World League: in diretta su Raisport1 le due gare con la Cina. - Azzurre in partenza per la Yeltsin

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 30 giugno 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
 
World League: entrambe le sfide Cina-Italia in diretta su Raisport1
 
Wuhan. Entrambi i match contro la Cina, in programma venerdì 2 luglio e sabato 3 luglio, saranno trasmessi in telecronaca diretta su Raisport1 con inizio alle ore 13 italiane ed in replica differita un’ora dopo.
Oggi, prima giornata nella calda ed afosa Cina per la squadra italiana maschile. Nonostante la fatica per il lungo trasferimento, gli azzurri hanno svolto una doppia seduta di allenamento: nella palestra pesi al mattino, nel grande impianto di gioco (13.000 posti) nel pomeriggio. 
Nota lieta il ritorno di Davide Marra in gruppo, superato il problema accusato alla vigilia della gara di Montecatini, il libero italiano ha svolto tutta il lavoro insieme ai compagni. Purtroppo si è “fermato” Andrea Sala, a causa di una contrattura alla schiena, soltanto nella giornata di domani si saprà se il centrale sarà disponibile o meno.
Una lunga giornata a causa del fuso orario non ancora assorbito. Iniziata presto soprattutto per il ct tricolore, Andrea Anastasi, che accompagnato dal team manager Alberto Gavazzi, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del doppio match di World League, svoltasi ad un orario incosueto, alle ore 8.45 del mattino.
Anastasi nel suo intervento ha spiegato ai giornalisti cinesi, l’attuale situazione azzurra: “Siamo in corsa per la Final Six di Cordoba, ma la strada da fare è ancora lunga. Nelle ultime settimane non siamo stati troppo fortunati ed abbia avuto diversi atleti alle prese con problemi fisici. Il nostro obiettivo è chiudere al primo posto del girone e dopo la sconfitta al quinto set subita dalla Francia a parigi, non possiamo più “regalare” nulla.”
Quinto weekend: 30 giugno Pool D: Germania-Argentina; 1  luglio Pool D: Germania-Argentina; 2 luglio Pool B: Cina-Italia, Serbia-Francia; Pool C: Finlandia-Russia, Egitto-Stati Uniti; 3 luglio Pool A: Korea-Brasile, Bulgaria-Olanda; Pool B: Cina-Italia; Pool C: Finlandia-Russia, Egitto-Stati Uniti; Pool D: Polonia-Cuba; 4 luglio Pool A: Korea-Brasile, Bulgaria-Olanda; Pool B: Serbia-Francia; Pool D: Polonia-Cuba.
Pool A: Classifica: Brasile e Bulgaria 19, Olanda 10, Korea 0. Pool B: Classifica: Serbia 20, Italia 18, Francia 6, Cina 4. Pool C: Classifica: Russia 23, Stati Uniti 16, Finlandia 6, Egitto 3. Pool D: Classifica: Cuba 18, Polonia 15, Germania 13, Argentina 2.
AZZURRE IN RUSSIA  -  Si avvicina il momento del debutto stagionale delle azzurre, che nei prossimi giorni saranno impegnate nella ottava edizione del torneo Boris Eltsin ad Ekaterinburg. La squadra azzurra, che partirà da Milano Malpensa domenica 4 luglio, sarà guidata da Marco Bracci e Lorenzo Micelli e sarà composta dalle palleggiatrici Rondon e Bechis, dalle opposto Ortolani e Quaranta, dalle centrali Crisanti, Arrighetti e Garzaro, dalle schiacciatrici Di Iulio, Bosetti, Barcellini e Marcon e dal libero Merlo.
L’Italia nella prima fase del torneo giocherà nella pool A con Russia e Bielorussia, mentre nella pool B ci saranno Olanda, Cina ed Azerbaijan. 
JUNIORES MASCHILE – Gli azzurrini allenati da Liano Petrelli hanno disputato a Vigna di Valle tre amichevoli contro una selezione giovanile argentina in vista del torneo di qualificazione ai Campionati Europei in programma a Velletri dal 9 all’11 luglio.
Questi i risultati: Italia – Argentina 3-1 (18-25, 26-24, 25-13, 25-17); Italia – Argentina 1-3 (19-25, 32-30, 19-25, 18-25); Italia – Argentina  2-3 (25-11, 16-25, 25-23, 19-25, 12-15).
CADETTI – La nazionale cadetti allenata da Mario Barbiero ha chiuso al secondo posto il Torneo Pino Smargiassi, consueto appuntamento estivo che si è tenuto a Civita Castellana (VT). Gli azzurrini, dopo aver vinto 3-1 (25-13, 28-26, 20-25, 25-20) la prima gara contro la Repubblica Ceca, si sono arresi all’Argentina con il punteggio di 3-1 (25-20, 23-25, 25-18, 25-16). I sudamericani hanno vinto la ventesima edizione dello Smargiassi grazie a tre successi in altrettanti incontri.