![]() |
COMUNICATO CLUB ITALIA MASCHILE E FEMMINILE DEL 30 gennaio 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
A2F - Vicenza piega 3-0 la Linkem Club Italia
LINKEM CLUB ITALIA - MINETTI BPVI VICENZA 0-3 (16-25, 22-25, 10-25)
LINKEM CLUB ITALIA: Cagninelli 6, Gabrieli 5, Biccheri 4, Partenio 8, Segalina 4, Di Crescenzo 3. Libero: Rubini. Bianchini, Douf, Pisani 1. All. Barbolini
MINETTI BPVI VICENZA: Muri, Tsekova 14, Assirelli 6, Popovic 4, Arimattei 16, Peccagnella 8. Libero: Zilio. Lyutikova, Gomiero. Non entrate: Strobbe, Zuccollo, Gorini. All. Marasciulo
ARBITRI: Valeriani e Costantini
Spettatori: 120. Durata set: 20, 22, 19
Linkem Club Italia: bs 8, bv 3, mv 6, et 26
Minetti Bpvi Vicenzai: bs 7, bv 6, mv 5, et 17
Monterotondo.Niente da fare per la Linkem Club Italia, che contro una Minetti Vicenza, confermatasi in un ottimo stato di forma, si è dovuta piegare 0-3. Le ragazze della Linkem hanno ceduto nettamente il primo e terzo set, mentre nel secondo hanno lottato fino alla fine, mostrando delle buone combinazioni in fase d’attacco.
Nel primo set Vicenza parte subito forte e con gli attacchi della Tsekova guadagna un vantaggio di 5 punti 3-8. Il Club Italia riesce a reagire e a grazie alle fast della Segalina riduce le distanze 6-8. La Minetti, però risponde immediatamente e bloccando l’attacco della Linkem scava un margine di sette punti 11-18. Di lì in poi le vicentine controllano agevolmente la gara e chiudono sul 16-25.
Migliore è l’avvio del Club Italia nel secondo set, quando guidate dalla Cagninelli, le azzurrine si esprimono su buoni livelli, arrivando 14-14. Un ace della Partenio e un muro della Segalina permettono poi alla Linkem di allungare 16-14. Dall’altro versante replica la Arimattei, che consente a Vicenza di rimanere a contatto 20-20. Il finale di set è punto a punto, ma a fare la differenza in negativo sono i troppi errori al servizio del Club Italia, che cede 22-25.
L’inizio del terzo set conferma il momento favorevole della Minetti, che con al servizio la Pavlovic mette in difficoltà la ricezione delle azzurrine 3-9. La Linkem non riesce a trovare continuità in attacco e scivola indietro 6-16. Vicenza non sbaglia più un colpo e si porta a casa i 3 punti 10-25.
|
Vicenza piega 3-0 la Linkem Club Italia
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor