Us Fipav Comunicato Stampa Club Italia del 31 ottobre 2010

Us Fipav Comunicato Stampa Club Italia del 31 ottobre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

A2-M: Il Club Italia Aeronautica Militare cresce ma spreca, 0-3 contro Città di Castello

 

CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE – GHERARDI SVI CITTA’ DI CASTELLO 0-3 (23-25, 28-30, 19-25)

 

CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE:  De Giorgi 2, Lirutti 2, Postiglioni 7, Vettori 11, Fedrizzi 11, Mazzone  12, Libero: Pesaresi.  Pinelli, Paris 3, Lanza. N.e: Valsecchi, Sperandio . All.Schiavon

GHERARDI SVI CITTA’ DI CASTELLO Ravellino 5, Nemec 22, Vedovotto 13, Di Benedetto 4, Orduna 1, Rosalba 6.  Libero: Rossini. Marini, Lipparini, Marino, Bortolozzo, Del Castello. All. Radici

Spettatori:  150 Durata set:  30’, 34’, 26’

Arbitri: Prati e Astengo

Club Italia: bv  4 bs  1 m 4  e 27

Città di Castello: bv 5 bs 10  m 6  e 22 

E’ un Club Italia Aeronautica Militare in crescita quello che esce sconfitto dalla gara interna contro la Gherardi Città di Castello 0-3 (23-25, 28-30, 19-25), nel terzo turno del campionato di A2 maschile. I ragazzi di Schiavon per due set si sono espressi su ottimi livelli, soprattutto nel secondo quando hanno sprecato anche un vantaggio di 5 punti.  Rispetto all’ultima uscita, notevoli i progressi messi in campo da De Giorgi e compagni che per larghi tratti della partita hanno giocato una pallavolo veloce e convincente; fermati solo da Nemec, autore nei primi due parziali di 19 punti dei 22 totali. Nel Club Italia bene Mazzone 12 punti, insieme a Vettori e Fedrizzi entrambi a quota 11,  tutti gestiti ottimamente dal capitano De Giorgi.

Nella formazione iniziale la novità è Lirutti al posto di Lanza,  affiancato in banda da Fedrizzi, De  Giorgi in palleggio, opposto Vettori, la coppia centrale Mazzone-Postiglioni ed il libero Pesaresi.

Nel primo set regna un sostanziale equilibrio che solo le battute di Nemec (10 punti al termine del parziale), riescono a rompere in favore di Città di Castello 9-12. Il Club Italia  commette qualche errore di troppo in servizio, ma grazie all’asse Vettori-De Giorgi rimane a contatto 14-16. I ragazzi di Schiavon si esprimono su buoni livello e sfruttando la buona vena di Mazzone arrivano 20-22. Un muro di Postiglioni porta addirittura gli azzurrini sul 23-24, sforzo tuttavia vanificato perché Città di Castello non sbaglia e chiude il parziale 23-25

I buoni segnali della prima frazione trovano conferma nel secondo set, giocato dal Club Italia in maniera autoritaria, con sugli scudi Postiglioni e Fedrizzi 11-8. Non contenti del vantaggio gli azzurrini spingono il piede sull’acceleratore e allungano guidati da Mazzone 19-15. Città di Castello, però torna prepotentemente in partita, ancora una volta grazie a Nemec, micidiale sia col servizio che in diagonale 22-20. Il Club Italia perde lucidità in attacco e viene agganciato sul 23-23, per poi cedere 28-30 al termine di alcuni scambi molto combattuti.

L’occasione sprecata si fa sentire sulle spalle di De Giorgi e compagni, che nel terzo set subiscono l’avvio deciso della Gherardi 5-8. Fedrizzi prova a tenere in partita il Club Italia, ma Città di Castello scampato il pericolo, non sbaglia un colpo e nonostante un tentativo di rimonta fa propri i tre punti. Domenica prossima il Club Italia Aeronautica farà visita al Volley Segrate 1978.

SCHIAVON: “Sono soddisfatto dal gioco messo in mostra dai miei ragazzi, anche se rimane  l’amaro in bocca per qualche ingenuità commessa che non ci ha permesso di vincere almeno un set. Dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione perché vedo la squadra crescere.”