DEL  9 febbraio a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

A2-M: La Sir Safety Perugia fa bottino pieno contro il Club Italia A.M

 

CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE - SIR SAFETY PERUGIA  1-3 (14-25, 25-21, 14-25, 30-32)

CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE: Lirutti 4,  Sperandio 6, Pinelli, Fedrizzi, Postiglioni6, Vettori 11. Libero: Pesaresi.  Lanza 7, De Giorgi 2, Preti, Paris 17. N.E: Mazzone. All.Schiavon

SIR SAFETY PERUGIA:  Curti 9, Saitta 4, Hietan 18, Tomasello 5, Dokic 20, Barbareschi 20. Libero: Fusaro. Bagnolesi, Rigoni, Serafini. N.E: Prandi, Gardner, Lattanzi.. All. Fant

Spettatori: 100. Durata set: 21’, 28’, 22’, 35'

Arbitri: Zingoni e Pignataro

Club Italia: bv 9  bs 7 m 10  e 27

Perugia: bv 4  bs  16 m 14  e 28

Perugia conquista tre punti fondamentali per la lotta salvezza, superando 1-3 (14-25, 25-21, 14-25, 30-32) il Club Italia Aeronautica Militare. Gli azzurrini hanno disputato un incontro caratterizzato da alti e bassi che per due set li hanno visti spesso in difficoltà, mentre negli altri è venuto fuori il carattere, con il rimpianto per alcune occasione sprecate nel quarto set. Tra i ragazzi di Schiavon il migliore è risultato Cladio Paris autore di un’ottima prova con i suoi 17 punti di cui 5 ottenuti in battuta.

Il primo set è segnato fin dall’inizio in favore di Perugia che sfrutta le difficoltà del Club Italia in fase di costruzione di gioco e si porta avanti (7-13). Gli azzurrini non cambiano marcia e seppur gli ospiti facciano fatica in ricezione il vantaggio aumenta fino al definitivo (14-25).

La reazione di Vettori e compagni si fa sentire nel secondo set, allungando (5-0) grazie ad una serie di battute favorevoli. Il Club Italia una volta presa fiducia si esprime su buoni livelli e lavorando bene a muro aumenta la distanza (15-10). Sotto di cinque punti Perugia si sveglia di colpo e in poche azioni riporta l’incontro in parità (15-15), vanificando gli sforzi degli azzurrini. A ribaltare l’inerzia ci pensa Paris che prima in attacco e poi al servizio piega la formazione umbra, risultando decisivo nella vittoria del parziale (25-21).

Completamento opposto è l’inizio del terzo set che vede Perugia prendere il comando delle operazioni, mentre nel Club Italia pesa il mancato apporto di Vettori (8-14). Tra gli ospiti si mette in mostra Barbareschi  che guida i suoi alla conquista del set in maniera spedita (14-25).

Equilibrato è l’avvio del quarto parziale con entrambe le squadre che si dimostrano poco precise non sapendo approfittare degli errori altrui (8-8). A spezzare la parità sono le battute di Dokic che mettono in crisi la ricezione del Club Italia e girano nettamente in favore di Perugia l’andamento della gara (13-17). Quando gli azzurrini sembrano sul punto di mollare, Paris prende per mano i compagni e punto su punto, ben assistito da Lanza, rilancia le speranze del Club Italia (18-18). Il finale di set  è tiratissimo, con il Club Italia si affida proficuamente spesso a Lanza, tuttavia dopo un botta e risposta interminabile ad avere la meglio è Perugia (30-32).

Domenica prossima alle ore 18 il Club Italia Aeronautica Militare farà visita alla capolista Phyto Performance Padova.

TELEVISIONE - Venerdì su T9 Sport verrà trasmessa Club Italia A.M - Sir Safety Perugia alle ore 15 (in replica sabato alle ore 0.30  e 13).